Le attività di demolizioni edilizia sono estremamente pericolose: proprio per questo devono essere effettuate da aziende molto qualificate e con esperienza pluriennale nel settore. Noi di 100 Mani siamo specializzati nelle demolizioni edili a Roma, contattaci per conoscere tutti i nostri servizi.
Infatti, le demolizioni di edifici sono lavori complicati. Essi non vanno semplicemente distrutti fino a essere rasi al suolo, ma la loro demolizione deve seguire un percorso preciso ed eseguito con la massima attenzione, per tutelare l’incolumità dei tecnici addetti a questo lavoro. 100Mani srl possiede uno staff di esperti in edilizia specializzato nel settore delle demolizioni in grado di eseguirle a regola d’arte e senza danni per cose o persone.
Demolizioni edili: come vengono effettuate
La demolizione edile segue a ritroso i lavori di costruzione dell’edificio e solo nella parte finale diventa una vera e propria demolizione. Dopo aver abbattuto l’edificio, bisogna proseguire il lavoro con la raccolta e il trasporto per lo smaltimento dei detriti che sono davvero tantissimi nello smantellamento di palazzi o edifici.
Inoltre, per effettuare una demolizione edile c’è bisogno di macchinari di ultima generazione in grado si effettuare quest’operazione in modo veloce e tecnologico, seguendo tutte le norme di legge per effettuare la demolizione secondo le direttive europee.
Le demolizioni edili si dividono in parziali e totali, a seconda se il fabbricato si deve recuperare, smantellando solo una parte, per poi ristrutturarlo oppure abbatterlo completamente perché totalmente inagibile.
Proprio per questo, per svolgere un lavoro così imponente ma allo stesso tempo così difficile e particolare, bisogna affidarsi ad un’azienda esperta che al suo interno ha un organico molto preparato e che dispone di attrezzature tecnologiche conformi alle norme di legge.
Noi di 100Mani srl ci occupiamo di demolizioni edili nella città di Roma, siamo un’azienda all’avanguardia, dotata di macchinari ultramoderni e tecnologici e di personale altamente qualificato che opera in maniera precisa e veloce. Da molti anni offriamo ai nostri clienti professionalità e sicurezza negli interventi di demolizioni di edifici, sia civili che industriali, in completa sicurezza e rispettando tutti gli standard, anche quelli più severi che regolano questo settore.
Infatti, per effettuare l’abbattimento di un fabbricato è importante mettere in sicurezza l’area dove è ubicato lo stabile da abbattere, bonificare il fabbricato ed effettuare una prima demolizione che deve essere fatta seguendo scrupolosamente tutte le norme dettate dalla legge. Bisogna frantumare man mano il calcestruzzo, recuperare il materiale ferroso e smaltire i detriti con mezzi autorizzati presso un impianto idoneo.
Demolizioni controllate Roma: perché sono così importanti?
Non sempre è necessario demolire un intero stabile, ma spesso bisogna buttare giù una singola parete o porzione di abitazione. Con le demolizioni classiche si possono creare danni incredibili all’intera struttura, per questo è importante affidarsi a una ditta con pluriennale esperienza per aggirare questo ostacolo. Le demolizioni controllate hanno diversi vantaggi:
- Interventi rapidi e sicuri
- Percussioni e vibrazioni minime
- Pochissima polvere
- Rumorosità limitata
I rischi nelle demolizioni di edifici
Le demolizioni edili, oltre a essere operazioni complicate e rischiose, devono essere svolte con molta attenzione da personale altamente qualificato proprio perché sono lavori pericolosi. C’è, infatti, il rischio della caduta del materiale dall’alto, oltre al fatto di dover operare da ponteggi. Possono essere presenti sostanze pericolose come l’amianto e bisogna fare molta attenzione alle polveri generate perché potrebbero danneggiare l’ambiente.
Prima dell’abbattimento di ogni fabbricato bisogna mettere in sicurezza con ponteggi tutte le strutture pericolanti per salvaguardare l’incolumità degli operai preposti alla demolizione e disabilitare tutti gli impianti di luce e gas che potrebbero risultare pericolosi. Ogni demolizione edile è diversa dalle altre e per questo bisogna valutare attentamente tutti i rischi che si presentano per salvaguardare l’incolumità dei tecnici che svolgono questo lavoro e degli eventuali danni che si possono procurare effettuando l’abbattimento.
