• Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
  • Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
Category:

Idraulico

Browse:
  • Home
  • Idraulico
  • Manutenzione caldaia Roma

    by michela narducci in Idraulico
    Tags: bollino blu caldaia, bollino blu caldaie, caldaia riparazione roma, caldaia roma, controllo caldaia roma, installazione caldaia roma, manutenzione caldaia roma, manutenzione caldaie a roma, manutenzione ordinaria e straordinaria caldaia, montaggio caldaie roma, tecnico caldaia roma
    Forno - Caldaia
    Forno - Caldaia

    Tra i servizi più richiesti ai nostri idraulici, c’è quello di installazione, manutenzione e riparazione caldaie, non solo nelle abitazioni private ma anche nei condomini e nei locali commerciali. In aggiunta a questi servizi 100Mani srl si occupa prontamente anche del rilascio della certificazione bollino blu.

    Installazione della caldaia: come funziona?

    Il primo passo per installare una caldaia è quello di pulire in maniera accurata i tubi interessati, ma anche tutto l’impianto di riscaldamento, così da evitare ostruzioni che porterebbero inevitabilmente al malfunzionamento della caldaia stessa. La seconda fase è quella di svuotamento dell’aria dall’impianto, tramite le apposite valvole.
    Una volta assicurata la pulizia completa delle tubature e la rimozione dell’aria, si potrà procedere a montare la caldaia: per questo genere di intervento è consigliata la mano d’opera di un idraulico esperto, per evitare qualsiasi problema futuro.

    Riparazioni caldaie Roma

    La riparazione della caldaia è un intervento da attuare nel minor lasso di tempo possibile poiché questa è uno strumento veramente indispensabile.

    Provare con le riparazioni fai da te, a meno che non siate esperti, è fortemente sconsigliato per non incorrere nel rischio di peggiorare la situazione e peggiorare il danno.

    Infatti, molto spesso i danni che provocano il malfunzionamento delle caldaie sono minimi ed è sufficiente la semplice sostituzione di un pezzo.

    piombatura - Idraulico
    Per la riparazione della caldaia affidati sempre a un professionista
    Forno - Caldaia
    Contattaci gratuitamente per ricevere i nostri servizi professionali

    Ogni quanto va effettuata la manutenzione della caldaia?

    Per un corretto funzionamento della caldaia, e per evitare riparazioni troppo frequenti, è necessaria una manutenzione completa annuale di tutto l’impianto; questa operazione permette un’analisi chiara dello stato attuale della caldaia e aiuta la previsione di danni che in questa maniera potranno essere risolti in tempo.

    Rivolgiti a uno dei nostri idraulici per il servizio di pronto intervento caldaie a Roma.

    Bollino blu caldaie

    Secondo le normative vigenti riguardanti il corretto funzionamento e le analisi dei fumi di scarico è obbligatoria la certificazione Bollino blu per ogni caldaia in funzione. Questo certificato viene rilasciato solo dai tecnici con apposita abilitazione da parte del Comune, quindi diffidate di chi non la possiede poiché il bollino blu non sarebbe assolutamente valido.

    I controlli di rinnovo del bollino blu per effettuare l’analisi di eventuali emissioni di fumi inquinanti avviene tramite il prelievo e la successiva misurazione di materiale di combustione. La legge ha fissato delle soglie di limite massimo oltre le quali le caldaie vengono considerate nocive a causa di un’eccessiva emissione di fumi di scarico.

    Ogni quanto va rinnovato il bollino blu?

    Bollino Blu - Caldaia

    Un controllo generale di base però è comunque fissato ogni 4 anni, secondo la decisione della Direttiva europea sul rendimento energetico negli impianti termici autonomi.

    • Rinnovo ogni 4 anni: quando la caldaia si trova all’esterno e ha meno di 8 anni, sempre se la potenza è inferiore a 35 kw
    • Rinnovo ogni 2 anni: riguarda le caldaie più vecchie di 8 anni oppure quelle installate all’interno
    • Revisione annuale: per gli impianti di condomini, caldaie non alimentate a gas, caldaie alimentate a combustibile solido o liquido, compresi legna, pellet, gpl e il gasolio

    Un controllo generale di base però è comunque fissato ogni 4 anni, secondo la decisione della Direttiva europea sul rendimento energetico negli impianti termici autonomi.

    Quanto costa fare il bollino blu?

    Il costo per il rilascio, il rinnovo e la revisione bollino blu varia da Comune a Comune, e cioè in base alla presenza o assenza della previsione di bonus fiscali da parte della Giunta comunale.

