• Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
  • Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
Category:

Disinfestazione

Browse:
  • Home
  • Disinfestazione
  • Come Allontanare i Piccioni dal Tetto?

    by Redazione in Disinfestazione
    come allontanare i piccioni

    I piccioni possono diventare un vero incubo. Palazzi, condomini e singole abitazioni offrono a questi volatili un habitat ideale per nutrirsi e nidificare. I piccioni infatti si cibano di rifiuti organici e scarti che produciamo in abbondanza ogni giorno. Su tetti, grondaie, balconi e cornicioni sono al riparo dagli altri predatori e trovano le condizioni perfette per installarsi e fare il nido.

    Il problema non va sottovaluto ed ĆØ necessario intervenire subito, vediamo insieme come allontanare i piccioni dal tetto in modo definitivo.

    PerchƩ allontanare i piccioni?

    allontanare piccioni

    Ā 

    I piccioni, animali apparentemente innocui e inoffensivi, sono in realtĆ  portatori di gravi malattie per l’uomo. Zecche, acari e pulci vivono nel loro manto e da qui il passaggio all’uomo ĆØ breve. Attraverso gli escrementi, parassiti e agenti patogeni infettano l’uomo con conseguenze serie, soprattutto per i soggetti più a rischio, bambini e anziani.

    Il guano di questi volatili contiene sostanze acide ed ha un’azione altamente corrosiva sulle superfici. I piccioni sporcano ovunque, danneggiano l’estetica e intaccano cornicioni, ringhiere, balconi e tetti. Come se ciò non bastasse, sono animali rumorosi ed insistenti. Chi non ĆØ mai stato svegliato alle cinque del mattino dall’incessante tubare dei piccioni? La soluzione migliore ĆØ dunque affidarsi a professionisti dellaĀ disinfestazione volatili.

    Come allontanare i piccioni dal tetto?

    Ā 

    Non tutti sanno che i nostri piccioni cittadini sono una specie protetta dall’Unione Europea e dalla normativa italiana. Gli interventi cruenti come prodotti chimici, l’uccisione e le trappole sono vietati dalla legge. DunqueĀ come allontanare i piccioni dal tettoĀ e risolvere il problema una volta per tutte? Tra gli interventi più efficaci e sicuri contro i piccioni, ci sono iĀ dissuasori acustici ad ultrasuoni, i dissuasori meccanici, ottici e olfattivi. Metodi sicuri, igienici ed ecologici.

    Il Gel Ottico Piccione ad esempio è un mezzo molto efficace perché combina un repellente visivo e uno olfattivo. Questi dissuasori emettono una luce ultravioletta che tiene lontana i volativi e oli naturali repellenti, che provocano un senso di disgusto nel piccione.

    Tra gli interventi di tipo strutturale per allontanare i piccioni dal tetto, puoi ricorrere all’installazione di reti in pvc o l’uso delle falconiere. Anche in questo caso, si tratta di metodi sicuri che non richiedono lavori o modifiche strutturali alla casa. Gli installatori fisseranno le reti a maglie lungo tutto il perimetro della zona infestata, per impedire ai volatili di stazionare e nidificare.

    Quanto costa allontanare i piccioni dal tetto?

    IĀ costi dell’allontanamento piccioniĀ variano a seconda delle dimensioni dell’area del tetto, della posizione e delle caratteristiche strutturali dell’edificio. Per ricevere unĀ preventivo personalizzato, con costi e tempi di intervento, contatta subito un’azienda specializzata.

    Ā 

  • Trattamento antitarlo Roma

    by Redazione in Disinfestazione
    Tags: antitarlo roma, come eliminare i tarli dalle travi, costo trattamento antitarlo, disinfestazione tarli roma, tarli roma, trattamento antitarlo camera gas, trattamento antitarlo roma, trattamento tarli roma
    coleotteri - Fotografia
    coleotteri - Fotografia

    Cumuli di polvere sul pavimento o vicino ai mobili? La casa potrebbe essere infestata dai tarli, insetti molto pericolosi che intaccano il legname dall’interno, nutrendosi delle fibre, e cheĀ possono distruggere irrimediabilmente travi, travetti, mobili, parquet e ogni altro tipo di manufatto in legno.

