• Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
  • Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
Category:

Trattamenti

Browse:
  • Home
  • Trattamenti
  • Come ravvivare il legno

    by Redazione in Trattamenti
    Tags: come ravvivare il legno, lucidare legno, lucidare legno verniciato, ravvivare il legno, ravvivare legno, ravvivare legno vecchio
    Venatura del legno - Legna
    Venatura del legno - Legna

    Il legno è un materiale di indiscussa bellezza e presenta tanti pregi. Si adegua a tutti gli stili di arredamento, e i professionisti del settore sanno come ravvivare il legno e mantenerlo sempre al massimo del suo splendore.

    Se ben curato, dura tantissimi anni senza perdere valore e caratteristiche peculiari. Ma cosa bisogna fare per avere parquet, porte e mobili sempre lucidi e bellissimi?

    Come lucidare il legno

    Non vi è dubbio che un legno ben curato, che sia utilizzato per infissi, mobili o parquet, sia molto più gradevole a vedersi che non lo stesso quando viene trascurato e lasciato in balia del tempo. Ci sono molti sistemi per lucidare legno: alcuni si avvalgono di prodotti naturali e metodi casalinghi, altri impiegano prodotti industriali. L’importante è agire con cognizione di causa, in modo da non rischiare di rovinare le superfici e avere un risultato perfetto.

    Nel caso del parquet, questo materiale riesce a dare un indiscutibile tocco di classe all’ambiente. Può essere scelto in vari tipi e, a seconda dell’essenza che si preferisce, può essere chiaro o scuro, con varie sfumature e venature. Parquet in legno massiccio, oppure uno strato di legno nobile su un supporto di legno meno pregiato: tutti però devono essere tenuti con cura, per goderne in pieno la bellezza e i vantaggi che offrono.

    Lucidare legno verniciato

    Per rinnovare i mobili la lucidatura è importante: non solo li rende molto più gradevoli esteticamente, ma serve anche a preservarne la durata. Quando un professionista spiega come ravvivare il legno, fa la premessa che per ottenere un risultato perfetto bisogna agire con molta calma e saper attendere, se ce n’è bisogno.

    La lucidatura con gommalacca prevede tanti passaggi da rispettare, tempi di asciugatura e una manualità decisa e sicura. Rinnovare un mobile significa innanzitutto valutarlo con attenzione per stabilire di quali trattamenti ha bisogno: consolidamento, trattamenti antitarlo, sverniciatura, lucidatura, brillantatura sono solo alcuni dei passaggi che possono essere necessari.

    Pulizia mobili antichi

    Un mobile antico non può subire trattamenti avventati che potrebbero creare danni irreparabili. La patina è una ricchezza che determina il pregio dei mobili antichi e bisogna conservarla, perché è la preziosa testimonianza dell’età e del valore dell’oggetto.

    La pulizia mobili antichi deve essere fatta con prodotti giusti che non aggrediscano la patina ma la rispittano, pur ridonando splendore al legno. Affidarsi a un esperto, che sappia bene come ravvivare il legno senza fare danni, assicura un lavoro perfetto e la conservazione di un valore unico: quello di un oggetto in legno che ha sfidato il tempo.

    Il petto - Tronco

    Come lucidare mobili in legno

    Il mobile va osservato. La prima azione indispensabile è quella di pulirlo dalla polvere in ogni parte, magari con l’aiuto di un piccolo pennello. Si decide poi se è necessario sverniciarlo, ma questa è un’operazione da lasciare ai professionisti – se il mobile è di valore – oppure si può procedere saltando questo passaggio. Se c’è bisogno, il mobile va consolidato, stuccato e trattato per eliminare i tarli.

    Per ravvivare il legno si procede alla lucidatura con la gommalacca, che deve essere passata più volte con movimenti ben definiti.

    Prodotti per ravvivare il legno

    Periodicamente si decide di rinnovare porte interne o rimodernare un mobile. I prodotti che occorrono per dedicarsi a questo lavoro sono diversi: alcool a 94°, trementina, gommalacca, cera d’api, olio paglierino, prodotti per trattamenti antitarlo. In commercio sono disponibili prodotti già dosati per procedere alle varie operazioni, ma un serio professionista dispone del prodotto migliore per ogni esigenza.

