• Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
  • Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
Category:

Giardinaggio

Browse:
  • Home
  • Giardinaggio
  • Prati erbosi: cura del verde

    by Redazione in Giardinaggio
    Tags: come innaffiare il prato, innaffiare prato, irrigazione prato appena seminato, prati erbosi, prati resistenti, prati sempre verdi
    Prato - Green Bee Lawn Care
    Prato - Green Bee Lawn Care

    La cura del verde con il caldo estivo, specialmente per prati erbosi di grandi dimensioni, dovrebbe interessare tutti coloro che hanno un giardino, e in modo particolare chi gestisce:

    • campi da golf
    • centri estivi
    • centri sportivi
    • condomini residenziali
    • parchi e spazi verdi
    • ville private e comunali

    Molto spesso capita di vedere in questi posti appena citati prati secchi e piante aride. Quanto è bello invece nel periodo più caldo dell’anno trovare delle oasi lussureggianti e ben irrigate?

    Avere un prato e delle piante ben curate rende l’ambiente sicuramente più bello e vivibile. È possibile però che si possano annidare insetti e parassiti nei tuoi spazi verdi, sarà quindi indispensabile riconoscerli ed eliminarli rapidamente. 

    Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi, piccoli insetti che tendono ad aggredire colture, piante e manti erbosi, per questo conosciuti anche come pidocchi delle piante, in grado di colpire le parti più tenere e succhiarne la linfa vitale.

    Come fare per riconoscerli ed eliminarli? Scopri afidi rimedi naturali, sul nostro portale di riferimento secret-garden.it, così da capirne caratteristiche e particolarità!

    Ottieni dei prati sempre verdi

    Anche un bambino sa che le piante, il manto erboso, i fiori e gli alberi hanno bisogno di acqua per vedere splendere i propri colori. Tuttavia basta vedere quanti giardini e parchi comunali o privati per comprendere quanto spesso vengano trascurate le regole fondamentali che permettono di creare un livello ottimale di umidità del suolo.

    La cura del verde non può essere affidata alla sola irrigazione naturale che una volta avveniva con le piogge primaverili ed estive. Ormai gli estremismi climatici ci mettono in condizione di dover ricorrere agli impianti di irrigazione automatizzati.

    Innaffiare il prato per prati erbosi sani e bellissimi

    L’irrigazione del prato è il modo migliore per mantenere il prato sempre verde e perfetto: ad esempio le graminacee da prato sono costituite per il 90% da acqua. L’erba ha bisogno di assorbire le sostanza nutritive che sono presenti nell’acqua. Ipoteticamente questo assorbimento dovrebbe avvenire attraverso le radici dell’erba che lo assorbirebbe dal acqua della falda. Il problema però è che le radici dell’erba sono corte e non riescono ad attingere o ad assorbire l’acqua in questo modo.

    Quindi un altro modo sarebbe ricevere acqua grazie alla pioggia che bagnando il terreno permette alle radici di assorbire l’acqua e le sue sostanze nutritive.

    Una corretta irrigazione per prati resistenti

    Abbiamo quindi capito che per mantenere verde il manto erboso, i giardini, i parchi in estate bisogna necessariamente ricorrere all’irrigazione. Ma ci sono delle regole da seguire in merito all’entità dell’acqua da irrigare? Ebbene si bisogna tenere conto di alcuni fattori come:

    • esposizione
    • temperatura
    • tasso di evapotraspirazione
    • tipologia di terreno
    • umidità
    • vento

    Come innaffiare il prato? Consigli utili

    La cura del verde deve poter contare su una buona riserva d’acqua: per questo motivo dovremmo prendere esempio dalle formiche, che accumulano risorse in estate per stare tranquille in inverno. Per il prato dobbiamo fare l’inverso: curiamo il più possibile l’irrigazione nel periodo primaverile per preparare i nostri prati erbosi alla siccità estiva.

    Se sarai generoso con il tuo manto erboso fornendogli la riserva d’acqua di cui ha bisogno già in primavera, te ne sarà grato e nel periodo secco soffrirà di meno restituendoti il favore regalandoti un bell’aspetto.

    Nota bene: ogni prato ha un apparato radicale. Affinché il manto erboso diventi sano e robusto questo apparato deve ramificarsi e scendere in profondità. Un prato giovane e seminato nel periodo primaverile ha un apparato radicale ancora fragile e potrebbe non reggere al periodo estivo. Quindi per ovviare a questo problema nel periodo della primavera avrà bisogno di più acqua rispetto ad un prato meno recente. Grazie a un’irrigazione meno frequente ma con un volume o quantità maggiore di acqua si aiuta il prato a mettere radici più profonde. Curiamo quindi maggiormente l’irrigazione del prato appena seminato.

    Come irrigare il manto erboso per mantenerlo verde?

    La cura e il mantenimento di manti erbosi e spazi verdi è una cosa che va fatta regolarmente. Di fatto mantenere letteralmente significa “manu tenere“ (‘tenere con la mano’) e dà l’idea di tenere a una cosa e adoperarsi affinché duri a lungo. In estate particolarmente le aree verdi come parchi, campi da golf, prati che circondano piscine o laghi hanno bisogno di un’irrigazione regolare per evitare l’ingiallimento dell’erba. Come procedere quindi?

    • Uniformità dell’irrigazione: è importante che l’impianto di irrigazione sia progettato in modo tale da distribuire l’acqua in maniera uniforme. Se così non fosse il rischio sarebbe quello di ritrovarsi con un manto erboso a chiazze verdi e gialle.
    • Attenzione alla quantità d’acqua: l’acqua deve essere abbondante. Gli esperti consigliano una quantità d’acqua tale da penetrare nel terreno per almeno 15-30 cm. Questo serve a far sì che la riserva d’acqua sotterranea venga reintegrata costantemente in modo tale da mettere le piante e l’erba in condizione di superare l’arsura estiva. Inoltre in questo modo le radici erbose si irrobustiscono perché sono costrette ad allungarsi e a penetrare nello strato più profondo del terreno. In questo modo non solo saranno più stabili ma anche la crescita del prato risulterà migliore.