    Per salvaguardare la sicurezza dell’abitazione ĆØ importante procedere con un intervento di disinfestazione, rivolgendosi a operatori qualificati e competenti, che possano combattere i tarli in modo radicale e definitivo: richiedi il nostri intervento di Trattamento antitarlo a Roma.

    100Mani srlĀ vanta una lunga esperienza nel campo delle disinfestazioni, e che ĆØ un vero punto di riferimento a Roma e in provincia per ottenere servizi professionali efficaci contro qualsiasi tipo di insetto.Ā Visita anche la nostra pagina dedicata alĀ trattamento delle superficiĀ per avere un’idea della varietĆ  dei servizi targati 100Mani srl!

    Intervento antitarlo Roma: impariamo a conoscerli

    l tarli del legno oĀ Anobium punctatumĀ sono degli insetti xilofagi che si nutrono della polpa del legno e appartengono all’ordine dei coleotteri. Si caratterizzano per la forma cilindrica e le elitre di colore marrone scuro e una lunghezza tra i 3 e i 5 mm.

    Le femmine depongono tra le 20 e 60 uova nei fori di sfarfallamento e nelle fessure di legno. Le larve dopo 4 o 5 settimane penetrano nel legno, scavando delle gallerie, e vi rimangono fino a che non diventano adulte, nutrendosi di cellulosa e amido. Uno stadio che può durare anche dai tre ai quattro anni. La loro presenza si può notare dal rosume che si deposita sul pavimento davanti al mobile o alla struttura in cui dimorano, e che è composto gli escrementi di tali insetti.

    Una volta completata la trasformazione, le larve divenute adulte fuoriescono lasciando i fori di sfarfallamento. Le gallerie all’interno del legno sono molto pericolose perchĆ© intaccano la robustezza della struttura e possono rappresentare un buon nascondiglio per il deposito di nuove uova.

    Tipologie di disinfestazione tarli del legno

    L’analisi del legno strutturale ĆØ un’operazione fondamentale per capire l’attivitĆ  dei tarli e le dinamiche della loro diffusione, al fine di mettere in atto interventi mirati che possano eliminare gli insetti in ogni loro fase del ciclo di vita e prevenire il loro ritorno.

    Per avere una panoramica su tutte le tipologie di trattamento antitarlo puoi consultare il nostro portale disinfestazioni.it.

    Tarlo - Legna
    Trattamento tarli Roma: contattaci per scoprire tutte le nostre tecniche di disinfestazione

    Trattamento tarli Roma con metodi basati sul calore

    Tra i metodi di disinfestazione tarli del legno più diffusi ed efficaci sulle travi ci sono quelli basati sull’utilizzo del calore. Infatti, gli insetti sono sensibili agli sbalzi di temperature che, se superano determinati limiti, ne provocano la morte.

    Una tecnica ĆØ quella di riscaldare il legno a una temperatura superiore ai 65°C per un determinato periodo di tempo in modo da uccidere le uova, le larve e gli insetti adulti nascosti nelle fessure e sulla superficie del legno. Per disinfestare dai tarli le strutture e gli arredi in legno tramite il calore, gli operatori specializzati ricorrono a un progressivo aumento della temperatura dell’ambiente da bonificare o alĀ trattamento antitarlo con microonde, con emissione diĀ energia elettromagneticaĀ direttamente sulle parti da trattare.

    I vantaggi dei sistemi di disinfestazione tarli con microonde e basati sul riscaldamento sono diversi: innanzitutto sono ecologici, non prevedono l’impiego di sostanze chimiche o dannose per la salute dell’uomo e per l’ambiente. Inoltre, gli edifici possono essere abitati o frequentati subito dopo il trattamento senza controindicazioni.