    Si può imparare come ravvivare il legno, ma se si vuole ottenere risultati qualitativamente perfetti conviene affidarsi a un professionista: 100Mani srl ti offre tutta la professionalità di cui hai bisogno! Non rischiare di rovinare il tuo legno con il fai da te, rivolgiti al team di falegnami esperti del team 100 Mani!

    Contattaci gratuitamente

    Come ravvivare il legno: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo

  • Pulizia muri in pietra

    by Redazione in Trattamenti
    Tags: azienda specializzata pulizia facciate roma, come pulire i mattoni, ditta specializzata pulizia facciate roma, idrolavaggio facciate prezzi, lavaggio facciate con idropulitrice, lavaggio muri, pulire mattoni, pulire muri esterni, pulire muro esterno, pulire un muro in pietra, pulitura mattoni, pulitura pietre a vista, pulizia facciate con idropulitrice, pulizia facciate roma, pulizia mattoni a vista, pulizia muri esterni, pulizia muri in pietra
    mattone - Parete
    mattone - Parete

    Affidati all’esperienza di 100Mani srl nel trattamento delle superfici: otterrai dei risultati professionali a prezzi concorrenziali: utilizziamo gli strumenti più all’avanguardia e il nostro personale è specializzato e costantemente aggiornato sulle nuove tecniche di pulizia.

    Non ricorrere a interventi fai da te: le superfici in pietra sono molto delicate e rischi di creare un danno irreparabile. Pulire muri esterni è una delle nostre specialità: contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito, saremo da te il prima possibile!

    Perché è importante l’intervento di pulizia muri in pietra

    La pietra, come tutti i materiali naturali, è un rivestimento molto raffinato e particolare che conferisce bellezza ed eleganza a ogni contesto abitativo. Uno dei grandi vantaggi dei rivestimenti in pietra è la sua resistenza nel tempo, e proprio per questo viene utilizzata per rivestire le pareti esterne. Alcuni palazzi hanno le facciate in mattoni a vista e non a intonaco: questi rivestimenti in cortina decorano le facciate esterne di palazzi e abitazioni e sono composte da piccoli mattoncini che le rendono di grande impatto visivo e molto originali.

    Ci sono due tipi di facciate in pietra, quelle in pietra carbonatiche, come il marmo, il tufo o l’arenaria, e quelle a base silicea come il granito e il porfido. Con il tempo tutti i muri in pietra hanno bisogno di una certa manutenzione che, è diversa da quella per i muri a intonaco. La pulizia dei muri in pietra si effettua con un lavaggio professionale poiché tutti e due i tipi di pietra, pur avendo una composizione chimica differente, risentono dell’aggressione dello smog e delle piogge acide. Questi due elementi possono corrodere lo strato superficiale della pietra esponendola all’attacco degli agenti chimici e dei fenomeni atmosferici.

    Come pulire i rivestimenti in cortina

    Con la mancanza di manutenzione la pietra può degradarsi al punto di arrivare al distacco di interi blocchi. Nei rivestimenti in pietra dei palazzi ci sono dei punti che non sono facilmente raggiungibili, e si concentrano delle formazioni scure a causa dell’effetto dell’acqua piovana. Queste formazioni possono indurirsi e diventare sempre più difficili da rimuovere.

    In alcune zone, come quelle vicine al mare o quelle con un alto tasso di inquinamento, le incrostazioni possono rovinare i rivestimenti in cortina e per questo la pulizia dei muri esterni va eseguita periodicamente. Ma come pulire i mattoni? Questa operazione non è semplice da effettuare, e infatti richiede l’intervento di imprese specializzate. Su tutto il territorio di Roma e provincia opera 100 Mani leader nel settore delle pulizie, dotata di macchinari all’avanguardia e di personale altamente specializzato, in grado di effettuare in modo veloce ed efficiente la pulizia dei muri in pietra.

    Usiamo solo prodotti certificati e garantiamo una pulizia muri esterni ecologica e impeccabile. I tecnici effettueranno un sopralluogo iniziale gratuito per capire come intervenire, e di seguito stileranno un preventivo, sempre gratuito.

    Come si effettua il servizio di pulizia muri in pietra?

