Hai notato la presenza di blatte in casa? Devi correre subito ai ripari, perché le blatte (più comunemente note come scarafaggi) vivono in gruppo, pertanto potrebbero essercene a decine annidiate nelle tubature della tua casa. Essendo in grado di appiattirsi fino a pochi millimetri, riescono a infilarsi in ogni fessura possibile. Non sottovalutare il problema, estirpalo alla radice contattando dei professionisti del settore delle Disinfestazioni come gli operatori 100 Mani: abbandona l’idea del fai da te, mettendo al sicuro la tua casa o il tuo esercizio commerciale.
Disinfestazione blatte Roma: come operiamo
Le blatte si possono riprodurre molto rapidamente e prendere possesso di interi stabili. Inoltre, al di la delle malattie che possono trasmettere, producono un odore nauseabondo che contamina i cibi e gli oggetti con i quali entrano in contatto. Anche le loro feci causano problemi agli esseri umani, aumentando i rischi per la salute.
In presenza di uova, il problema delle blatte si ripresenterà entro due mesi, quando si schiuderanno.
Chiamando professionisti della deblatizzazione si hanno invece risultati garantiti sia per la capillarità delle operazioni svolte che per la validità dei prodotti utilizzati. Infatti alcuni prodotti vengono venduti solo ai dinsinfestatori qualificati, poiché richiedono una preparazione specifica e competenze tecniche per essere utilizzati.
Inoltre sono previsti degli step da effettuare nella giusta sequenza per arrivare a risolvere al meglio il problema. Sbagliare anche un singolo passaggio vanifica tutto il processo. Meglio non spendere in prodotti fai da te, piuttosto è preferibile contattare degli esperti, come quelli targati 100 Mani.
Riconoscere una blatta in casa
Gli scarfafaggi appartengono all’ordine di insetti detto Blattodea. Proprio dall’ordine deriva il nome con il quale spesso vengono chiamati: blatte. Sono diffusi in tutto il mondo tranne che nei poli e ad altitudini superiori ai duemila metri.
Hanno un corpo piatto ovaleggiante, di solito olioso al tatto. Riguardo al colore, nonostante esistano più di quattromila specie di scarafaggi, non c’è una grande varietà. Gli scarafaggi infatti sono di colore bruno, e le variazioni sono:
- Bruno scuro/nero
- Bruno chiaro/aranciato
Hanno sei zampe dall’aspetto “spinoso” che permettono loro di muoversi agevolmente su qualunque superficie; questo anche grazie a dei cuscinetti presenti sui tarsi. Alcuni scarafaggi presentano meiotterismo, ovvero una decisa riduzione della dimensione delle ali che in alcuni casi sono proprio assenti.
Le blatte presenti in Italia
Vediamo insieme quali sono gli esemplari di blatte diffusi sul nostro territorio: conoscerli è indispensabile per operare un intervento di disinfestazione mirato.
Come si riproducono le blatte
Generalmente le femmine hanno dimensioni maggiori rispetto ai maschi. La misura degli scarafaggi va da 10 mm a 50 mm. Le dimensioni maggiori sono quelle degli scarafaggi tropicali. Si riproducono attraverso la deposizione di uova in contenitori chiamati ooteche che sono di forma ovale e di colore bruno.
Quando si schiudono le uova, le blatte che ne escono sono già adulti in miniatura, se non per il colore più chiaro e l’assenza delle ali. Dopo svariate mute i giovani scarafaggi diventano adulti. La capacità di riproduzione delle blatte è molto elevata, anche perché soprattutto nelle abitazioni non hanno predatori naturali.
Da dove vengono gli scarafaggi in casa?
Le blatte possono arrivare all’interno delle abitazioni utilizzando “il passaggio” di borse, valigie o scatole di cartone. L’acquisto di elettrodomestici usati è un altro canale attraverso il quale le blatte possono spostarsi. Per non parlare poi delle condutture idrauliche delle palazzine attraverso le quali possono viaggiare da un appartamento all’altro.
Infatti le blatte spesso arrivano dalle fognature. Gli scarafaggi hanno una caratteristica particolare: riescono ad appiattirsi al punto tale di riuscire a passare attraverso fessure o fenditure anche molto sottili dei muri di casa che spesso collegano le nostre dimore.
Nelle nostre case trovano le condizioni ideali: mangiano qualunque cosa, dagli scarti alimentari al sapone, fino alla colla della rilegatura dei libri. Non necessitano di grandi quantità di cibo, sanno accontentarsi anche di briciole e residui di cibo lasciati nei piatti sporchi. Per questo per tenerle a distanza è molto importante non lasciare piatti sporchi nel lavandino durante la notte, ma lavarli subito.
Ricordiamoci sempre che gli scarafaggi amano la vita notturna: nel buio della notte si muovono indisturbati ed è molto più difficile per noi accorgerci della loro presenza.