    Trattamento antitarlo Roma con camera gas

    Nel caso l’infestazione riguardi singoli arredi, l’intervento di trattamento antitarlo camera gas ĆØ la soluzione migliore per combattere i rovinosi insetti. Il sistema consiste nel sigillare il manufatto in una camera ermetica e somministrareĀ anidride carbonicaĀ per almeno 20 giorni. Un metodo che consente di uccidere larve, uova e insetti per mancanza di ossigeno.

    Naturalmente il trattamento deve essere eseguito in luoghi attrezzati e da persone esperte.Ā 100 ManiĀ a Roma e in provincia effettua il trattamento con camera a gas, disponendo di aeree e attrezzature professionali che gli permettono di debellare i tarli e restituire il mobileĀ completamente ripulito e sanificato.

    Come eliminare i tarli dalle travi

    Travi e travetti che compongono la struttura di un edificio, in particolare soffitti e solai, anche se nuovi possono essere infestati da tarli, in quanto ricavati da fusti di alberi giĆ  contaminati o in fase di lavorazione prima di essere montati.

    Il problema dei tarli può riguardare non solo case ristrutturate ma anche quelle di nuova costruzione. La soluzione in questi casi ĆØ ricorrere ai trattamenti realizzati da aziende specializzate, che attraverso tecniche innovative possano debellarli e rendere gli ambienti abitativi sicuri e protetti.Ā 100Mani srlĀ esegue trattamenti antitarlo su legni nuovi, stagionati o antichi da recupero, garantendo risultati efficaci e duraturi, sanificando in modo ottimale l’ambiente.

    Per avere informazioni su come eliminare i tarli dalle travi di soffitti e solai, è possibile contattare 100Mani srl, che formata da operatori specializzati è disponibile a effettuare subito un sopralluogo e illustrare in maniera dettagliata tutte le operazioni necessarie per debellare radicalmente gli insetti e prevenire ogni tipo di problema che possa minare la solidità e sicurezza della struttura. La società effettua la disinfestazione tarli con microonde, che è la tecnica più indicata per agire su superfici di grandi dimensioni. Per conoscere il costo trattamento antitarlo basta chiamare il numero verde per avere subito un preventivo gratuito.

    Contattaci gratuitamente

    Trattamento antitarlo Roma: dove interveniamo

    Scopri tutte leĀ zone di RomaĀ dove possiamo intervenire con i nostriĀ servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • CinecittĆ 
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • CittĆ  Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo

  • Disinfestazione Vespe Roma

    by Redazione in Disinfestazione
    Tags: come cacciare le vespe, come uccidere i calabroni, disinfestazione calabroni roma, disinfestazione vespe quanto costa, disinfestazione vespe roma, eliminare vespe roma, uccidere vespe, vespe come allontanarle
    Insetto - api
    Insetto - api

    Se hai dei nidi di vespe in casa non dovresti sottovalutare la situazione: le punture, oltre a essere dolorose, possono essere rischiose in caso di allergie al veleno. Ma anche in assenza di allergie, può essere molto rischioso ricevere una puntura sul collo o nella bocca. La disinfestazione delle vespe a Roma ĆØ l’unica soluzione in casi simili.

    Se hai dei bambini in casa o degli animali domestici devi prendere subito in mano la situazione: 100Mani srl ti mette a disposizione un servizio professionale di Disinfestazione vespe Roma che può fare al caso tuo.

    Come cacciare le vespe?

    Se giĆ  sei stato punto da una vespa di certo non potrai dimenticarti di quel dolore intenso e duraturo, perciò difendere la tua famiglia, i tuoi clienti o i tuoi dipendenti ĆØ d’obbligo: ĆØ necessario effettuare una disinfestazione vespe.Ā Prima di passare alla disinfestazione ĆØ necessario capire però se abbiamo a che fare conĀ vespe o api.

    Vespe o api?

    Le vespe si possono eliminare, cosƬ come tutti i loro simili (via libera perciò a calabroni, vespe cartonaie eccetera). Le api, invece, sono unaĀ specie protetta: non si toccano! Ma questo non significa che se doveste avere un’invasione di api nessuno potrĆ  aiutarvi.