    Attraverso l’utilizzo di appositi macchinari si può effettuare l’idrolavaggio delle facciate in mattoni a vista. Questo tipo di pulizia è un’operazione veloce, fatta con un getto spray d’acqua a bassa pressione e serve a lavare i rivestimenti in cortina. Se ci sono incrostazioni più spesse, queste si possono eliminare aggiungendo dei semplici detergenti. Questo tipo di pulizia muri in pietra ha il vantaggio di essere un’operazione veloce e dal costo contenuto.

    Con il passare del tempo i depositi di smog, le muffe e gli agenti atmosferici formano uno strato spesso superficiale. Questo rovina l’estetica delle facciate in mattoni a vista che appare sbiadita e macchiata. In questo caso c’è bisogno di effettuare una pulizia più profonda e un trattamento protettivo: la sabbiatura.

    Questa prevede l’uso di getti di sabbia fine ad alta pressione sulla superficie da trattare. Se la sabbiatura è a secco può essere effettuata in qualsiasi stagione e permette di non causare danni né alle murature né agli intonaci. Invece la sabbiatura a umido è più delicata e ha tempi più lunghi di lavorazione, poiché bisogna effettuare anche un lavaggio finale della superficie per rimuovere i residui di polvere abrasiva.

    Questo tipo di intervento per la pulizia dei rivestimenti in cortina serve a eliminare ogni tipo di sporco, anche quello più ostinato, poiché tramite i detergenti che vengono usati il grasso e lo smog vengono staccati dalla pietra. Pulire i muri esterni con questo sistema elimina completamente la patina superficiale di sporco e riporta i rivestimenti in cortina al loro antico splendore.

    La pulizia dei muri in pietra: un’operazione delicata

    La sabbiatura, però, è un’operazione delicata e deve essere effettuata da personale competente, poiché è proprio l’operatore che deve saper dosare la pressione del getto. Questo procedimento è ecologico e naturale, mentre la pulitura con prodotti chimici viene fatta solo nei casi in cui le incrostazioni siano persistenti come quelle causate dallo smog. Si usano in questo caso dei detergenti a base acida che staccano le incrostazioni senza danneggiare i rivestimenti in pietra. Al termine dell’operazione viene effettuato un risciacquo con l’idropulitrice per eliminare gli eventuali residui di sabbia e detergenti.

    La pulizia dei muri in pietra è un’operazione delicata e per questo motivo non va improvvisata, ma fatta da operatori professionisti con provata esperienza. 100Mani srl è dotata di piattaforme aeree, ideali per la pulizia mattoni a vista e si avvale della collaborazione di uno staff professionale, composto da persone esperte con una formazione completa e in continuo aggiornamento per garantire il massimo della professionalità. L’azienda effettua la pulizia muri in pietra in modo efficace e professionale, riportando qualsiasi facciata con mattoni a vista al suo originario splendore.

    Contattaci gratuitamente

    Pulizia muri in pietra: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo

  • Pulizia marmo Roma

    by Redazione in Trattamenti
    Tags: pulizia marmo, pulizia marmo roma
    Parete - Pavimento
    Parete - Pavimento

    In una città come la nostra, è diventato sempre più importante il servizio di Pulizia marmo Roma. L’alta concentrazione di monumenti, fontane e palazzi antichi espone la nostra Capitale a un rischio senza precedenti di atti vandalici. Per questo motivo, 100Mani srl è operativa nella rimozione graffiti a Roma e in provincia, offrendo inoltre il servizio di trattamento antigraffiti preventivo.

    Qualora la superficie imbrattata sia già stata trattata con una apposita vernice antigraffiti, l’intervento consisterà nell’utilizzo di un’idropulitrice a caldo. In caso contrario, se le sostanze sono penetrate nella pietra, l’intervento sarà molto invasivo ed è quindi necessario un sopralluogo per valutare il danno.

    Rimuovere vernice spray dalle superfici in marmo

    Nel caso in cui sia stata utilizzata semplice vernice spray, siamo davanti all’intervento più semplice, perché basterà utilizzare degli appositi solventi sciogli vernice. In questo caso, ti consigliamo comunque di rivolgerti a una ditta specializzata come 100 Mani perché ricorrendo al fai fa te rischi di spendere molti soldi per un prodotto che potenzialmente non è adatto. Una volta peggiorato il danno, sarà ancora più difficile per noi intervenire e ripristinare la superficie originaria.