    Quando e quanto irrigare i prati erbosi in estate?

    • Irrigazione artificiale: in linea generale si consiglia di partire da aprile fino a settembre. Dipende anche dalla zona in cui si vive ed è abbastanza logico intuire che chi vive nel Sud Italia inizierà senz’altro prima a irrigare i propri spazi verdi rispetto a chi vive nel Nord Italia, dove le piogge sono più frequenti in primavera
    • Orario di irrigazione: il consiglio migliore è di irrigare la mattina molto presto, mai oltre le 9 nel periodo estivo. Perché è sconsigliato fornire acqua nelle ore più calde? Perché si andrebbe a creare un situazione chiamata "effetto lente". Praticamente sotto al sole, sulla la superficie fogliare dell’erba bagnata, si formano delle bruciature o scottature. Ecco perché è meglio irrigare quando il sole non è ancora troppo forte e caldo
    • Quanto irrigare? Il manto erboso ha bisogno ogni giorno dai 4 ai 6 litri di acqua per ogni metro quadro. Se non vuoi irrigare ogni giorno puoi anche farlo ogni due o tre giorni, ma a questo punto devi fornire al tuo metro quadro di prato 10 litri di acqua

    Nota importante: irrigare abbondantemente sì, ma non inondare il tuo bel prato verde! Esagerare è controproducente in ogni situazione, e questo vale anche quando ti occupi dei tuoi spazi verdi.

    Contattaci gratuitamente

    Prati erbosi e cura del verde: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo
  • Sistemazione giardini

    by Redazione in Giardinaggio
    Tags: costo manutenzione giardino, manutenzione aree verdi condominiali, manutenzione aree verdi condominio, manutenzione aree verdi roma, manutenzione giardini costi, manutenzione giardino, manutenzione siepi, manutenzioni giardini, preventivo manutenzione giardino, pulizia giardino privato in condominio, sistemazioni giardini
    tavolo - Mobili da giardino
    tavolo - Mobili da giardino

    La manutenzione aree verdi a Roma è uno dei servizi di punta di 100Mani srl: da anni ci occupiamo di giardinaggio in tutta la provincia di Roma, offrendo servizi professionali a prezzi imbattibili. La sistemazione dei giardini per noi è fondamentale: contattaci gratuitamente per avere maggiori informazioni.

    Manutenzione aree verdi a Roma

    La manutenzione delle aree verdi, siano esse piccole aiuole condominiali o giardini pubblici, ha bisogno di una costante attenzione, ma soprattutto di conoscenze tecniche e pratiche di giardinaggio, oltre a investimenti in attrezzature adatte. Tutto ciò implica tempo da mettere a disposizione per questo lavoro. Inoltre, la metodologia del lavoro da eseguire sull’area varia in base al risultato che si vuole ottenere e all’estensione dell’area stessa.

    Infatti una piccola aiuola senza piante e fiori, dove si debba curare solo il manto erboso, prevede un lavoro totalmente differente rispetto a quello per un giardino condominiale o un piccolo orto botanico comunale o privato. Che si tratti di aree verdi private o pubbliche, ti consigliamo di rivolgerti a un’impresa di giardinaggio: solo una ditta specializzata come 100Mani srl può garantirti dei risultati ottimi. Ecco i nostri servizi principali:

    • Manutenzione aree verdi private
    • Manutenzione aree verdi condominiali
    • Manutenzione aree verdi pubbliche

    Sistemazione giardini: la manutenzione

    Chiaramente che sia un’area verde molto estesa o una piccola aiuola, oppure che sia un piccolo giardino privo di piante e fiori, o un’area con una vasta varietà di piante, c’è sempre da affrontare un lavoro comune a qualsiasi tipologia di area verde, che consiste nella manutenzione del giardino. Infatti quest’ultimo è uno dei lavori più comuni, che spesso sembra il più semplice, ma che invece ha bisogno di una continua attenzione e competenze tecniche al riguardo.

    Bisogna infatti saper riconoscere la piante infestanti e sapere come eliminarle, bisogna conoscere i tempi di ricrescita dell’erba, e saper scegliere in base al tipo di terreno quale erba seminare oppure se optare per un prato pronto a rotoli. Inoltre periodicamente il manto erboso andrà accorciato al giusto livello, prestando accurata attenzione agli angoli e alle zone laterali dell’area stessa.

    Manutenzione giardini: l'irrigazione

    Per una cura ottimale della manutenzione aree verdi, bisogna inoltra progettare un impianto di irrigazione fatto su misura per le tue esigenze. È impensabile pensare di irrigare l’area manualmente, sopratutto se è un’area ben estesa. Per svolgere questo lavoro alla perfezione, bisogna non solo conoscere i tempi giusti e le quantità di acqua adatte per l’irrigazione, ma bisogna far riferimento anche ad altri fattori, come la tipologia del terreno, (se terriccio comune, argilloso, ricco di pietre eccetera), l’esposizione giornaliera alla luce, le pendenze, il sistema di drenaggio del terreno e il clima.

    Insomma, progettare un sistema di irrigazione ottimale non è una cosa semplice e adatta a tutti, ma anzi un lavoro da affidare a chi è un esperto nel settore. Inoltre l’impianto di irrigazione, una volta progettato, va costruito con una necessaria ed essenziale pignoleria e precisione, va mantenuto operativo e bisogna continuamente intervenire in caso di malfunzionamenti dell’apparato.