    Si stima che la fascia di prezzo per il bollino blu spazi tra i 160 e i 200 euro, compresa la manutenzione ordinaria e il controllo emissione fumi.

    Contattaci gratuitamente per conoscere i nostri prezzi: il preventivo è sempre chiaro e trasparente, non riceverai brutte sorprese al momento di pagare i nostri tecnici.

    Quali sanzioni sono previste?

    Al fine di assicurare l’avvenuta manutenzione, compresa di obbligatori rinnovi che garantiscono l’efficienza energetica (APE), la società ATI CON.TE. ha indetto l’obbligo di ispezioni periodiche presso le utenze domestiche e non.

    Nel Comune di Roma, ad esempio, sono previste sanzioni da un minimo di 500 euro fino a un massimo di 3.000, nel caso in cui non vengano effettuati gli opportuni controlli. C’è una sanzione anche per chi non presenta la documentazione completa che certifica rinnovi e revisioni, anche nel caso in cui sia tutto in regola.

    Contattaci gratuitamente

    Manutenzione caldaia Roma: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo

  • Decalcificare l’acqua: scoprine i vantaggi

    by michela narducci in Idraulico
    Tags: acqua calcarea, acqua calcarea soluzioni, acqua decalcificata, calcare acqua potabile, come decalcificare l'acqua, come eliminare il calcare dall'acqua, come togliere il calcare dall'acqua, decalcificare acqua, decalcificare acqua potabile, eliminare calcare dall'acqua, filtri acqua calcarea
    Miami - Austin
    Miami - Austin

    Decalcificare l’acqua è uno dei servizi idraulici di cui si occupa il team esperto di 100Mani srl. Grazie a questo sistema volto a ripulire dal calcare l’acqua – di condomini, appartamenti o locali commerciali – potrete finalmente berla senza alcuna paura. A Roma abbiamo la fortuna di avere l’acqua potabile nelle case, fortuna non da poco visto il tasso di inquinamento delle falde acquifere, o la presenza di metalli nel terreno di molte regioni italiane, come l’arsenico e il piombo.

    La decalcificazione dell’acqua potabile è un passo ulteriore verso un comfort non indifferente: fai la differenza, chiama 100 Mani per un preventivo gratuito. Scopri tutti i nostri servizi idraulici che ti mettiamo a disposizione.

    Come decalcificare l'acqua?

    Il macchinario decalcificatore offre un sistema di trattamento dell’acqua che si occupa di proteggere sia impianti che tubature dai depositi di calcare e dalla ruggine. La tecnologia utilizzata viene definita a impulsi e si basa sul principio del trattamento fisico dell’acqua; infatti, grazie a specifici impulsi elettronici, riesce a modificare la cristallizzazione del calcio liquido.

    Così facendo, il calcare perde tutta la sua aderenza, non depositandosi più sulle superfici. Una cosa fondamentale da sapere è che la tecnica utilizzata dai decalcificatori è completamente ecologica, non usufruendo di alcun genere di sostanze chimiche.

    Importante: il problema del calcare diminuisce nettamente con l’utilizzo dell’acqua fredda.

    Acqua calcarea soluzioni: i decalcificatori

    Vediamo insieme le caratteristiche principali che deve avere un decalcificatore per essere realmente efficace:

    • Adatto per tubature di qualsiasi materiale
    • Assenza di sostanze chimiche
    • Interamente in acrilico per una maggiore resistenza
    • Montaggio semplice e non invasivo
    • Rimozione del calcare in maniera ecologica
    • Utilizzabile per tubature con circonferenza da 10 a 500 mm
    Kinetico - Addolcimento dell'acqua

    L’installazione di impianti di decalcificazione acqua domestica, più che un intervento superfluo, è diventata una necessità vera e propria: il calcare è ormai un problema sempre più frequente che comporta ingenti danni, come il deterioramento degli elettrodomestici, inutile consumo di corrente, biancheria ruvida e pelle molto secca.
    Oltre al deterioramento delle tubazioni, il calcare ne può provocare anche un intasamento, costringendovi a intervenire con un’operazione di autospurgo o sostituzione delle tubazioni stesse.

    Come si forma l'acqua calcarea

    Quando l’acqua giunge nelle nostre abitazioni si trova nella parte finale del processo; infatti, parte dalle falde nel sottosuolo e attraversa vari strati, ognuno dei quali con una diversa composizione, tra cui anche quelli calcarei.

    Le sostanza rilasciate nell’acqua dopo essere venuta a contatto con gli strati calcarei sono il calcio e il magnesio, che la rendono, in base alla quantità di rilascio, più o meno “dura”. La quantità di calcare presente nelle falde sotterranee varia da zona a zona, ed è quindi differente per ogni zona d’Italia.