    Gli svernicianti più comuni sono a base di acqua e presentano una consistenza molto vischiosa: questo consente un’applicazione molto facile sulle superfici verticali, che sono quelle più soggette agli atti vandalici (pensiamo ai monumenti di Roma che spesso finiscono sui TG per episodi del genere).

    Questi solventi hanno un ulteriore vantaggio: detergono e sgrassano a fondo le pareti, eliminando anche le tracce di smog e polvere dalle superfici. Rivolgiti sempre a un operaio specializzato se non vuoi che la tua facciata sia ricoperta di aloni!

    Pulizia marmo: passaggi principali

    Ecco alcune delle tecniche che utilizziamo per rimuovere la vernice dalle superfici in marmo (ma sono valide anche per altre superfici, come intonaci o serrande):

    • Sopralluogo: prima di decidere l’intervento più adatto, 100Mani srl effettua un sopralluogo per verificare l’entità del danno. Il sopralluogo è sempre gratuito, come anche il preventivo, quindi ti consigliamo di rivolgerti sempre a una ditta prima di considerare qualsiasi alternativa.
    • Pulizia della superficie: sempre necessaria prima di qualsiasi intervento. Come abbiamo visto, se c’è stato un trattamento antigraffiti preventivo già in questa fase possiamo vedere degli ottimi risultati. In caso contrario, si prosegue con i passaggi successivi.
    • Sabbiatura: si tratta di un intervento di abrasione controllata: attraverso dei granelli di sabbia piccolissimi, che vengono indirizzati con forza sulla superficie da trattare, si rimuove il primo strato superficiale del materiale imbrattato. Grazie a questo attrito, è possibile far saltare la vernice sedimentata. Tuttavia, questo intervento non è molto efficace in presenza di fessure, giunzioni o dislivelli: non fidarti mai di personale non altamente qualificato perché rischi di pagare un intervento che non porterà a risultati ottimali o di peggiorare la situazione. Inoltre, un intervento non professionale rischia di rovinare irrimediabilmente le superfici qualora l’operatore non sia in grado di dosare con attenzione il getto della sabbiatura.
    • Sverniciatura: con l’ausilio di spugne e panni imbevuti di sostanze solventi, si può tentare di rimuovere anche una vernice asciutta da molto tempo: ovviamente, la riuscita dell’intervento è migliore se ci si muove tempestivamente. Successivamente si interviene con il getto d’acqua per portare via tutti i residui. Purtroppo, alcuni tipi di vernice non sono sensibili a questo trattamento.
    • Impiego di gel: si possono utilizzare anche dei solventi in stato gelatinoso che si applicano con pennelli e spugne. Lo scopo è quello di indebolire la vernice per consentire al getto a pressione dell’acqua di rimuovere i graffiti in questione.

    Trattamento antigraffiti

    La nostra esperienza ci porta sempre a consigliare il trattamento antigraffiti: non bloccherà gli atti vandalici, ma ci renderà il lavoro molto più facile in futuro, e con un investimento decisamente minore da parte tua. Non esitare a contattarci: la chiamata è gratuita e senza impegno.

    Contattaci gratuitamente

    Pulizia marmo Roma: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio
    • Castro Pretorio
    • Celio
    • Don Bosco
    • Esqulino
    • Flaminio
    • Isola Tiberina
    • Ludovisi
    • Medaglie d’Oro
    • Monti
    • Nuovo Salario
    • Pigna
    • Pinciano
    • Ripa
    • Salario
    • Sallustiano
    • San Giovanni
    • Sant’Angelo
    • Sant’Eustachio
    • Somalia
    • Termini
    • Tiburtina
    • Tiburtino
    • Trastevere
    • Trevi
    • Trieste