    Studio del drenaggio del terreno

    Chiaramente, la stessa importanza che bisogna dare all’irrigazione del terreno bisogna necessariamente darla al suo sistema di drenaggio. Infatti la crescita delle piante, e la cura ottimale di un’area verde, è un connubio tra irrigazione e drenaggio. Infatti, un sistema di drenaggio non perfetto in base all’esigenza, può causare ristagni d’acqua, pericolosi per la salute delle radici delle piante e per la giusta stabilità e consistenza del terreno. Anche il sistema di drenaggio prevede un accurato studio del terreno stesso, delle pendenze, della tipologia di terreno e della quantità di luce a cui esso è esposto ogni giorno.

    Manutenzione delle siepi: un servizio in più

    Se vi sono presenti piante di tipo cespuglioso, adatte alla creazione di siepi, la loro manutenzione sarà un lavoro da svolgere in modo continuativo e accurato. Infatti avere una siepe e non saperla potare non solo avrà un risultato antiestetico, ma si incorrerà nel procurare problemi riguardo la crescita e lo sviluppo ottimale della pianta stessa.

    Contattaci gratuitamente

    Sistemazione giardini: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo
  • Irrigazione Roma

    by Redazione in Giardinaggio
    Tags: impianti di irrigazione automatizzati roma, impianti di irrigazione realizzazione, impianti di irrigazione roma, impianti irrigazione roma, irrigazione giardini roma, irrigazione roma, preventivo impianti di irrigazione roma, progettare impianto di irrigazione, progettare impianto irrigazione, progettare impianto irrigazione interrato, progettare un impianto di irrigazione, progettazione impianti di irrigazione, progettazione impianti di irrigazione giardino, progettazione impianti irrigazione, progettazione impianto di irrigazione, progettazione impianto irrigazione, progettazione impianto irrigazione giardino, progetto impianto irrigazione interrato, realizzazione impianti irrigazione roma, realizzazione impianto irrigazione
    Università di Gottinga - agricoltura
    Università di Gottinga - agricoltura

    Impianti di irrigazione Roma: avere un meraviglioso giardino e non curarlo è inutile: l’acqua è la sua prima fonte di nutrimento. Chi è incaricato di occuparsi del mantenimento di un prato dovrà necessariamente pensare a come innaffiarlo. Tuttavia quest’operazione è complicata dall’ampiezza delle aree da gestire e dalla mancanza di tempo.

    100Mani srl da anni si occupa di servizi di giardinaggio in tutta la provincia di Roma: scopri tutti i nostri servizi contattandoci gratuitamente.

    Irrigazione Roma: progettiamo impianti efficienti

    Suggeriamo una soluzione su misura per tutti: la progettazione di impianti d’irrigazione Roma in giardini privati e condominiali. Noi di 100Mani srl offriamo una soluzione per i vostri giardini. Ciò che conta è la grandezza: di quanti metri quadri dovete occuparvi? Noi saremo lieti di spiegarvi l’operatività nella progettazione e installazione.

    Impianti di irrigazione Roma: il fuoriterra

    Progettare un impianto d’irrigazione fuoriterra è uno dei sistemi più utilizzati. Sia per la semplicità del meccanismo, sia per la versatilità: è idoneo per il prato e per specifiche piante. La nostra azienda ha a disposizione delle soluzioni che possono rendere ancora più pratico e utile l’impianto in questione. Come funziona?

    L’acqua viene trasportata attraverso un tubo flessibile con un diametro di diverse proporzioni, di solito è di una dimensione proporzionale alla distanza da coprire e all’acqua stimata. Nei giardini di medie dimensioni, privati o condominiali, è sufficiente un tubo di 14 mm. Diametri più grandi servono qualora la superficie da annaffiare sia ampia e con una bassa pressione del rubinetto. Vediamo i diversi tipi di irrigatore fuoriterra:

    • Irrigatore oscillante

    Gli irrigatori oscillanti sono utili per la copertura di superfici rettangolari ove sia prevista l’innaffiatura di specifiche aree. Le zone da irrigare possono essere selezionate di volta in volta mediante apposito selettore. L’effetto che si ha sul prato è molto simile a quello di una pioggia: il braccio, oscillando, spruzza delicatamente l’acqua verso l’alto, la quale precipita dolcemente sul giardino. Si può perfezionare con un optional che consiste nell’automatizzazione, così è possibile programmare un’innaffiatura costante e nell’orario predefinito. Non sarà più necessaria la presenza in casa per irrigare il giardino.

    • Irrigatore a battente

    L’irrigatore a battente è indicato per chi deve gestire spazi vasti e aree verdi estese su più punti. Garantisce, infatti, un getto d’acqua molto lungo e può persino essere montato su puntali, treppiedi o altri accessori da giardino. I nostri irrigatori a battente sono dotati di martelletti in grado di rompere il flusso (getto) d’acqua, consentendo una distribuzione uniforme. La ghiera, invece, aiuta a selezionare le aree da sottoporre a precisa irrigazione. Questa tipologia è molto utile anche in caso di campi agricoli da coltivare: una scelta di questo tipo avrà anche dei risvolti di tipo professionale in caso di aziende agricole.

    • Irrigatore rotante e statico

    Collegare un irrigatore al tubo è un sistema ideale per annaffiare il giardino. In uno di normali dimensioni, magari privato, può essere sufficiente l’irrigatore statico. Presenta più ugelli, o anche uno solo, e l’acqua fuoriesce da questi fori con un getto naturale. La resa è ottimale soprattutto per le consuete pressioni domestiche. Quelli a braccia rotanti hanno sempre degli ugelli però sono orientabili e consentono di regolare sia la pressione dell’acqua, sia l’ampiezza della superficie da innaffiare. La sua utilità quindi dipende dall’ampiezza dell’area e dalla pressione dell’acqua.

