Rippatura terreno Roma: servizi di ripuntatura

Rippatura terreno Roma: è buona norma effettuare la ripuntatura del terreno come azione preparatoria prima di nuovi impianti di coltura. Spesso le varie lavorazioni del terreno, con l’uso delle diverse macchine agricole pesanti, rendono il terreno compatto. Su tale terreno diventa difficile per le radici crescere liberamente oppure permettere all’acqua e nutrienti vari di penetrare nel suolo.
La ripuntatura consente di ripristinare al meglio le caratteristiche naturali del suolo. La rippatura serve a disossare gli strati di suolo che sono stati compattati. Questo tipo di intervento richiede l’uso di un ripuntatore che sia in grado di penetrare nel terreno e di tagliarlo senza rovesciarlo.
Per il servizio di Rippatura terreno Roma puoi contare su 100Mani srl, azienda leader nelle lavorazioni agricole.
Ripuntatura terreni Roma
100Mani srl è una ditta specializzata nella lavorazione dei terreni agricoli. Hai eseguito l’aratura del tuo terreno? Bene, è probabile che ora abbia bisogno di un intervento di rippatura.
Come fare?
Come va eseguita la rippatura di un terreno agricolo?
L’operazione di rippatura terreno necessita di un attrezzo discissore chiamato Ripper. Questo macchinario consente di effettuare nel terreno dei tagli verticali in profondità che possono arrivare anche fino a un metro in casi eccezionali, ad esempio nei terreni particolarmente duri e tenaci, o eccessivamente danneggiati. Sono tuttavia interventi straordinari, la profondità di taglio standard o comunemente usata è pari ai 50 cm.
Nella rippatura gli strati del terreno non vengono rimescolati come avviene nella fresatura ad esempio. Il ripper (discissore) riesce a creare dei tagli nel suolo ma senza stravolgerlo o alterarne il suo profilo.
Il ripper, per poter eseguire il taglio, fra le sue varie componenti è dotato di lunghi e grossi coltelli di metallo con un’inclinazione leggera in avanti. Negli ultimi modelli in commercio, una variante di questo attrezzo agricolo consente la vibrazione dei coltelli, in modo che possano muovere il terreno.
In cosa consiste l’operazione di ripuntatura terreno
Come già detto il ripper esegue dei tagli in verticale e, una volta fatto il lavoro, si notano solo il solchi lasciati dal coltello del ripuntatore. Però, potendo visionare gli strati inferiori, ossia a circa 40-60 cm sottoterra, potremo notare che in superficie il terreno non è stato smosso, ma solo tagliato; in profondità, invece, il suolo è stato smosso.
Il terreno risulta, quindi, arieggiato: ora è pronto per accogliere una nuova coltura.

Profondità della rippatura
Ripuntatura per colture erbacee: profondità del taglio 40-60 cm
colture da semi.
- colture pascolo
- Piante industriali
- Foraggere
- Orticole
- Piante officinali
- Piante da fiore
Ripuntatura per colture arboree: profondità di taglio fino ad 1 metro.
- Frutti minori
- Agrumi
- Piante forestale
- Piccoli frutti
- Frutti tropicali.
Le colture arboree si possono suddividere in 5 categorie. Sotto a ognuna si raggruppano i singoli alberi da frutto o le singole piante.
100Mani srl è la soluzione per te
Richiedi un preventivo gratuito
Queste informazioni ti sono state utili? Lascia un voto.

Telephone No.800685065