    Roma Sud

    • Acilia Saline
    • Africano
    • Anagnina
    • Appio Claudio
    • Appio Latino
    • Appio Pignatelli
    • Ardeatino
    • Borghesiana
    • Borghetto dei Pescatori
    • Borgo Santa Fumia
    • Capannelle
    • Carcaricola
    • Casal Bernocchi
    • Casalpalocco
    • Casetta Mattei
    • Castel di Decima
    • Castel di Leva
    • Castel Fusano
    • Cecchignola
    • Centocelle
    • Centro Giano
    • Centrone
    • Cinecittà
    • Colli Portuensi
    • Corviale
    • Divino Amore
    • Eur
    • Falcognana
    • Fonte Laurentina
    • Fonte Meravigliosa
    • Fontignani
    • Garbatella
    • Gianicolense
    • Giuliano Dalmata
    • Gregna Sant’Andrea
    • Grottaperfetta
    • Grottone
    • Idroscalo
    • La Pisana
    • La Romanina
    • Laurentino
    • Laurentino 38
    • Longarina
    • Lucrezia Romana
    • Macchia Saponara
    • Madonnetta
    • Magliana
    • Malafede
    • Marconi
    • Monte Cucco
    • Monte Delle Capre
    • Monte Migliore
    • Monte Stallonara
    • Monti San Paolo
    • Morena
    • Mostacciano
    • Mulino San Felicola
    • Muratella
    • Osteria del Curato
    • Ostiense
    • Palocco
    • Parioli
    • Piana del Sole
    • Piazza Casati
    • Poggio dei Fiori
    • Ponte Galeria
    • Ponte Linari
    • Porta Medaglia
    • Portonaccio
    • Portuense
    • Portuense Spallette
    • Quadraro
    • Romanina
    • Saline Collettore Primario
    • San Giorgio di Acilia
    • San Saba
    • Santa Palomba
    • Santa Serena
    • Schizzanello
    • Selcetta
    • Selvotta
    • Spallette
    • Spinaceto
    • Spregamore
    • Stagni di Ostia
    • Testaccio
    • Tor de’ Cenci
    • Tor Fiscale
    • Tor Pagnotta
    • Tor Vergata
    • Torricola
    • Tre Pini
    • Trigoria
    • Trullo
    • Tuscolana
    • Tuscolano
    • Valle Porcina
    • Valleranello
    • Vigna Murata
    • Villaggio San Francesco

    Roma Est

    • Alessandrino
    • Capanna Murata
    • Casal de’ Pazzi
    • Casale Rosso
    • Case Rosse
    • Casilina
    • Casilino
    • Castelverde
    • Collatino
    • Colle del Sole
    • Colle Mentuccia
    • Colle Monfortani
    • Colle Prenestino
    • Colli Aniene
    • Collina Fleming
    • Due Torri
    • Finocchio
    • Fosso San Giuliano
    • Giardinetti
    • Giardini di Corcolle
    • Grotte Celoni
    • Lago Regillo
    • Lunghezza
    • Lunghezzina
    • Marco Simone
    • Osa San Eligio
    • Pantano
    • Pietralata
    • Pigneto
    • Ponte di Nona
    • Ponte Mammolo
    • Prato Fiorito
    • Prenestina
    • Prenestino Labicano
    • Rebibbia
    • San Vittorino
    • Tavernelle
    • Tor Bella Monaca
    • Torre Angela
    • Torre Gaia
    • Torrenova
    • Valle Castiglione
    • Valle Fiorita
    • Villa Verde
    • Villaggio Falcone
    • Villaggio Prenestino

    Roma Ovest

    • Balduina
    • Battistini
    • Bravetta
    • Casal Selce
    • Casale Lumbroso
    • Castel di Guido
    • Gregorio VII
    • Malagrotta
    • Massimina
    • Monte Spaccato
    • Monteverde
    • Pantan Monastero
    • Pisana
    • Podere Zara
    • Primavalle
    • Quartaccio
    • Selva Candida
    • Selva Nera
    • Vignaccia