    Progettazione impianto irrigazione fuoriterra

    100 Mani è sempre attenta a fornire un servizio efficiente a 360°, per questo motivo vogliamo illustrarvi alcuni piccoli trucchi da non sottovalutare se optate per quest’impianto. Come accennato sopra, l’irrigazione fuoriterra è idonea sia per i giardini condominiali sia per quelli privati, ciò che bisogna valutare è la superficie netta. In ogni caso vi sono degli accessori e accortezze che vi torneranno utili per il buon funzionamento dell’impianto stesso:

    • I tubi da giardino devono essere di dimensione idonea all’impianto e al sistema che devono supportare
    • Prese e raccordi sono di enorme importanza: proprio per il collegamento dell’acqua servirà un raccordo con il tubo e una presa per il rubinetto
    • Gli avvolgitubo sono necessari per garantire il mantenimento dei tubi in condizioni ottimali e più a lungo; altrimenti possono andare incontro a deterioramento precoce
    • Bisogna sempre avere a disposizione lance e pistole per le piccole operazioni d’irrigazione manuale (extra-impianto): esistono lance a pistola e lance a doccia, e sono tutte regolabili nel getto

    Progettare un impianto di irrigazione: il metodo a goccia

    L’irrigazione a goccia è, in realtà, suggerita per la cura di orti e piante. Non è raro però che particolari giardini privati, ma soprattutto condominiali, presentino una quantità di piante o aiuole da curare. In questi casi potrebbe essere consono l’impianto a goccia.

    Noi di 100 Mani lo progettiamo in modo semplice e sartoriale in base alle dimensioni del prato da curare. Una volta stabilito il cosiddetto punto base collochiamo la centralina programmata per l’irrigazione che stabilisce l’irrigazione giornaliera. L’acqua riceve l’impulso dalla centralina e si diffonde attraverso i gocciolatori con flussi regolari e costanti. Se nel giardino vi sono piante e fiori particolari, si può regolare la dovuta quantità d’acqua occorrente.

    Realizzazione impianti di irrigazione per il giardino: i microirrigatori a goccia

    A meno che non si stia parlando di piante in vaso o di un orto, se il sistema è previsto per i giardini, è fondamentale scegliere il corretto microirrigatore. In un normale giardino ove siano presenti arbusti di medie dimensioni, piante e fiori, è possibile installare microirrigatori da 90 fino a 360 gradi. Meglio utilizzare quelli a striscia, se le superfici del giardino sono lunghe e piuttosto strette, accade spesso nelle aree verdi condominiali.

    I micronebulizzatori offrono un delicatissimo getto d’acqua, ideale in prati con fiori particolari. Noi di 100 Mani suggeriamo sempre un microirrigatore rotante a 360° per i grandi giardini con aiuole, privati e non.

    Vantaggi e suggerimenti per l’impianto a goccia

    Il vantaggio primario è certamente quello relativo al risparmio di acqua e tempo. Un bel connubio se pensiamo al fatto che quest’impianto vi farà risparmiare moltissimo tempo nella gestione stessa e moltissima acqua nel pieno rispetto della natura.

    È un problema sia la troppa irrigazione, sia la scarsa irrigazione: l’impianto a goccia risolve il problema e 100 Mani non può che aiutarvi a farlo nel migliore dei modi.

    Contattaci per l’irrigazione del giardino: 100Mani è in grado di fornirti le tabelle indicative che vi aiuteranno a rispettare le modalità e le quantità di gocciolamento in base alle piante presenti nel giardino, al clima nella vostra zona e al tipo di terreno, se argilloso o più sabbioso. I nebulizzatori da giardino, poi, sono un validissimo aiuto per avere un prato sempre verde e sano.

    Prima dell’inverno è importante prendersi cura dell’impianto togliendo la batteria, scollegando il programmatore dall’apposito rubinetto e riponendo il tutto in luoghi riparati. Prima del riutilizzo (in primavera), è sempre meglio lavare delicatamente gli sgocciolatori per ottenere da loro la massima efficienza.

    Irrigazione Roma: perché scegliere 100 Mani

    Per progettare e installare un impianto di irrigazione è necessario contattare dei professionisti esperti nel settore, prima di tutto perché bisogna tracciare dei solchi, preparare il terreno e studiare per bene la disposizione. Inoltre è importante che chi si occuperà di questo progetto conosca alla perfezione le tecniche più all’avanguardia e i migliori impianti sul mercato. Scopri di più su tutti i servizi che possiamo dedicarti.

    Contattaci gratuitamnente

    Irrigazione Roma: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo
  • Progettazione Giardini Roma: giardini ornamentali

    by Redazione in Giardinaggio
    Tags: abbellire giardino casa, addobbare un giardino, allestimenti giardini, come abbellire un giardino, come abbellire un piccolo giardino, giardini allestiti, giardini ornamentali, idee per abbellire il giardino, preventivo progettazione giardini roma, progettazione giardini roma, realizzazione giardini roma, sistemazione giardini roma
    Giardino - Giardino floreale
    Giardino - Giardino floreale

    La progettazione di giardini a Roma, specialmente se si tratta di giardini ornamentali, può regalarti un’esperienza indimenticabile: 100Mani srl da anni si occupa di progettare e realizzare giardini privati o parchi pubblici.

    Se ti trovi in provincia di Roma, puoi rivolgerti a uno dei nostri giardinieri: lo staff 100 Mani può illustrarti le soluzioni più adatte a te e può fornirti un preventivo dettagliato e personalizzato a prova di brutte sorprese. Scopri tutto quello che possiamo fare per te consultando la nostra pagina dedicata ai servizi di giardinaggio.