    CambierĆ  solamente il modus operandi: anzichĆ© l’intervento di un disinfestatore sarĆ  necessaria la presenza di unĀ apicoltoreĀ che, con tecniche specifiche e non invasive, toglierĆ  l’intero alveare e lo porterĆ  lontano dalla vostra abitazione, senza recare danno a nessuna ape. Molto spesso le persone non sanno riconoscere i due tipi di insetti e capita di assistere alla disinfestazione di questi preziosissimi insetti: il nostro consiglio ĆØ quello di fare una breve ricerca in modo da capire le differenze e non rischiare di commettere unĀ grave dannoĀ per l’ambiente.

    Calabrone - Ape occidentale
    Prima di procede a uccidere le vespe dobbiamo escludere che si tratti di una specie protetta: le api

    Il pungiglione

    Le vespe possono pungere ripetutamente senza perdere la vita. Sono più aggressive delle api, quindi attaccano fino a quando il pericolo non ĆØ stato scongiurato. Le api hanno lo stiletto a forma di uncino, che si ancora saldamente e che perdono subito dopo la puntura. Sono caute e attaccano solo se si sentono minacciate o se viene messo in pericolo l’alveare. Possono pungere una sola volta, perchĆ© insieme allo stiletto perdono la vita.

    Caratteristiche fisiche

    Api e vespe hanno un aspetto simile, ma alcune caratteristiche chiave ci permettono di distinguere le une dalle altre.Ā Le vespe presentano un addome peduncolato e affusolato. Il corpo non presenta peluria e presenta strisce nere e gialle. Le api hanno zampe allungate e il loro corpo ĆØ caratterizzato da tre anelli gialli. Il corpo presenta peluria, soprattutto sul torace.

    Ciclo vitale

    Le vespe vivono una stagione, perchĆ© ogni inverno la colonia muore, ad eccezione della regina, che in primavera ha il compito di costruire il nido per fondare una nuova colonia.Ā La societĆ  delle api resta intatta per diversi anni e la regina viene sostituita all’incirca ogni anno.

    I nidi

    Il nido di vespe viene realizzato in primavera dalla regina e ha una consistenza simile al cartone. La colonia vive all’interno e può ospitare migliaia di individui.Ā Le api vivono negli alveari, che vengono costruiti con la cera che le stesse producono. All’interno i favi sono di forma esagonale perchĆ© l’esagono ĆØ la figura geometrica perfetta, consentendo di ottimizzare spazi e produzione di prodotto.

    Le abitudini alimentari

    Le vespe sono onnivore. Si nutrono sia di sostanze zuccherine, che di insetti o alimenti prodotti dall’uomo.Ā Le api invece sono ghiotte di nettare, polline e sostanze zuccherine.

    L’organizzazione sociale

    Api e vespe sono insetti sociali organizzati che vivono in colonie. Le vespe, a differenze delle api, possono avere più di una regina.

    Eliminare a vespe Roma

    L’eliminazione delle vespe ĆØĀ complessa e pericolosaĀ se non effettuata nel modo giusto.Ā Se vuoi eliminare il nido da solo, devi tenere presente che loro cercheranno di difendersi e le loro punture sono molto pericolose. Il nostro consiglio ĆØ quello di evitare rischi per la salute e affidarsi aĀ ditte specializzateĀ che fanno questo per lavoro, con le attrezzature adatte e in massima sicurezza.Ā Lo staff targato 100 Mani ĆØ specializzato proprio in questo tipo di intervento, oltre agliĀ interventi di disinfestazioneĀ in genere.

    Disinfestazione vespe: quanto costa?

    Spesso abbiamo la convinzione che le disinfestazioni costino troppo, ma in realtà non è così. È una spesa accessibile a qualsiasi famiglia. Chiama per avere un preventivo gratuito e senza impegno! Ti renderai conto che 100Mani srl ti offrirà un servizio professionale a prezzi concorrenziali.