    Provincia di Roma

    • Affile
    • Agosta
    • Allumiere
    • Anguillara Sabazia
    • Anticoli Corrado
    • Anzio
    • Arcinazzo Romano
    • Arsoli
    • Bellegra
    • Bracciano
    • Camerata Nuova
    • Campagnano di Roma
    • Canale Monterano
    • Canterano
    • Capena
    • Capocotta
    • Capranica Prenestina
    • Carpineto Romano
    • Casaccia
    • Casape
    • Castel Madama
    • Castel San Pietro Romano
    • Castelnuovo di Porto
    • Cerreto Laziale
    • Cervara di Roma
    • Ciampino
    • Ciciliano
    • Cineto Romano
    • Cinquina
    • Città Giardino
    • Civitavecchia
    • Civitella San Paolo
    • Colleferro
    • Colonna
    • Corcolle
    • Fiano Romano
    • Filacciano
    • Fonte Nuova
    • Formello
    • Gallicano nel Lazio
    • Gavignano
    • Genazzano
    • Gerano
    • Gorga
    • Guidonia Montecelio
    • Jenne
    • Labico
    • Ladispoli
    • Licenza
    • Magliano Romano
    • Mandela
    • Manziana
    • Marano Equo
    • Mazzano Romano
    • Mentana
    • Monte Compatri
    • Monte Porzio Catone
    • Monteflavio
    • Montelanico
    • Montelibretti
    • Monterotondo
    • Montorio Romano
    • Moricone
    • Morlupo
    • Nazzano
    • Nerola
    • Nettuno
    • Olevano Romano
    • Palombara Sabina
    • Percile
    • Pisoniano
    • Poli
    • Ponzano Romano
    • Riano
    • Rignano Flaminio
    • Riofreddo
    • Rocca Canterano
    • Rocca di Cave
    • Rocca Di Papa
    • Rocca Santo Stefano
    • Roccagiovine
    • Roiate
    • Roviano
    • Sacrofano
    • Sambuci
    • San Gregorio da Sassola
    • San Polo dei Cavalieri
    • San Vito Romano
    • Sant’Angelo Romano
    • Sant’Oreste
    • Santa Marinella
    • Saracinesco
    • Segni
    • Subiaco
    • Testa Di Lepre
    • Tolfa
    • Torrita Tiberina
    • Trevignano Romano
    • Vallepietra
    • Vallinfreda
    • Valmontone
    • Vicovaro
    • Villanova Di Guidonia
    • Vivaro Romano

    Litorale Romano

    • Acilia Sud
    • Ardea
    • Axa
    • Bagnoletto
    • Casal Palocco
    • Castel Porziano
    • Cerenova
    • Cerveteri
    • Colle dei Pini
    • Dragona
    • Dragoncello
    • Fiumicino
    • Focene
    • Fregene
    • Infernetto
    • Isola Sacra
    • Maccarese
    • Ostia Antica
    • Ostia Lido
    • Parco Leonardo
    • Pratica di Mare
    • Tor San Lorenzo
    • Torrevecchia
    • Torvaianica
    • Vitinia

    Castelli Romani

    • Albano Laziale
    • Ariccia
    • Artena
    • Castel Gandolfo
    • Cave
    • Cecchina
    • Cocciano
    • Colle del Sole
    • Colonna
    • Frascati
    • Frattocchie
    • Genzano di Roma
    • Grottaferrata
    • Guidonia
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Marcellina
    • Marino
    • Montecelio
    • Montecompatri
    • Nemi
    • Nettunense
    • Palestrina
    • Pavona
    • Pomezia
    • Rocca Priora
    • San Cesareo
    • Santa Maria delle Mole
    • Tivoli
    • Tivoli Terme
    • Velletri
    • Villanova
    • Zagarolo

  • Trattamento marmo Roma

    by Redazione in Trattamenti
    Tags: levigatura marmo roma, lucidatura marmo roma, trattamento marmo, trattamento marmo roma
    Marmo - Controsoffitto
    Marmo - Controsoffitto

    Il trattamento delle superfici è uno dei servizi di punta di 100Mani srl. In particolare, l’intervento sulle superfici in marmo è considerato uno dei più delicati, visto il prestigio del materiale in questione.

    Affidarti a una ditta specializzata è ciò che ti consigliamo: non dovrai preoccuparti degli strumenti e dei prodotti necessari, che sono molto costosi, e soprattutto avrai la garanzia di un servizio ben eseguito e senza sorprese.

    Qualcuno ha imbrattato le tue superfici di marmo? Non esitare a contattarci per la rimozione dei graffiti richiedendo il servizio di Pulizia marmo Roma: SOS graffiti!

    Intervento di levigatura marmo

    La levigatura del marmo è un intervento necessario per far tornare le nostre superfici allo splendore originario: si tratta di rimuovere gli strati ormai logori del marmo per far emergere quelli meglio conservati. In passato, questa attività si tramandava di padre in figlio ed era appannaggio di pochi esperti. Oggi, con l’aiuto della tecnologia, è possibile realizzare interventi di levigatura marmo con degli appositi strumenti: le levigatrici.