    Allestimenti giardini privati

    Avere un giardino perfetto, ben curato, da far invidia ai giardini più lussuosi presenti sulle copertine delle riviste specializzate in materia, non è un sogno bensì un desiderio realizzabile. Tuttavia, per quanto possiamo essere appassionati di botanica, dobbiamo sapere che solo una ditta specializzata come 100Mani srl può concretizzare i nostri progetti.

    Per avere il giardino dei vostri sogni c’è bisogno di conoscenze tecniche specifiche, di duro lavoro, di fatica, tempo e dedizione. Potete cimentarvi nell’impresa, coinvolgere anche amici e parenti, ma sicuri che ne varrà la pena non avendo assicurato nessun risultato? Non è forse meglio rivolgersi ad una ditta specializzata, come la 100Mani srl, che si occuperà di tutto?

    Infatti, grazie alla collaborazione di personale qualificato e alle attrezzature giuste, gli operatori esperti 100 Mani potranno realizzare il vostro sogno di avere un giardino ornamentale d’incanto, occupandosi di tutto: dalla realizzazione del progetto, sempre in base ai vostri gusti, al mantenimento del giardino stesso, alla scelta accurata delle piante più adatte, e infine alla soluzione di qualsiasi problema tecnico, lasciandovi solo un compito: quello di godere pienamente del vostro giardino!

    Parchi e giardini ornamentali

    Per far sì che il vostro giardino diventi realtà, il segreto sta infatti nella progettazione dello stesso. Infatti, per il corretto sviluppo dei giardino, non abbiamo bisogno di manutenzione continua, ma sopratutto che alla base ci sia una progettazione accurata. Sembrerà solo una questione di estetica, ma invece non è così.

    Il tutto si basa sull’attenzione verso alcuni particolari tecnici che solo degli esperti in materia riconoscono, come ad esempio le ore di luce e ombra per ogni zona del giardino, la compatibilità tra le varie piante, la scelta stessa delle piante in base al clima, al terreno, alla disponibilità d’acqua, e ai vostri gusti, naturalmente.

    Inoltre è essenziale creare composizioni che fioriscano non solo in primavera, e per fare questo bisogna avere una conoscenza botanica che sappia come rendere vivo il giardino 365 giorni all’anno. Per questo affidarsi alla nostra azienda significa andare sul sicuro.

    Giardino giapponese - Giardino

    Grazie al nostro personale altamente qualificato, la scelta di ogni particolare sarà basato su competenze tecniche, in modo che sarà quasi impossibile riscontrare problemi in seguito!

    Per il servizio di Realizzazione giardini a Roma rivolgiti a 100 Mani!

    Sistemazione giardini a Roma

    Avere un giardino ornamentale significa sopratutto far fronte alla sua manutenzione. Per fortuna 100Mani srl si occupa anche di Manutenzione giardini a Roma, quindi sai che puoi rivolgerti a noi per qualsiasi esigenza.

    Ad esempio, per assicurare la giusta irrigazione bisogna progettare e realizzare un impianto adatto alla superficie, alla tipologia del terreno e delle piante; è indispensabile occuparsi anche del drenaggio del terreno. 100 Mani è in grado di dare vita a piccole infrastrutture di decoro, come laghetti, piccole cascate o opere murarie.

    Ti consigliamo di contattarci e richiedere un preventivo per la progettazione di giardini a Roma, ti accorgerai che ti conviene affidarti a noi, piuttosto che acquistare tutto e rischiare di non avere un buon risultato.

    Contattaci gratuitamente

    Progettazione Giardini Roma: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo
  • Prato a Rotoli Roma

    by Redazione in Giardinaggio
    Tags: costo prato a rotoli, costo prato pronto, montaggio prato pronto, prati pronti, prato a rotoli costo, prato a rotoli prezzi roma, prato a rotoli prezzo, prato a rotoli roma, prato pronto, prato pronto a rotoli prezzo, prato pronto costo, prato pronto prezzi, prato pronto prezzo, prato pronto roma, prato pronto roma prezzi, prezzi prato a rotoli, prezzi prato pronto, prezzo prato a rotoli, prezzo prato pronto, pronto prato
    Prato - Aerazione
    Prato - Aerazione

    100 Mani ti mette a disposizione il servizio professionale di installazione prato a rotoli a Roma. Siamo operativi in tutta la provincia e ti offriamo un’assistenza continua, garantendoti dei servizi di giardinaggio professionali a prezzi imbattibili.

    Prato pronto Roma: come funziona?

    Il prato a rotoli, o prato pronto, o chiamato anche prato a zolle, al contrario di come pensano molti è fatto di erba vera. La zolla di prato, che poi in seguito può essere anche arrotolata, viene creata presso alcune aziende seguendo dei passaggi rispettosi della natura. Infatti il prato pronto non è frutto della manipolazione genetica, o di qualche lavoro dell’industria della plastica: il tappeto erboso pronto non è nient’altro che la giusta scelta tra la qualità di erba e di terreni.

    Infatti, nelle aziende, in una specie di “telaio” viene posta una retina composta di materiale organico biodegradabile (usualmente viene utilizzata la canapa). A seguito un miscuglio di terriccio universale e terriccio argilloso, ben bagnati vengono versati in questo “telaio retinato”.

    Prato - Zolla erbosa

    Asciugando il terreno in modo meccanico e quindi veloce, lo strato di terra (dai 5 ai 10 cm) si compatta intorno a questa retina. In seguito verrà seminato abbondantemente, garantendo non solo uno strato omogeneo, ma soprattutto una quantità di radici naturali che sostituiranno la rete organica di canapa una volta decomposta.