    Contattaci gratuitamente

    Disinfestazione Vespe Roma: dove interveniamo

    Scopri tutte leĀ zone di RomaĀ dove possiamo intervenire con i nostriĀ servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

  • Derattizzazione Roma

    by Velia De Laurentiis in Disinfestazione
    Tags: costi derattizzazione, costo derattizzazione casa, derattizzare casa, derattizzare giardino, derattizzazione costi, derattizzazione prezzi, derattizzazione roma, derattizzazione roma prezzi, disinfestazione topi roma costi
    Derattizzazione Roma
    Derattizzazione Roma

    Trovare i topi in casa o nella sua prossimitĆ  ĆØ un’esperienza che nessuno vorrebbe vivere. Fortunatamente a Roma e in provincia operaĀ 100Mani srl, impresa specializzata nei servizi diĀ Disinfestazione.

    Quando trovi delle tracce, devi intervenire immediatamente perchƩ questi fastidiosi animali si riproducono a una velocitƠ incredibile e contaminano cibo e ambienti. Inoltre, sono veicoli di malattie anche mortali, per noi e i nostri animali domestici.

    Derattizzazione Roma e in provincia: rivolgiti agli esperti

    Sai quanto può essere pericolosa una contaminazione in casa per colpa dei topi? Non sempre questi roditori sono innocui, a volte possono portare delle malattie pericolose, vediamole insieme:

    • Peste: ĆØ sempre in agguato, e non solo nei paesi più poveri. Infatti potrebbe riemergere anche nelle nostre metropoli che, infestate da topi, costituiscono una sorta di albergo o deposito di un batterio denominato Yersinia pestis. Come avviene la trasmissione di questo batterio cosƬ pericoloso? Attraverso la puntura delle pulci del topo che veicolano il batterio da un animale all’altro, anche di altre specie, arrivando perfino all'essere umano.
    • Leptospirosi: anche i topi hanno le proprie necessitĆ  fisiche, come quella di urinare. Dove scaricano le urine? Negli ambienti acquatici, diffondendovi batteri che possono vivere anche mesi e portare malattie. Anche solo il contatto delle mucose o della pelle con l’acqua infetta potrebbe trasmettere la malattia e portare conseguenze come febbre, mal di testa, problemi alle articolazioni o alla respirazione. In alcuni casi, per fortuna non frequenti, addirittura la morte.
    • Tifo murino: anche questa malattia, come la peste, viene veicolata dalle pulci dei topi e provoca problemi di salute veramente molto seri, sopratutto in soggetti potenzialmente deboli e a rischio come anziani o persone giĆ  debilitate da altre malattie. La sintomatologia si manifesta con febbre, mal di testa, vomito e tosse. Potrebbe anche essere confusa con l’influenza. Una volta diagnosticato il tifo murino, il medico prescrive una terapia a base di antibiotici.
    • Salmonellosi: i topi si aggirano nella tua casa voracemente in cerca di cibo, e lo trovano sempre. Il problema, però, ĆØ che spesso accanto al cibo lasciano anche urina o feci. Forse delle feci puoi anche accorgertene, ma dell’urina un po’ meno. La contaminazione del piano di lavoro o delle mensole dove tieni pentole, stoviglie, posate e cibo diventano il focolaio della meno pericolosa, ma sicuramente molto fastidiosa, salmonellosi che provoca dolori di stomaco, crampi, vomito, febbre, diarrea e quant'altro.
    • Rabbia: non solo cani ma anche topi e ratti sono trasmettitori di questa malattia, cosƬ come tutti i mammiferi. ƈ causata da un virus che si trasmette mediante il contatto con la saliva degli animali infetti, quindi tramite morsi o contatti con le mucose. Una volta penetrato nell'organismo il virus si moltiplica per poi diffondersi in modo incontrollabile nelle terminazioni nervose; da queste raggiunge il midollo spinale e prosegue fino al cervello. Senza dubbio, ĆØ una tra le malattie più pericolose.