    Levigatura pavimenti in marmo

    Quali sono i passaggi per un corretto intervento di levigatura marmo? Innanzitutto si deve procedere a un accurato lavaggio della superficie con l’utilizzo di detergenti specifici, non aggressivi e privi di acidi, diluiti in acqua calda. Questo passaggio è importantissimo per eliminare tutte le tracce residue di cera di precedenti lucidature.

    In seconda istanza, si procede alla stuccatura per colmare piccoli fori o fessure che l’usura o i graffi potrebbero aver provocato nel tempo: si può procedere al passaggio successivo solo dopo la completa asciugatura dello stucco. Solo allora si potrà procedere con la spianatura della superficie, necessaria per eliminare dislivelli che possono essere sopraggiunti a seguito della stuccatura.

    La rimozione dello strato superficiale è l’ultimo passaggio dell’intervento di levigatura. Si agisce eliminando quello strato di marmo sporco, logoro e particolarmente soggetto agli agenti atmosferici e al calpestio. La superficie apparirà nuovamente liscia e uniforme.

    Intervento di lucidatura marmo

    La lucidatura è l’ultimo passaggio di questo intervento di ripristino del marmo e ha come scopo il ritorno della superficie alla lucentezza che aveva un tempo. Il procedimento è molto simile a quello della levigatura, in quanto si utilizzano gli stessi macchinari, però i dischi utilizzati avranno una grana sempre più fine e si aggiungerà un prodotto lucidante che crei una superficie a specchio.

    Questo passaggio è molto delicato, perché l’utilizzo di prodotti di qualità e di macchine adeguate consentono di raggiungere quei risultati professionali cui 100 Mani mira da sempre. Non farti tentare dal fai da te, mettiti nelle mani di una ditta specializzata.

    Marmo - Parete

    Utilizzo della cera per pavimenti in marmo

    Nel servizio di Trattamento marmo Roma, rientra anche quello di passare la cera sui pavimenti. Questo intervento, oltre a migliorare l’estetica dei nostri pavimenti, è particolarmente importante perché ha un’azione protettiva, creando una sorta di film che protegge il pavimento da sostanze corrosive o agenti dannosi come la luce.

    Quali sono i passaggi principali di questo intervento?

    • Pulire il pavimento: rimozione dei residui di polvere
    • Lavare il pavimento: si procede con un prodotto igienizzante misto ad acqua tiepida e risciacquando
    • Lasciar asciugare: si consiglia di procedere in una giornata secca e soleggiata
    • Unire la cera con l’acqua tiepida: seguire le istruzioni nell'etichetta del prodotto
    • Passare su tutta la superficie con uno straccio
    • Attendere che si asciughi
    • Passare uno straccio di lana asciutto per lucidare ulteriormente la superficie

    Contattaci gratuitamente

    Trattamento marmo Roma: dove interveniamo

    Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.

    Roma Nord

    • Acilia
    • Boccea
    • Bufalotta
    • Casal Bianco
    • Casal Boccone
    • Casal Monastero
    • Casale Nei
    • Casalotti
    • Cassia
    • Castel Giubileo
    • Cerquetta
    • Cesano
    • Colle Salario
    • Conca d’Oro
    • Della Vittoria
    • Farnesina
    • Fidene
    • Grottarossa
    • La Giustiniana
    • La Lucchina
    • La Storta
    • Labaro
    • Lanciani
    • Monte Mario
    • Monte Sacro
    • Nomentano
    • Olgiata
    • Osteria Nuova
    • Ottavia
    • Palmarola
    • Palmarolina
    • Pian Saccoccia
    • Porta di Roma
    • Prima Porta
    • San Basilio
    • Santa Cornelia
    • Santa Maria di Galeria
    • Santa Cornelia
    • Saxa Rubra
    • Santa Cornelia
    • Settebagni
    • Settecamini
    • Talenti
    • Tomba di Nerone
    • Tor di Quinto
    • Torraccia
    • Torresina
    • Trionfale
    • Val Melaina
    • Valle Santa
    • Veientana Vetere
    • Vescovio
    • Vigna Clara
    • Vigne Nuove
    • Villa Spada

    Roma Centro

    • Aurelio
    • Bologna
    • Borgo
    • Campitelli
    • Campo Marzio