    La zolla di terreno infatti verrà tenuta compatta grazie alle radici stesse di un prato naturale, che crescerà rigoglioso non per mano di prodotti chimici particolari ma bensì grazie al controllo tecnologico del clima in cui esso cresce. Creandolo in serre, appunto, dove umidità e temperatura vengono tenute costantemente sotto controllo, il prato potrà crescere durante tutto l’anno sempre rigoglioso.

    Prato naturale a rotoli: dove reperirlo

    I rotoli di prato pronto sono ormai disponibili in una svariata gamma di negozi di bricolage e fai da te. Anche online ci sono ditte che offrono il servizio di vendita prato a rotoli a pochi euro al metro quadrato. Il consiglio però è sempre quello di rivolgersi a una ditta specializzata non solo nella messa in posa, ma anche nell’acquisto, poiché potrà garantirvi in base alla propria esperienza una qualità di prato duraturo e adatto alle vostre esigenze.

    Montaggio prato pronto: la messa in posa

    La messa in posa di un prato pronto è a livello tecnico abbastanza semplice, ma forse non proprio adatta a tutti, se si vede la cosa da un punto di vista più pratico. La messa in posa si divide in più passaggi, che devono essere eseguiti con la massima efficacia e precisione. Prima di tutto, va lavorata la superficie del terreno dove verrà posto il prato.

    Bisognerà lavorala per una profondità di almeno 10-15 cm su tutta la sua superficie. Bisognerà inoltre prestare attenzione a due particolari in questa fase. La prima la presenza di sassi e pietre. Il terreno infatti potrebbe aver bisogno di essere setacciato e provato quindi di sassi e pietre troppo grandi.

    Zolla erbosa - Prato

    Altro particolare a cui bisognerà prestare particolare attenzione, è la presenza di erbe infestanti come la gramigna che vanno debellate uccidendole dalle radici. In questo caso è conveniente utilizzare un diserbante e aspettare almeno due settimane per poter realizzare una seconda lavorazione del terreno.

    Una volta preparato il terreno, va arricchito con un concime a base di fosforo e minerali: è un passaggio essenziale per garantire un buon attecchimento delle zolle di prato pronto. Bisognerà prestare particolare attenzione però alla quantità del concime, altrimenti si rischia di bruciare il terreno se quest’ultimo viene messo in dosi eccessive. A seguito bisognerà livellare il terreno rendendolo liscio, omogeneo e senza particolari pendii o buche.

    A questo punto può iniziare la messa in posa, srotolando le zolle partendo dalla parte più lontana, evitando così di calpestare quelle già poste. Se necessario, è preferibile utilizzare delle assi di legno, e non calpestare direttamente il prato appena posato. Bisognerà fare particolare attenzione a non lasciare spazi vuoti tra una zolla e l’altra, ed evitare anche sovrapposizioni, tagliando gli eccessi con una forbice ben robusta.

    Il prato dovrà essere bagnato abbondantemente appena messo in posa. Sopratutto le l’area è grande e state effettuando questo lavoro durante la stagione estiva, è consigliabile irrigare abbondantemente con un irrigatore a pioggia ogni zolla appena posta, senza aspettare di aver finito tutto il lavoro. Le zolle inoltre vanno messe in posa il giorno stesso dell’acquisto, altrimenti rischiate di perdere tutto.

    Sembra un lavoro facile se seguite bene le istruzioni, ma la precisione che necessita rende sempre consigliabile rivolgersi a una ditta specializzata, onde evitare di aver speso inutilmente i soldi nell’acquisto delle zolle avendo un risultato veramente scarso.

    I pro e i contro del prato pronto

    Il prato a rotoli è sicuramente conveniente per alcuni lati. Avrete infatti la certezza di avere un prato verde e ben curato tutto l’anno, evitando il rischio di spendere inutilmente soldi e tempo seminando svariati tipi di prato che magari non crescono secondo le vostre aspettative. Chiaramente l’acquisto e la messa in posa di zolle di prato pronto è alla portata di tutti sia a livello economico che manuale solo in caso di piccoli appezzamenti.

    Nel caso invece di grandi giardini e giardini condominiali, è consigliabile rivolgersi a qualche ditta che non solo provvederà con personale qualificato allo svolgimento del lavoro della messa in posa, ma sopratutto renderà l’acquisto il più vantaggioso per le vostre tasche. Quanto costa il prato a rotoli? Chiama 100Mani srl per ottenere un preventivo gratuito!

    Prato pronto Roma: la manutenzione del prato a rotoli

    Il prato a rotoli, comunque non deve essere mai considerata un’alternativa totale al lavoro e alla cura del proprio giardino. Infatti una volta messo in posa, non crescerà rigoglioso e perfetto da solo, come per magia! Esso come un altro prato necessita forse ancora più cura e dedizione, nel tagliarlo bene, irrigarlo abbondantemente senza però creare ristagni d’acqua eccetera.

    Se siete amanti del giardinaggio, avete una particolare propensione al pollice verde e il giardino o l’appezzamento di terreno è piccolo  cimentarsi nell’impresa potrebbe risultare soddisfacente e divertente. Ma se è un giardino un po’ più grande, come un giardino condominiale, la manutenzione deve assolutamente essere affidata a una ditta qualificata!

    Se siete a Roma o in provincia, e avete deciso con gli altri componenti del condominio, o per il vostro giardino privato, di acquistare e mettere in posa un prato pronto, dovete affidarvi ad una ditta specializzata come la nostra, la 100 mani srl, che grazie alla nostra esperienza nel settore, al nostro personale altamente qualificato, e grazie all’utilizzo delle attrezzature adeguate e sempre in linea con le ultime tecnologie, svolgeremo nel modo più professionale il lavoro, dalla messa in posa alla manutenzione successiva, facendoti risparmiare in fatica, soldi, e sopratutto assicurandovi un risultato conforme alle vostre esigenze e garantito nel tempo!