Le demolizioni edili effettuate con macchine preposte a questo lavoro sono meno pericolose e anche la scelta di queste ultime deve essere fatta a seconda della struttura da demolire e il trattamento delle macerie deve essere svolto in una zona ben delimitata e appartata per il rumore elevato che esse producono, per il rischio di caduta del materiale e per evitare che le polveri possano inquinare.
Inoltre, la demolizione di un fabbricato non è un’attività standardizzata, ma varia da edificio a edificio e deve essere valutata singolarmente e anche le norme da rispettare variano, quindi, da cantiere a cantiere.
Vediamo i vari passaggi che si devono affrontare nella demolizione di un edificio:
- Delimitare tutta la zona, allestendo un vero e proprio cantiere
- Montare i ponteggi metallici
- Disabilitare tutte le utenze: luce, gas, acqua
La demolizione di un edificio va fatta abbattendo sempre prima i muri esterni, poi le pareti divisorie, i camini, se sono presenti, ed in caso ci fossero pavimenti in legno, i listelli vanno rimossi pezzo per pezzo, di seguito verrà rimossa anche l’intelaiatura sottostante il pavimento in legno. I muri esterni vanno distrutti dagli operai sui ponteggi e, siccome l’abbattimento delle murature produce tantissime macerie, esse vanno prontamente stoccate e smaltite. Estremamente importante è anche limitare l’inalamento delle polveri gettando acqua sul materiale prodotto e questi detriti, assolutamente non devono essere gettati dall’alto, ma trasportati o convogliati in apposite strutture chiuse e precedentemente montate.
La legge detta apposite norme a cui tutte le ditte si debbono attenere per le demolizioni edili. C’è bisogno, anche di un tecnico specializzato che coordini le operazioni, perché l’abbattimento di un edificio deve essere fatto seguendo regole ben precise. Noi di 100Mani srl siamo dotati di personale altamente preparato capace di affrontare tali lavori con efficienza e preparazione, con macchinari altamente tecnologici, anche perché la demolizione non deve compromettere la stabilità delle strutture portanti.
L’abbattimento di un vecchio edificio è molto più semplice se si trova in un’area isolata. Quando, invece, la costruzione da demolire si trova all’interno di un quartiere, con edifici vicini è molto importante la protezione del cantiere a norma perché può provocare gravi danni anche al vicinato. Inoltre, è bene chiedere anche un’autorizzazione al vicinato, per scongiurare eventuali liti e controversie che potrebbero sorgere nel caso questi non fossero d’accordo. Quando si svolgono questi lavori così particolari è bene lavorare anche in condizioni atmosferiche idonee in quanto un forte vento può sollevare le polveri e provocare danni al vicinato.
Smaltimento dei materiali di risulta
Il recupero e lo smaltimento degli inerti che risulta dalle demolizioni edili, deve essere effettuato non solo rispettando le normative europee, perché i detriti che risultano dall’abbattimento di un fabbricato fanno parte di rifiuti speciali, ma devono anche essere smaltiti avendo cura della tutela dell’ambiente, rispettando il territorio e avendo la massima cura della normativa.
I detriti delle demolizioni edili sono rifiuti speciali, ma non pericolosi perché sono macerie di frammenti di cemento, mattoni, pezzi di mattonelle, di metallo e di legno. Proprio per questo, essi possono essere divisi e frazionati e di seguito essere avviati all’attività di recupero in impianti preposti per essere trattati e poter produrre di nuovo materiali riciclati che possono essere usati nel campo dell’edilizia. In questo modo, si ottiene un riciclo dei materiali e un notevole risparmio economico e soprattutto si ha la possibilità di ridurre la produzione di rifiuti inquinanti, che è la cosa più importante quando si intraprende qualsiasi attività.
Contattaci gratuitamente
Demolizioni edili Roma: dove interveniamo
Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.