    Derattizzazione Roma prezzi

    Il prezzo delle procedure derattizzazione a Roma e provincia dipende da diversi fattori, per cui la cosa migliore da fare ĆØ contattarci al numero verde o riempire il modulo contatto e e spiegarci la tua situazione.

    Il preventivo ĆØ personalizzato in base alle reali esigenze, per questo non riceverai brutte sorprese quando si tratterĆ  di saldare il conto.

    100Mani srl ĆØ un’impresa di derattizzazione che da anni si ĆØ posizionata sul mercato non solo per la competenza e l’esperienza nel campo delle disinfestazioni di roditori ma anche per la trasparenza dei costi. Il prezzo della derattizzazione quindi ĆØ contenuto e il servizio ĆØ altamente professionale.

    Spesso l’intervento diĀ derattizzazione topi in casaĀ si rende necessario perchĆ© non si esegue una corretta manutenzione nel sistema fognario. Fortunatamente, 100Mani srl può aiutarti anche in caso diĀ Pronto intervento fognature.

    Costo derattizzazione in appartamento

    Immobiliare - Agente immobiliare
    Contattaci per conoscere il costo delle derattizzazioni in appartamento

    Essendo un buon arrampicatore, il ratto può risalire i tetti, intrufolarsi nei camini o entrare dalle porte aperte. Una volta in casa, il topo costruisce amorevolmente la sua tana, trovando luoghi riparati e stretti. Insediandosi in luoghi simili a gallerie strette, solitamente crea la sua tanaĀ sotto ai pavimenti, dove c’è sempre possibilitĆ  di vie di fuga. In presenza di case rurali, essi si insediano nelle legnaie, nelle stalle, nelle intercapedini, nelle cantine.

    L’infestazione da topi si riscontra dalla presenza di escrementi in casa: essi spargono i loro escrementi e l’urina negli ambienti abitativi, contaminando le derrate alimentari anche in luoghi di lavoro, ristoranti, panifici e mense.Ā 

    Le feci sono di forma ovoidale o sub-cilindriche: esse sono di importanza fondamentale per risalire alla specie di topo presente in casa e valutare la scelta del rodenticida adatto.Ā L’intervento di derattizzazione a Roma diventa importante sopratutto se si hanno bambini che spesso giocano a terra o comunque tendono a portare alla bocca ogni oggetto.

    Contattaci gratuitamente

    Derattizzazione Roma: tutte le zone in cui siamo operativi

    Scopri tutte leĀ zone di RomaĀ dove possiamo intervenire con i nostriĀ servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • CinecittĆ 
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • CittĆ  Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo

  • Disinfestazione Formiche Roma

    by Redazione in Disinfestazione
    Tags: disinfestazione formiche casa, disinfestazione formiche costo, disinfestazione formiche in casa, disinfestazione formiche prezzi, disinfestazione formiche roma, disinfestazioni formiche, formiche roma
    su - Insetto
    su - Insetto

    Hai bisogno del servizio diĀ Disinfestazione formiche a Roma? Sapevi che 100Mani srl da anni ĆØ azienda leader nel settore delleĀ disinfestazioni?

    Il problema delle formiche in casa, se non viene affrontato tempestivamente, può sfuggire di mano. Il nostro consiglio è quello di contattare immediatamente una ditta specializzata: gli operatori 100 Mani, grazie alla loro esperienza e professionalità, sono in grado di eseguire interventi di disinfestazione formiche in casa in tutta sicurezza e a prezzi altamente concorrenziali.

    Se hai giĆ  provato tutti iĀ rimedi naturaliĀ per sconfiggere le formiche, mettici alla prova richiedendoci unĀ preventivo gratuito.

    Disinfestazione formiche, quanto costa un intervento professionale? Visita il nostro portale di riferimento prezzi.info cosƬ da comprare diversi preventivi in base alla zona di intervento, che aspetti contatta i nostri tecnici!