    Contattaci gratuitamente

    Prato a rotoli Roma: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo
  • Taglio prato Roma

    by Redazione in Giardinaggio
    Tags: come tagliare erba alta, come tagliare l'erba, come tagliare l'erba alta, frequenza del taglio prato, preventivo taglio prato roma, rasare il prato, sfalcio prato, tagliare l'erba, taglio del prato, taglio prato, taglio prato condominiale, taglio prato roma
    Prato - taglia erba
    Prato - taglia erba

    Il taglio del prato a Roma e in qualsiasi altra città è un’operazione che richiede non solo una buona dose di lavoro e di tempo ma anche molta abilità e conoscenza; se hai un’esigenza di questo tipo, dunque, è fondamentale affidarsi a dei professionisti. 100Mani srl è una ditta specializzata nelle attività di giardinaggio e cura del verde: scopri tutti i nostri servizi e richiedi un preventivo gratuito!

    L'importanza del taglio del prato

    Con il termine prato si fa sostanzialmente riferimento a una distesa di erba dall’altezza contenuta, la quale può riguardare sia spazi piccoli, come ad esempio quelli di un giardino privato, che terreni molto grandi, come ad esempio delle aree condominiali: il taglio del prato condominiale è uno dei servizi di punta di 100Mani srl.

    In tutti i casi il prato necessita di cure valide eseguite con regolarità, ed è davvero impossibile immaginare di sfoggiare un prato gradevole ed elegante abbandonandolo al suo destino.

    Il fascino del prato è davvero fuori discussione, tuttavia la bellezza di questi autentici “tappeti verdi” è sempre strettamente correlata al livello di cura che si garantisce loro.

    Sfalcio prato: perché rivolgersi a dei professionisti

    Affidarsi a dei professionisti per curare il prato in modo ottimale, come detto, è indispensabile.

    Anzitutto, c’è da considerare che le operazioni di taglio del prato richiedono del lavoro manuale, dunque occuparsi personalmente di tali operazioni richiederebbe tempo e fatica.

    Allo stesso tempo, inoltre, la cura del prato richiede una grande conoscenza specifica, che solo gli esperti possono vantare.

    Prato - taglia erba

    Un professionista, infatti, è in grado di scegliere autonomamente le modalità tramite cui effettuare il taglio del prato, analizzando con accortezza una serie di caratteristiche che lo riguardano.

    Le modalità di taglio del prato dipendono infatti, dal livello di altezza che ha raggiunto l’erba, dalla sua condizione generale, dalle caratteristiche biologiche del terreno, e ovviamente anche dal risultato estetico che si intende ottenere.

    Taglio prato: tecnica mulching

    Per ben comprendere a che punto sia importante affidare la cura del proprio prato a dei professionisti specializzati è interessante far riferimento al cosiddetto mulching, ovvero una tipologia di taglio discretamente diffusa. Il mulching prevede sostanzialmente che durante il taglio l’erba tagliata non venga rimossa, ma sia lasciata tranquillamente cadere sul prato medesimo.

    Questa tecnica è molto apprezzata per la sua praticità, in quanto consente di evitare di doversi preoccupare dello smaltimento dell’erba tagliata, tuttavia non può essere eseguita in tutti i casi. In alcuni tipi di prato, infatti, il mulching è da considerarsi un toccasana, in quanto l’erba tagliata se opportunamente sminuzzata può costituire una preziosa fonte di concime per il prato stesso.

    Se il prato presenta caratteristiche biologiche differenti, invece, le quantità di erba tagliata sminuzzate e lasciate sul prato stesso possono costituire una seria minaccia alla sua condizione.

    La scelta dell’effettuazione del taglio mulching o di soluzioni differenti, dunque, è solo uno degli aspetti che dei professionisti esperti possono valutare in modo del tutto autonomo affinché il loro cliente possa sfoggiare un prato sempre perfetto.

    Frequenza del taglio prato

    Se si ha esigenza di eseguire un taglio del prato a Roma, rivolgendosi a dei professionisti i medesimi saranno sicuramente in grado di essere molto precisi anche per quanto riguarda la periodicità da rispettare.

    In generale, è sicuramente una buona regola quella di eseguire il taglio del prato in modo frequente, senza eccedere nella quantità di erba tagliata; in sostanza, dunque, bisogna tagliare l’erba poco ma spesso.

    Questa soluzione è sicuramente la migliore per mantenere il prato in condizioni sempre impeccabili, dal momento che tagliare una quantità consistente di erba può rivelarsi molto dannoso per il prato medesimo; se l’erba è molto alta, inoltre, è assai più probabile che la stessa venga erroneamente sradicata, piuttosto che tagliata, con tutti i danni che ne conseguono sia in termini di estetica che di condizione del prato.

    Solo i professionisti del settore sanno come tagliare l’erba alta ottenendo un risultato impeccabile, fidati della nostra esperienza.

    A chi rivolgersi per far rasare il prato

    Se si ha l’esigenza di far eseguire degli interventi di taglio del prato a Roma, che si tratti di un prato di un giardino privato, di un’area condominiale o di un terreno di altro tipo, rivolgersi ad un’azienda specializzata è necessario.

    Il livello di esperienza della ditta che cui ci si affida è certamente importantissimo, ma allo stesso tempo può essere utile scegliere un’azienda che possa offrire oltre a tale intervento anche degli altri servizi paralleli, ovvero interventi di giardinaggio di qualsiasi tipologia.