    Se, dopo aver controllato sul sito di Assocasa (Associazione Nazionale Detergenti per l’Industria e la Casa), scoprirete che la vostra zona ha un’acqua particolarmente dura, è estremamente consigliabile intervenire quanto prima possibile.

    Scala di durezza dell'acqua

    Molto dolci = fino a 7ºf

    Dolci = da 7ºf a 14ºf

    Mediamente dure = da 14ºf a 22ºf

    Discretamente dure = da 22ºf a 32ºf

    Dure = da 32ºf a 54ºf

    Molto dure = oltre 54ºf

    Acqua decalcificata: come ottenerla

    Vediamo quali sono le tipologie di calcificatori che possiamo installare a casa tua:

    Decalcificatori a campo magnetico

    I decalcificatori a campo magnetico lasciano completamente inalterata l’acqua, facendola passare attraverso due magneti che caricano di energia le molecole (carbonato di calcio).

    Queste molecole sono polari, costituite dunque da un polo positivo e un polo negativo, e una volta caricate non saranno più in grado di legarsi tra loro.

    Anticalcare Decalcificatore Magnetico Elettronico Tubazioni - Generatore di campi magnetici
    Caldaia - polifosfati

    Decalcificatori a polifostati

    I decalcificatori a polifosfati invece, intervengono comunque sulla polarità della molecola di carbonato di calcio, ma isolano i due poli. Questi decalcificatori mischiano l’acqua con molecole idrofile (solubili) e idrofobiche (insolubili).

    Facendo così il lato polarizzato si unisce alle molecole di calcare e il lato non polare fa in modo che queste possano ricongiungersi tra di loro, isolandole.
    Questi inoltre, sono notevolmente più efficaci di quelli magnetici; tuttavia, l’acqua trattata non sarà più potabile, al contrario di quella dei decalcificatori a campo magnetico.

    L’installazione e l’utilizzo di entrambi i sistemi di trattamento dell’acqua risultano essere efficaci allo scopo finale, arrivando a ridurre in maniera drastica, fino al 90%, il calcare all’interno dell’acqua.

    Contattaci gratuitamente

    Decalcificare l’acqua: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo

  • Riparazione tubazioni dall’interno

    by michela narducci in Idraulico
    Tags: relining roma, relining tubazioni, riparazione perdite d'acqua roma, riparazione scarichi roma, riparazione termosifoni roma, riparazione tubature roma, riparazione tubazioni dall'interno, riparazione tubazioni senza scavo, riparazioni idrauliche roma, riparazioni tubi acqua senza rompere, risanamento condotte roma, risanamento tubature, risanamento tubazioni acqua potabile, risanamento tubazioni senza scavo, risanamento tubi acqua, risanamento tubi acqua potabile, risanamento tubi di scarico, tecnica inliner
    Tubo - Tubi di rame
    Tubo - Tubi di rame

    I servizi di sostituzione e riparazione tubazioni dall’interno, tramite l’innovativa tecnica del Relining, sono alcune delle operazioni più richieste negli ultimi tempi. 100Mani srl, grazie al suo team di professionisti esperti, offre il metodo meno invasivo e maggiormente efficace per rimediare al problema delle tubature rotte, senza la necessità di rompere muri e pavimentazioni. Chiedi il nostro servizio di Risanamento condotte Roma!

    Per l’intervento di Riparazione perdite d’acqua a Roma affidati alle mani esperte dei nostri professionisti e non dovrai più occuparti di disostruzioni per molti anni. Il preventivo e il sopralluogo sono gratuiti: scopri tutti i nostri servizi idraulici.

    In cosa consiste l’intervento di Riparazione tubazioni dall’interno?

    I servizi di sostituzione e riparazione tubazioni dall’interno, tramite l’innovativa tecnica del Relining, sono alcune delle operazioni più richieste negli ultimi tempi. Una volta rotta una tubatura va inevitabilmente sostituita o fatta riparare, ma spesso queste operazioni preoccupano molto i diretti interessati, poiché i costi sono elevati e gli interventi particolarmente invasivi.

    Con 100 Mani non è più così: ci occupiamo di riparare e sostituire tubature di ogni genere con tecniche discrete, a prezzi adeguati e per ogni tipologia di stabile, come appartamenti, case, condomini e locali commerciali.

    La prima fase dell’intervento consiste nel monitoraggio integrale della situazione in quel momento. Questa verifica viene effettuata tramite apposite telecamere che permettono di supervisionare al meglio l’interno delle tubature, così da conoscerne l’effettivo stato.