Roma Nord
- Acilia
- Boccea
- Bufalotta
- Casal Bianco
- Casal Boccone
- Casal Monastero
- Casale Nei
- Casalotti
- Cassia
- Castel Giubileo
- Cerquetta
- Cesano
- Colle Salario
- Conca d’Oro
- Della Vittoria
- Farnesina
- Fidene
- Grottarossa
- La Giustiniana
- La Lucchina
- La Storta
- Labaro
- Lanciani
- Monte Mario
- Monte Sacro
- Nomentano
- Olgiata
- Osteria Nuova
- Ottavia
- Palmarola
- Palmarolina
- Pian Saccoccia
- Porta di Roma
- Prima Porta
- San Basilio
- Santa Cornelia
- Santa Maria di Galeria
- Santa Cornelia
- Saxa Rubra
- Santa Cornelia
- Settebagni
- Settecamini
- Talenti
- Tomba di Nerone
- Tor di Quinto
- Torraccia
- Torresina
- Trionfale
- Val Melaina
- Valle Santa
- Veientana Vetere
- Vescovio
- Vigna Clara
- Vigne Nuove
- Villa Spada
Roma Centro
- Aurelio
- Bologna
- Borgo
- Campitelli
- Campo Marzio
- Castro Pretorio
- Celio
- Don Bosco
- Esqulino
- Flaminio
- Isola Tiberina
- Ludovisi
- Medaglie d’Oro
- Monti
- Nuovo Salario
- Pigna
- Pinciano
- Ripa
- Salario
- Sallustiano
- San Giovanni
- Sant’Angelo
- Sant’Eustachio
- Somalia
- Termini
- Tiburtina
- Tiburtino
- Trastevere
- Trevi
- Trieste
Roma Sud
- Acilia Saline
- Africano
- Anagnina
- Appio Claudio
- Appio Latino
- Appio Pignatelli
- Ardeatino
- Borghesiana
- Borghetto dei Pescatori
- Borgo Santa Fumia
- Capannelle
- Carcaricola
- Casal Bernocchi
- Casalpalocco
- Casetta Mattei
- Castel di Decima
- Castel di Leva
- Castel Fusano
- Cecchignola
- Centocelle
- Centro Giano
- Centrone
- Cinecittà
- Colli Portuensi
- Corviale
- Divino Amore
- Eur
- Falcognana
- Fonte Laurentina
- Fonte Meravigliosa
- Fontignani
- Garbatella
- Gianicolense
- Giuliano Dalmata
- Gregna Sant’Andrea
- Grottaperfetta
- Grottone
- Idroscalo
- La Pisana
- La Romanina
- Laurentino
- Laurentino 38
- Longarina
- Lucrezia Romana
- Macchia Saponara
- Madonnetta
- Magliana
- Malafede
- Marconi
- Monte Cucco
- Monte Delle Capre
- Monte Migliore
- Monte Stallonara
- Monti San Paolo
- Morena
- Mostacciano
- Mulino San Felicola
- Muratella
- Osteria del Curato
- Ostiense
- Palocco
- Parioli
- Piana del Sole
- Piazza Casati
- Poggio dei Fiori
- Ponte Galeria
- Ponte Linari
- Porta Medaglia
- Portonaccio
- Portuense
- Portuense Spallette
- Quadraro
- Romanina
- Saline Collettore Primario
- San Giorgio di Acilia
- San Saba
- Santa Palomba
- Santa Serena
- Schizzanello
- Selcetta
- Selvotta
- Spallette
- Spinaceto
- Spregamore
- Stagni di Ostia
- Testaccio
- Tor de’ Cenci
- Tor Fiscale
- Tor Pagnotta
- Tor Vergata
- Torricola
- Tre Pini
- Trigoria
- Trullo
- Tuscolana
- Tuscolano
- Valle Porcina
- Valleranello
- Vigna Murata
- Villaggio San Francesco
Roma Est
- Alessandrino
- Capanna Murata
- Casal de’ Pazzi
- Casale Rosso
- Case Rosse
- Casilina
- Casilino
- Castelverde
- Collatino
- Colle del Sole
- Colle Mentuccia
- Colle Monfortani
- Colle Prenestino
- Colli Aniene
- Collina Fleming
- Due Torri
- Finocchio
- Fosso San Giuliano
- Giardinetti
- Giardini di Corcolle