    Affidandosi ad una ditta di questo tipo, dunque, la stessa potrà occuparsi con successo nell’ambito del medesimo intervento non solo della cura del prato, ma anche di altre operazioni utili alla manutenzione del giardino e all’impeccabile mantenimento del verde.

    Oltre ad essere più qualitativa, dunque, questa opzione è certamente preferibile anche dal punto di vista economico.

    Contattaci gratuitamenete

    Taglio prato Roma: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo
  • Potatura alberi Roma

    by Redazione in Giardinaggio
    Tags: potatura alberi a roma, potatura alberi prezzo, potatura alberi roma, potatura alberi roma prezzi, potatura palme a roma, potatura palme roma, potatura roma, potatura siepi roma, potature alberi roma, potature pini roma, potature roma, preventivo potatura alberi roma, servizio potatura alberi roma
    Potatura - Cura degli alberi
    Potatura - Cura degli alberi

    Hai bisogno di potare alberi o siepi del tuo giardino? Rivolgersi a degli esperti professionisti è fondamentale: contatta 100mani.it per il servizio di Potatura alberi Roma.

    Non è affatto sbagliato definire la potatura di una pianta come una vera e propria scienza: chi si occupa di potatura deve avere un discreto bagaglio di esperienza e deve sapere quali sono le necessità delle varie specie vegetali, in quale periodo dell’anno è conveniente intervenire e con quale frequenza, quali soluzioni è preferibile adottare sulla base delle necessità dell’albero e delle aspettative estetiche del cliente.

    Il team esperto di 100 Mani da anni opera in tutta la provincia di Roma con interventi massivi di giardinaggio per privati, condomini e spazi verdi pubblici: rivolgiti a una ditta esperta.

    Se invece, vuoi effettuare un servizio di potature non a Roma, collaboriamo con diversi esperti su tutto il territorio nazionale, al fine di garantirti interventi mirati e professionali, visita il nostro portale potature.it

    Potature roma: perché scegliere 100 Mani

    Il bagaglio professionale di chi si occupa di potature deve fondarsi su delle conoscenze teoriche vaste ed approfondite e su un’esperienza pratica molto variegata: negli interventi di potatura, d’altronde, la minima imperfezione e l’effettuazione di qualsiasi operazione inadatta alle reali esigenze della pianta può rivelarsi deleteria per il suo stato di salute.

    A questo, ovviamente, si aggiunge il fatto che l’effettuazione di potature alberi richiede tempo e impegno, e ben poche persone hanno la possibilità, o semplicemente la voglia, di dedicare così tanto lavoro a questi interventi di giardinaggio.

    Smerigliatrice di ceppi - Albero

    Servizio di potatura alberi a Roma

    Alcuni tipi di potatura non richiedono esclusivamente conoscenza ed esperienza professionale, ma anche degli interventi particolarmente impegnativi dal punto di vista organizzativo, come è il caso ad esempio della potatura di alberi.

    Gli alberi, soprattutto quelli ad alto fusto, necessitano di interventi particolari, in cui i soggetti che li eseguono devono operare ad un’altezza più o meno consistente rispetto al suolo.

    Per azioni di questo tipo, è evidente, è necessario curare la sicurezza in modo ottimale, per scongiurare qualsiasi rischio che possano verificarsi degli infortuni. Dedicarsi autonomamente a simili potature senza rivolgersi a dei professionisti non solo è potenzialmente rischioso per la salute della pianta, ma è anche un gesto sconsiderato in termini di sicurezza.

    Potatura alberi alto fusto Roma con la tecnica del tree climbing

    Per lasciar intendere a che punto possono rivelarsi complesse le operazioni di potatura – e anche abbattimento – di alberi ad alto fusto è emblematica la tecnica cosiddetta del tree climbing, tanto spettacolare quanto indispensabile se si desidera intervenire in modo adeguato su alberi dall’altezza notevole.

    In inglese il verbo “to climb” significa ‘scalare‘, ovvero proprio quello che si esegue negli interventi di tree climbing: un operatore, opportunamente protetto da apposite imbragature e coadiuvato da altri professionisti, si arrampica sull’albero, in modo da poter eseguire tutti gli interventi di potatura necessari, che si tratti del taglio di rami, della loro piegatura o curvatura, o di altri interventi finalizzati a stimolare la pianta a fruttificare.

    Le migliori aziende specializzate in giardini privati, condominiali e pubblici a Roma sono in grado di occuparsi con successo anche della potatura di alberi ad alto fusto tramite la tecnica del tree climbing, e tra queste c’è 100Mani srl. Richiedi un “preventivo potatura alberi ad alto fusto Roma” a 100mani.it!

    Potatura alberi Roma: contatta 100 Mani

    100Mani srl è una società multiservizi, e siamo in grado di occuparci di giardinaggio a 360 gradi rispondendo alle necessità più disparate.

    Il nostro staff vanta una profonda esperienza nella gestione del verde e può eseguire gli interventi di potatura a Roma più diversi e relativi a qualsiasi tipo di pianta, da quelle di piccole dimensioni fino ai più imponenti alberi ad alto fusto.

    Siamo in grado di intervenire con successo sia tramite l’effettuazione di potature di piante che versano in una buona condizione e che sono state curate con costanza, sia con potature relative a piante che sono state trascurate, e che necessitano quindi di interventi di carattere straordinario.

    Potatura alberi Roma

    I nostri servizi, inoltre, possono essere espletati nei contesti più diversi, dal piccolo giardino privato o condominiale al grande terreno pubblico.

    La grande preparazione dei nostri operatori, ovviamente, ci consente di individuare autonomamente e all’insegna della massima preci