Disinfestazioni blatte Roma: perché rivolgerti a noi
Essere vittime di un’infestazione di scarafaggi domestici può comportare molti rischi. Le blatte possono trasmettere molte malattie, e inoltre si riproducono a ritmo molto veloce. Dunque come eliminare le blatte in casa?
Debellare le blatte in casa può non essere un’impresa facile. Sebbene in rete si trovino indicazioni su molti rimedi naturali contro gli scarafaggi e su come eliminare gli scarafaggi da casa senza utilizzare insetticida per scarafaggi o veleni, c’è da dire che spesso questi rimedi non sortiscono l’effetto desiderato. Quando l’infestazione di blatte è consistente non si può fare a meno di procedere a una deblattizzazione professionale.
Contattaci per avere informazioni per Disinfestazione roma prezzi.
Contattaci gratuitamente
Disinfestazione blatte Roma: dove interveniamo
Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.
Roma Nord
- Acilia
- Boccea
- Bufalotta
- Casal Bianco
- Casal Boccone
- Casal Monastero
- Casale Nei
- Casalotti
- Cassia
- Castel Giubileo
- Cerquetta
- Cesano
- Colle Salario
- Conca d’Oro
- Della Vittoria
- Farnesina
- Fidene
- Grottarossa
- La Giustiniana
- La Lucchina
- La Storta
- Labaro
- Lanciani
- Monte Mario
- Monte Sacro
- Nomentano
- Olgiata
- Osteria Nuova
- Ottavia
- Palmarola
- Palmarolina
- Pian Saccoccia
- Porta di Roma
- Prima Porta
- San Basilio
- Santa Cornelia
- Santa Maria di Galeria
- Santa Cornelia
- Saxa Rubra
- Santa Cornelia
- Settebagni
- Settecamini
- Talenti
- Tomba di Nerone
- Tor di Quinto
- Torraccia
- Torresina
- Trionfale
- Val Melaina
- Valle Santa
- Veientana Vetere
- Vescovio
- Vigna Clara
- Vigne Nuove
- Villa Spada
Roma Centro
- Aurelio
- Bologna
- Borgo
- Campitelli
- Campo Marzio
- Castro Pretorio
- Celio
- Don Bosco
- Esqulino
- Flaminio
- Isola Tiberina
- Ludovisi
- Medaglie d’Oro
- Monti
- Nuovo Salario
- Pigna
- Pinciano
- Ripa
- Salario
- Sallustiano
- San Giovanni
- Sant’Angelo
- Sant’Eustachio
- Somalia
- Termini
- Tiburtina
- Tiburtino
- Trastevere
- Trevi
- Trieste
Roma Sud
- Acilia Saline
- Africano
- Anagnina
- Appio Claudio
- Appio Latino
- Appio Pignatelli
- Ardeatino
- Borghesiana
- Borghetto dei Pescatori
- Borgo Santa Fumia
- Capannelle
- Carcaricola
- Casal Bernocchi
- Casalpalocco
- Casetta Mattei
- Castel di Decima
- Castel di Leva
- Castel Fusano
- Cecchignola
- Centocelle
- Centro Giano
- Centrone
- Cinecittà
- Colli Portuensi
- Corviale
- Divino Amore
- Eur
- Falcognana
- Fonte Laurentina
- Fonte Meravigliosa
- Fontignani
- Garbatella
- Gianicolense
- Giuliano Dalmata
- Gregna Sant’Andrea
- Grottaperfetta
- Grottone
- Idroscalo
- La Pisana
- La Romanina
- Laurentino
- Laurentino 38
- Longarina
- Lucrezia Romana
- Macchia Saponara
- Madonnetta
- Magliana
- Malafede
- Marconi
- Monte Cucco
- Monte Delle Capre
- Monte Migliore
- Monte Stallonara
- Monti San Paolo
- Morena
- Mostacciano
- Mulino San Felicola
- Muratella
- Osteria del Curato
- Ostiense
- Palocco
- Parioli
- Piana del Sole
- Piazza Casati
- Poggio dei Fiori
- Ponte Galeria
- Ponte Linari
- Porta Medaglia
- Portonaccio
- Portuense
- Portuense Spallette
- Quadraro
- Romanina
- Saline Collettore Primario
- San Giorgio di Acilia
- San Saba
- Santa Palomba
- Santa Serena
- Schizzanello
- Selcetta
- Selvotta
- Spallette
- Spinaceto
- Spregamore
- Stagni di Ostia
- Testaccio
- Tor de’ Cenci
- Tor Fiscale
- Tor Pagnotta
- Tor Vergata
- Torricola