- Grotte Celoni
- Lago Regillo
- Lunghezza
- Lunghezzina
- Marco Simone
- Osa San Eligio
- Pantano
- Pietralata
- Pigneto
- Ponte di Nona
- Ponte Mammolo
- Prato Fiorito
- Prenestina
- Prenestino Labicano
- Rebibbia
- San Vittorino
- Tavernelle
- Tor Bella Monaca
- Torre Angela
- Torre Gaia
- Torrenova
- Valle Castiglione
- Valle Fiorita
- Villa Verde
- Villaggio Falcone
- Villaggio Prenestino
Roma Ovest
- Balduina
- Battistini
- Bravetta
- Casal Selce
- Casale Lumbroso
- Castel di Guido
- Gregorio VII
- Malagrotta
- Massimina
- Monte Spaccato
- Monteverde
- Pantan Monastero
- Pisana
- Podere Zara
- Primavalle
- Quartaccio
- Selva Candida
- Selva Nera
- Vignaccia
Provincia di Roma
- Affile
- Agosta
- Allumiere
- Anguillara Sabazia
- Anticoli Corrado
- Anzio
- Arcinazzo Romano
- Arsoli
- Bellegra
- Bracciano
- Camerata Nuova
- Campagnano di Roma
- Canale Monterano
- Canterano
- Capena
- Capocotta
- Capranica Prenestina
- Carpineto Romano
- Casaccia
- Casape
- Castel Madama
- Castel San Pietro Romano
- Castelnuovo di Porto
- Cerreto Laziale
- Cervara di Roma
- Ciampino
- Ciciliano
- Cineto Romano
- Cinquina
- Città Giardino
- Civitavecchia
- Civitella San Paolo
- Colleferro
- Colonna
- Corcolle
- Fiano Romano
- Filacciano
- Fonte Nuova
- Formello
- Gallicano nel Lazio
- Gavignano
- Genazzano
- Gerano
- Gorga
- Guidonia Montecelio
- Jenne
- Labico
- Ladispoli
- Licenza
- Magliano Romano
- Mandela
- Manziana
- Marano Equo
- Mazzano Romano
- Mentana
- Monte Compatri
- Monte Porzio Catone
- Monteflavio
- Montelanico
- Montelibretti
- Monterotondo
- Montorio Romano
- Moricone
- Morlupo
- Nazzano
- Nerola
- Nettuno
- Olevano Romano
- Palombara Sabina
- Percile
- Pisoniano
- Poli
- Ponzano Romano
- Riano
- Rignano Flaminio
- Riofreddo
- Rocca Canterano
- Rocca di Cave
- Rocca Di Papa
- Rocca Santo Stefano
- Roccagiovine
- Roiate
- Roviano
- Sacrofano
- Sambuci
- San Gregorio da Sassola
- San Polo dei Cavalieri
- San Vito Romano
- Sant’Angelo Romano
- Sant’Oreste
- Santa Marinella
- Saracinesco
- Segni
- Subiaco
- Testa Di Lepre
- Tolfa
- Torrita Tiberina
- Trevignano Romano
- Vallepietra
- Vallinfreda
- Valmontone
- Vicovaro
- Villanova Di Guidonia
- Vivaro Romano
Litorale Romano
- Acilia Sud
- Ardea
- Axa
- Bagnoletto
- Casal Palocco
- Castel Porziano
- Cerenova
- Cerveteri
- Colle dei Pini
- Dragona
- Dragoncello
- Fiumicino
- Focene
- Fregene
- Infernetto
- Isola Sacra
- Maccarese
- Ostia Antica
- Ostia Lido
- Parco Leonardo
- Pratica di Mare
- Tor San Lorenzo
- Torrevecchia
- Torvaianica
- Vitinia
Castelli Romani
- Albano Laziale
- Ariccia
- Artena
- Castel Gandolfo
- Cave
- Cecchina
- Cocciano
- Colle del Sole
- Colonna
- Frascati
- Frattocchie
- Genzano di Roma
- Grottaferrata
- Guidonia
- Lanuvio
- Lariano
- Marcellina
- Marino
- Montecelio
- Montecompatri
- Nemi
- Nettunense
- Palestrina
- Pavona
- Pomezia
- Rocca Priora
- San Cesareo
- Santa Maria delle Mole
- Tivoli
- Tivoli Terme
- Velletri
- Villanova
- Zagarolo