    Disinfestazioni formiche: come operiamo

    Piccole, forti e operose: le formiche sono tra gli insetti apparentemente più innocui. Vedere questo insetto trasportare piccole briciole di pane suscita quasi tenerezza, non sensazioni negative di pericolo. Quest’idea però ĆØ del tutto errata.Ā Nel momento in cui trovate nel giardino unĀ formicaioĀ o notate sulle mura di casa file interminabili di formiche, disposte rigorosamente in ordine, ĆØ il caso d’intervenire.

    Avete provato a spruzzare i solitiĀ insetticidi per formicheĀ e i risultati tardano ad arrivare? Allora ĆØ il caso di contattare degli esperti diĀ Disinfestazione formiche RomaĀ per porre fine a questa fastidiosa invasione.

    100Mani srlĀ corre in vostro aiuto grazie a uno staff di specialisti altamente competenti. Abbiamo sede a Roma e forniamo assistenza su tutto il territorio della provincia. Non temiamo nessun insetto infestante grazie a procedure all’avanguardia, rapide ed efficaci.

    Formiche Roma: conoscile e intervieni

    Esistono moltissime varietĆ  di formiche. La massima concentrazione ĆØ presente nel Sud America, in Africa e in Australia, poichĆ© gli ambienti tropicali risultano particolarmente favorevoli per loro.Ā In Italia solo alcuni tipi di formiche sono considerate infestanti e pericolose per le strutture degli edifici e la salute dell’uomo.

    Si tratta d’insetti sociali, organizzati in una struttura gerarchica definita. Le dimensioni del gruppo variano in base alla specie, ma in generale ci sono leĀ formiche regineĀ (femmine fertili),Ā i maschi,Ā le femmine steriliĀ (operaie) e infine quelleĀ soldato.

    La divisione gerarchica ĆØ fondata sulle caratteristiche fisiche. Le regine sono più grosse dei maschi e delle operaie e hanno ali che perdono dopo l’accoppiamento. I maschi hanno le ali e occhi e torace più sviluppati. Le formiche soldato hanno solo il capo più grande rispetto alle operaie.

    Il corpo ĆØ diviso in tre parti:Ā testa, torace e addome.Ā Si muovono per mezzo di sei zampe, si nutrono grazie a due possenti mandibole esterne e sono dotate di antenne. Possono essere di diversi colori: nero, rosso, arancione, giallo e verde.

    Specie di formiche in Italia

    Insetto - imenotteri
    Formica testa rossa

    È la specie più diffusa in Italia, si caratterizza per il corpo a forma di cuore e il capo rosso ruggine. Costruisce il nido soprattutto sugli alberi e nelle costruzioni di legno danneggiate e umide. Non punge, ma i suoi morsi sono violenti e fastidiosi. È prevalentemente carnivora, ma non disdegna zuccheri e vegetali.

    su - Insetto
    Formica nera

    È una delle varietà più comuni. Di grandezza media, si nutre principalmente di sostanze zuccherine come nettare e melata. Molto presente negli ambienti esterni, entra negli edifici solo se attirata da sostanze dolci (bibite aperte o disperse, molliche di pane, briciole di prodotti a base di farina e zucchero).

    su - Insetto
    Formica carpentiere

    Deve il suo nome alla capacitĆ  di distruggere le strutture portanti in legno degli edifici. Il segno distintivo della loro presenza ĆØ una sottile segatura nei luoghi di passaggio e nei fori d’entrata.

    su - Insetto
    Formica argentina

    ƈ aggressiva con l’uomo, di cui disturba il sonno con i suoi morsi e può persino provocare la morte di piccoli uccelli. La disinfestazione nei suoi confronti ĆØ obbligatoria in quanto vettore di agenti patogeni pericolosi per la salute.

    su - Insetto
    Formica faraone

    Di colore giallo ocra, si nutre di qualsiasi sostanza. Si tratta della specie più diffusa nei dintorni delle industrie alimentari che lavorano e realizzano in particolare bibite, dolciumi e carne. Anche i reparti di neonatologia sono per loro una preziosa fonte di nutrimento grazie alla presenza del latte.

    su - Formica da giardino nera
    Formica delle zolle

    Di colore nero è onnivora, vive principalmente di notte e può essere molto aggressiva. Per costruire il suo nido preferisce i luoghi esposti al sole.