- Tre Pini
- Trigoria
- Trullo
- Tuscolana
- Tuscolano
- Valle Porcina
- Valleranello
- Vigna Murata
- Villaggio San Francesco
Roma Est
- Alessandrino
- Capanna Murata
- Casal de’ Pazzi
- Casale Rosso
- Case Rosse
- Casilina
- Casilino
- Castelverde
- Collatino
- Colle del Sole
- Colle Mentuccia
- Colle Monfortani
- Colle Prenestino
- Colli Aniene
- Collina Fleming
- Due Torri
- Finocchio
- Fosso San Giuliano
- Giardinetti
- Giardini di Corcolle
- Grotte Celoni
- Lago Regillo
- Lunghezza
- Lunghezzina
- Marco Simone
- Osa San Eligio
- Pantano
- Pietralata
- Pigneto
- Ponte di Nona
- Ponte Mammolo
- Prato Fiorito
- Prenestina
- Prenestino Labicano
- Rebibbia
- San Vittorino
- Tavernelle
- Tor Bella Monaca
- Torre Angela
- Torre Gaia
- Torrenova
- Valle Castiglione
- Valle Fiorita
- Villa Verde
- Villaggio Falcone
- Villaggio Prenestino
Roma Ovest
- Balduina
- Battistini
- Bravetta
- Casal Selce
- Casale Lumbroso
- Castel di Guido
- Gregorio VII
- Malagrotta
- Massimina
- Monte Spaccato
- Monteverde
- Pantan Monastero
- Pisana
- Podere Zara
- Primavalle
- Quartaccio
- Selva Candida
- Selva Nera
- Vignaccia
Provincia di Roma
- Affile
- Agosta
- Allumiere
- Anguillara Sabazia
- Anticoli Corrado
- Anzio
- Arcinazzo Romano
- Arsoli
- Bellegra
- Bracciano
- Camerata Nuova
- Campagnano di Roma
- Canale Monterano
- Canterano
- Capena
- Capocotta
- Capranica Prenestina
- Carpineto Romano
- Casaccia
- Casape
- Castel Madama
- Castel San Pietro Romano
- Castelnuovo di Porto
- Cerreto Laziale
- Cervara di Roma
- Ciampino
- Ciciliano
- Cineto Romano
- Cinquina
- Città Giardino
- Civitavecchia
- Civitella San Paolo
- Colleferro
- Colonna
- Corcolle
- Fiano Romano
- Filacciano
- Fonte Nuova
- Formello
- Gallicano nel Lazio
- Gavignano
- Genazzano
- Gerano
- Gorga
- Guidonia Montecelio
- Jenne
- Labico
- Ladispoli
- Licenza
- Magliano Romano
- Mandela
- Manziana
- Marano Equo
- Mazzano Romano
- Mentana
- Monte Compatri
- Monte Porzio Catone
- Monteflavio
- Montelanico
- Montelibretti
- Monterotondo
- Montorio Romano
- Moricone
- Morlupo
- Nazzano
- Nerola
- Nettuno
- Olevano Romano
- Palombara Sabina
- Percile
- Pisoniano
- Poli
- Ponzano Romano
- Riano
- Rignano Flaminio
- Riofreddo
- Rocca Canterano
- Rocca di Cave
- Rocca Di Papa
- Rocca Santo Stefano
- Roccagiovine
- Roiate
- Roviano
- Sacrofano
- Sambuci
- San Gregorio da Sassola
- San Polo dei Cavalieri
- San Vito Romano
- Sant’Angelo Romano
- Sant’Oreste
- Santa Marinella
- Saracinesco
- Segni
- Subiaco
- Testa Di Lepre
- Tolfa
- Torrita Tiberina
- Trevignano Romano
- Vallepietra
- Vallinfreda
- Valmontone
- Vicovaro
- Villanova Di Guidonia
- Vivaro Romano
Litorale Romano
- Acilia Sud
- Ardea
- Axa
- Bagnoletto
- Casal Palocco
- Castel Porziano
- Cerenova
- Cerveteri
- Colle dei Pini
- Dragona
- Dragoncello
- Fiumicino
- Focene
- Fregene
- Infernetto
- Isola Sacra
- Maccarese
- Ostia Antica
- Ostia Lido
- Parco Leonardo
- Pratica di Mare
- Tor San Lorenzo
- Torrevecchia
- Torvaianica
- Vitinia
Castelli Romani
- Albano Laziale
- Ariccia
- Artena
- Castel Gandolfo
- Cave
- Cecchina
- Cocciano
- Colle del Sole
- Colonna
- Frascati
- Frattocchie
- Genzano di Roma
- Grottaferrata
- Guidonia
- Lanuvio
- Lariano
- Marcellina
- Marino
- Montecelio
- Montecompatri
- Nemi
- Nettunense
- Palestrina
- Pavona
- Pomezia
- Rocca Priora
- San Cesareo
- Santa Maria delle Mole
- Tivoli
- Tivoli Terme
- Velletri
- Villanova
- Zagarolo