    Cos'è la tecnica del Relining?

    Quali sono i passaggi principali di un intervento di riparazione delle tubature dall’interno? Vediamoli insieme:

    • Pulizia e rimozione di eventuali depositi organici dal condotto difettoso
    • Misurazione del volume effettivo del danno
    • Chiusura di ogni valvola di afflusso
    • Rimozione della rubinetteria e dei raccordi dalle estremità della tubazione in questione
    • Rimozione di ogni filtro, contatore e utilizzatore
    • Chiusura ermetica degli sbocchi di utilizzo del tubo
    • Pulizia accurata delle pareti e del fondo
    • Posizionamento del tubo sul quale operare sotto pressione
    • Inserimento dell'apposita pompa per l'applicazione della resina riparatrice (Relining)
    • Rispetto dei tempi di azione e di asciugatura
    • Secondo controllo finale tramite videoispezione

    La riparazioni dei tubi dell'acqua senza rompere

    Gli interventi di risanamento tubazioni tradizionali sono ormai obsoleti e con il tempo sono stati sostituiti dal Relining, ossia uno dei sistemi di riparazione di canalizzazioni deteriorate più efficaci esistenti. Questa tecnica permette di ridurre, e spesso di evitare, qualsiasi opera muraria: 100Mani srl è leader nella Riparazione tubazioni senza scavo. L’operazione consiste nell’introdurre direttamente dall’interno del tubo deteriorato una speciale guaina che, aderendo alla condotta fallata, crea uno strato solido e impermeabile, con un lieve spessore che varia tra i 2 mm e i 12 mm.

    Il materiale della guaina utilizzata negli interventi di Relining viene confezionato con dei fogli di feltro poliestere, spesso rinforzati con fibre di materiali come vetro, carbonio eccetera. La superficie esterna di questo feltro è interamente ricoperta da una pellicola di materiale plastico; questo materiale viene utilizzato al fine di giungere a uno stato di sottovuoto, strettamente necessario per il processo di impregnazione del feltro con la resina. Durante la fase di posa è obbligatorio evitare ogni tipo di contatto della resina con acqua o vapore.

    piombatura - Tubo
    Per conoscere la tecnica del relining per le tubazioni contatta i nostri operatori specializzati

    Relining Roma: quali tecniche utilizziamo

    La tecnica del Relining può essere eseguita in du modi diversi:

    • Risanamento totale
    • Risanamento puntuale

    Si opta per il risanamento totale, anche conosciuto con il nome di Relining continuo, quando i tubi in questione sono deteriorati e corrosi in più punti, e sono caratterizzati dunque da perdite estese. Questo metodo prevede l’inserimento di un rivestimento a forma di cilindro (inliner) dentro al tubo rovinato, che copre tutta la sua lunghezza.

    Now Flow - Tubo
    rete fognaria - Tubo

    Tecnica Inliner: tipi di tubazioni supportate

    • Risanamento tubi dell'acqua potabile

    Se il problema consiste in una perdita di acqua sanitaria (non superiore a 20 litri al giorno) è possibile intervenire tramite l’applicazione di resine in microfibre certificate, specifiche per tubature di acqua potabile. La resina aderisce e risana le spaccature su materiali come ferro zincato, rame, acciaio, materiali sintetici e plastica.

    Tubo - piombatura
    • Riparazione tubature per i riscaldamenti

    Se la perdita dovesse essere su una tubatura di impianto riscaldamento, viene utilizzata un’apposita resina, molto più resistente di quella descritta sopra, che riesce a reggere fino a 2.500 litri al giorno.

    • Risanamento tubi di scarico

    Quando è un tubo di scarico a essere deteriorato verrà usata un’altra tipologia di resina, resistente a liquami e rifiuti organici, applicata però nella stessa maniera delle precedenti. L’operazione senza demolizione viene supportata da tutte le tipologie di resina descritte.