    Insetto -
    Formica pazza

    Si trova soprattutto nell’Italia meridionale, ĆØ piuttosto grande e di colore marrone-ocra. La sua particolaritĆ  ĆØ che resiste ad alcuni insetticidi.

    Ciclo vitale e ruoli delle formiche

    Il ciclo vitale inizia con la deposizione delle uova da parte dellaĀ regina. Dalle uova nasconoĀ formiche alateĀ maschi e femmine. I maschi riproduttivi (fuchi) muoiono dopo l’accoppiamento, le femmine feconde fondano nuove colonieĀ deponendo uova per tutta la vita. Le operaie sono destinate a deporre soloĀ uova trofiche, per l’alimentazione della regina e delle larve.

    All’interno delĀ formicaioĀ ciascuna ha un ruolo preciso: le operaie procurano il cibo mentre leĀ formiche soldatoĀ difendono la comunitĆ .Ā L’attivitĆ  di approvvigionamento ĆØ seguita dalla fase dellaĀ trofilassi, che consiste nella condivisione del cibo tra tutte le formiche adulte, la regina e le larve. Nel procurarsi il cibo da portare nel formicaio le operaie seguono percorsi fissi: ĆØ questa la ragione primaria delle infestazioni.Ā Per compiere questa attivitĆ , fondamentale per la sopravvivenza dell’intero formicaio, le operaie sono disposte ad allontanarsi fino aĀ 200 metriĀ dalla colonia.

    Disinfestazione formiche Roma: un intervento professionale

    Quando si rileva la presenza di una colonia di formiche ĆØ necessario procedere a uno studio attento della situazione prima di sanificare e sanitizzare.

    In seguito si procede all’analisi del percorso che collega il formicaio al sito di approvvigionamento di cibo. Eseguito questo controllo preliminare, si procede alla disinfestazione vera e propria.

    PerĀ eliminare l’intero formicaioĀ ĆØ necessario uccidere la regina.Ā La rigida struttura verticale delle colonie di formiche prevede infatti la necessitĆ  di eliminarne il vertice.Ā Questo risultato si può ottenere attraverso esche tossiche da somministrare alle comuni formiche operaie. In questo modo fungeranno da veicolo di trasmissione funzionale.

    In sostanza si procede a unaĀ lenta intossicazione dell’intera coloniaĀ grazie a esche liquide o gel che, rimanendo intrappolate nelle zampe delle operaie vengono trasportate all’interno del formicaio, i cui membri, regina compresa, saranno uccisi.

    PerĀ eliminare i residui delle formicheĀ che si sono allontanate dalla colonia si nebulizzano soluzioni insetticide ad azione rapida. Per scongiurare il pericolo della formazione di un nuovo formicaio, si distribuiscono altre esche, destinate alle formiche scampate alla disinfestazione.

    Terminata la procedura si esegue un controllo, a distanza di qualche giorno, per verificare che la disinfezione sia andata a buon fine e si forniscono utili consigli per impedire che il problema si ripresenti.Ā 100Mani srlĀ offre i suoi servizi diĀ disinfestazione formiche a RomaĀ per liberare le vostre case e i vostri giardini di Roma da questi ospiti indesiderati.

    Disinfestazione formiche costo

    Contattandoci gratuitamente e senza impegno riceverai un preventivo personalizzato e conoscerai i nostri prezzi per la disinfestazione delle formiche: siamo i più competitivi in tutta la provincia di Roma.

    Contattaci gratuitamente

    Disinfestazione Formiche: dove interveniamo

    Scopri tutte leĀ zone di RomaĀ dove possiamo intervenire con i nostriĀ servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • CinecittĆ 
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • CittĆ  Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma