Per la tua sicurezza 100Mani srl mette a tua disposizione una squadra di installatori per l’antifurto casa a Roma e in tutta la provincia. Alcune città del litorale Romano come Anzio, Nettuno, Ardea e Torvaianica, avendo molte case che in inverno rimangono disabitate, sono soggette ai furti. Perché non proteggerle con un sistema di antifurto Roma?
Per quanto riguarda le città di Albano, Marino, Grottaferrata, Castelgandolfo e tutti i paesi dei Castelli Romani, possiamo intervenire con sistemi di allarme a Roma. Considerando che molte ville e tenute di questa zona sono di pregio anche storico, proteggerle è una scelta saggia.
Allarme casa Roma: alcuni dati statistici
Secondo il Censis c’è da preoccuparsi in merito alla criminalità nella Capitale. I dati riguardano l’anno 2015, e quindi a oggi la situazione è anche peggiorata. Sembra che i furti nelle abitazioni di Roma fossero 689 ogni giorno. Questo significa che ogni ora 29 appartamenti o case subiscono un furto. Praticamente ogni 2 minuti una casa di Roma, nel 2015, veniva svaligiata dai ladri.
Considerando che negli ultimi 10 anni i furti in casa sono raddoppiati, e con l’aumentare della criminalità c’è da aspettarci anche un peggioramento nel futuro, dovresti chiederti:
- Stai già facendo qualcosa per proteggere la tua casa?
- Possiedi adeguati sistemi allarme Roma?
- Affidi regolarmente la manutenzione del tuo impianto a tecnici specializzati?
Antifurti casa Roma: quale scegliere?
Per proteggerti dai ladri puoi scegliere fra diversi tipi di sistemi di allarme per abitazioni Roma, alcuni dei quali anche molto evoluti rispetto agli impianti di allarme che erano in uso alcuni anni fa. Diversi tipi di sistemi antintrusione Roma implicano una scelta consapevole e informata: chiedi aiuto ai nostri tecnici specializzati: grazie alla loro esperienza sapranno guidarti verso la scelta migliore.
Impianto antifurto cablato
Nominato anche antifurto filare, è un sistema di allarme via cavo. Uno dei vantaggi è il fatto che puoi usare qualsiasi tipo di periferica. Per quanto riguarda l’uso di batterie, sono necessarie solo per la centrale e per la sirena. I sensori, essendo collegati via cavo, non necessitano di batterie. Questo tipo di sistema di sicurezza per la casa ha però dei suoi difetti.
I sensori o le periferiche una volta collocati nei vari ambienti vanno collegati via cavo alla centrale. Negli appartamenti di non recente costruzione questo tipo di antifurto casa rappresenta un problema e in alcuni casi occorre creare delle tracce nei muri per collocare i cavi con notevole lavoro e impatto sull’estetica della propria casa. Nei locali commerciali o nelle industrie la situazione è diversa. In questo tipo di costruzione di solito si prevede fin da subito la possibilità e necessità di un impianto di allarme filare di questo tipo e infatti infatti il controsoffitto, le canalizzazioni interne ed esterne e i pavimenti flottanti sono tutti elementi che consentono facilmente l’uso di un antifurto cablato.
Antifurto wireless
Questo tipo di impianto non necessita di cablaggio. La centralina dell’allarme è collegata tramite tecnologia wireless al resto delle periferiche. Questo tipo di antifurto presenta grossi vantaggi: ti consentono una grande flessibilità di installazione, non esiste la necessità di dover creare delle tracce e rompere muri per collegare le periferiche o i sensori,
puoi decidere di implementare l’impianto con nuovi sensori in qualsiasi momento senza problemi.
Quali sono le frequenze di un allarme senza fili? Esistono sistemi sia a doppia frequenza che a tripla. Questo significa che trasmettono le loro onde su due o tre bande di frequenza diverse. Il vantaggio? Eventuali interferenze vengono drasticamente ridotte.
Inoltre alcuni tipi di antifurto senza fili hanno il grande vantaggio di contenere all’interno della centralina un modem in cui viene posizionata una sim card telefonica. Vengono inseriti nell’antifurto casa i parametri necessari per collegare la sim card a uno o più numeri di telefono a cui mandare un avviso ogni volta che l’allarme scatta. Si riceverà una telefonata e un messaggio che ci informa del fatto che qualcuno sta tentando di entrare in casa, oppure nel caso dell’antifurto perimetrale l’allarme scatta nel momento in cui il sensore rileva anche qualcuno si sta avvicinando alla propria abitazione.
Antifurto perimetrale
L’allarme Roma perimetrale è perfetto per proteggere la tua casa fin dall’esterno. Se ci pensi bene perché permettere ai ladri di entrare dentro casa per sentire la sirena che ti avvisa? Molto meglio che questo avviso abbia inizio già all’esterno della tua casa. L’antifurto perimetrale serve proprio a questo: a proteggere il perimetro della tua casa.
I sensori in questo caso vanno posizionati sui muri in prossimità delle finestre, oppure alla porta d’ingresso, sulle finestre, sui balconi o terrazzi.
Contattaci gratuitamente
Antifurti casa Roma: dove interveniamo
Telephone No. 06 94502944
Contenuti