    Contattaci gratuitamente

    Riparazione tubazioni dall’interno: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo

  • Disostruzione scarichi Roma

    by Velia De Laurentiis in Idraulico
    Tags: bagno otturato, bidet intasato, bidet otturato, disostruire scarichi, disostruire tubazioni, disostruzione scarichi, disostruzione scarichi roma, disostruzione tubi di scarico, disostruzione tubi scarico, disostruzione water roma, disostruzioni scarichi roma, lavandino bagno otturato, lavandino cucina otturato, scarico bidet intasato, scarico doccia otturato, scarico otturato, spurgo lavandini roma, sturare scarico doccia, tubi di scarico intasati, urgenza scarichi intasati roma
    Doccia - drain
    Doccia - drain

    Non c’è dubbio che ritrovarsi con un tubo di scarico intasato sia una pessima esperienza, specialmente quando ciò comporta un allagamento in casa. Come possiamo ovviare a questa emergenza? Contattare degli idraulici specializzati ed esperti, come quelli dello staff 100 Mani, è la soluzione migliore: non provare a fare da te, potresti peggiorare il danno se non sai come fare. Il servizio di disostruzione scarichi a Roma e provincia di 100Mani srl ti verrà incontro per qualsiasi esigenza.

    Urgenza scarichi intasati Roma: quando chiamarci?

    • Scarichi della cucina intasati
    • Lavandino del bagno otturato
    • Bagno otturato o scarico del water intasato
    • Scarico della doccia otturato
    • Scarico del bidet intasato
    • Lavandino della cucina otturato

    Lavandino cucina otturato: cosa fare?

    In alcuni casi di ostruzione del lavandino della cucina non gravi puoi tentare di rimuovere il blocco da solo provando con questi metodi:

    • Sturalavandino classico: facendo più volte pressione su di esso potresti riuscire a rimuovere il blocco
    • Sgorganti chimici: questi prodotti per sturare il lavandino della cucina li trovi in ferramenta o in negozio. Possono essere efficaci, tuttavia ricorda che sono inquinanti e le esalazioni che emanano possono provocare fastidi alla respirazione, oltre a macchiare alcuni tipi di acciaio
    • Bicarbonato di sodio e sale grosso: questo è un rimedio naturale per pulire tubi di scarico di lavandini, bidet, docce e il tubo di scarico del wc. basta versare 4 cucchiai di sale grosso e 4 cucchiai di bicarbonato di sodio, e successivamente versare una pentola d’acqua bollente

    Se non ottieni risultati soddisfacenti con questi metodi e non riesci a disostruire il lavandino, o qualsiasi altro tubo di scarico, è evidente che l’intasamento è molto più serio di quello che pensi e ti conviene chiamare il nostro numero verde. I nostri idraulici sono esperti in spurgo fognature e disostruzione scarichi Roma e provincia.

    Disostruzione scarichi: perché il problema si ripresenta?

    Hai provato da solo e apparentemente ha funzionato, eppure dopo poco tempo si ripresenta il problema e ti ritrovi nuovamente con i tubi di scarico della cucina o del gabinetto intasati. L’acqua fa fatica a defluire o forse non va via per niente, e odori sgradevoli aggravano la situazione.

    In questo caso ti conviene contattarci. Probabilmente si sono accumulati scarti di cibo o altro nel lavello della cucina e si è formato un tappo che si è solidificato. I metodi che hai usato hanno solo parzialmente rimosso o sciolto i vari elementi che lo compongono.

    Contattaci per le disostruzioni di scarichi a Roma

    Noi che ci occupiamo da anni di spurgo fognature e disostruzione scarichi Roma e provincia sappiamo bene che nelle tubature di scarico domestiche si accumulano a volte per molto tempo residui di materiali vari come calcare, fondi di caffè, residui di verdure e di vari tipi di cibo, come il grasso che si deposita sul fondo delle pentole e che con il calore dell’acqua si scioglie andandosi a depositare su un o “tappo” già formato, aumentandone il volume. 100Mani srl risolve questi problema in maniera definitiva in vari modi:

    • Ricerca perdite d’acqua: laddove è evidente che un tubo perde ma non si sa esattamente dove
    • Sostituzione dei tubi di scarico: quando i tubi di scarico del lavandino della cucina o del bagno sono usurati dal tempo, interveniamo per sostituirli con tubature moderne e resistenti
    • Disostruzione tubi di scarico: quando l’ostruzione di un lavandino, un bidet, un gabinetto o una doccia è troppo importante per essere risolta con mezzi casalinghi, occorre un idraulico competente che sappia usare l’attrezzatura adatta

    Noi ci avvaliamo di sonde appositamente concepite e canali jet specifici. Come abbiamo già detto, spesso si accumulano nel tempo varie sostanze che si solidificano insieme e formano un tappo intasando i tubi: queste sonde e canali jet servono a scogliere e rimuovere il blocco.

    Forse hai sentito parlare di sturalavandini a pressione o sturalavandini ad aria compressa ma se il blocco è molto solidificato oppure situato in un punto del tubo profondo, o dove c’è una curva, potrebbero non bastare comunque a rimuoverlo completamente.

    Contattaci gratuitamente