Arriva il caldo ed ecco che mosche e tafani arrivano puntuali a disturbare le tue attività e i vostri momenti di riposo. Attirati dal cibo, ma anche dall’uomo, si introducono nella tua casa e una volta entrati è molto difficile riuscire a cacciarli o ucciderli. I comuni insetticidi presenti in commercio e acquistabili anche nei supermercati risultano efficaci nel momento in cui gli insetti da eliminare sono pochi. Proprio in questi casi è necessario contattare una ditta di disinfestazione tafani e mosche.
Il problema si presenta quando gli ambienti interni ed esterni della vostra casa sono letteralmente invasi. 100Mani srl ti libera da questi insetti insopportabili grazie a tecniche moderne e di comprovata efficacia messe in atto da professionisti nella disinfestazione. Scopri di più su questi fastidiosi insetti: non esitare a contattarci per qualsiasi informazione.
Disinfestazione tafani
L’estate porta con sé non solo il caldo, ma anche fastidiosi insetti come i tafani. Questi grandi e fastidiosi insetti possono essere una vera piaga per le persone e gli animali, disturbando la quiete e causando fastidiose punture. La disinfestazione tafani è un metodo efficace per contrastare l’invasione di questi insetti e riconquistare la tranquillità all’aperto. In questo articolo, esploreremo il problema dei tafani, i rischi associati alle loro punture e come la disinfestazione possa contribuire a ridurre la loro presenza.
I pericoli dei tafani
- Fastidiose punture: I tafani sono noti per le loro punture dolorose e fastidiose. La loro saliva contiene sostanze anticoagulanti che rendono il sangue più fluido per facilitare l’alimentazione. Le punture dei tafani possono provocare prurito, irritazione e gonfiore nella zona interessata.
- Trasmissione di malattie: Mentre i tafani in sé non trasmettono malattie direttamente agli esseri umani, le loro punture possono aprire la porta a infezioni batteriche o possono trasmettere parassiti e patogeni se si nutrono su animali infetti.
- Disturbo agli animali: I tafani possono essere altrettanto fastidiosi per gli animali domestici e da allevamento. Le punture possono causare disagio e stress negli animali, influenzando il loro comportamento e la loro salute.
La disinfestazione tafani come soluzione
La disinfestazione tafani è una strategia efficace per ridurre la popolazione di questi fastidiosi insetti e prevenire il loro ritorno. Questo processo può includere diverse metodologie a seconda della gravità dell’infestazione e delle aree colpite:
- Spruzzatura: L’applicazione di insetticidi specifici per tafani sugli habitat e le aree a rischio può ridurne significativamente la presenza.
- Trappole: L’uso di trappole adesive o luminose può attirare e catturare i tafani in modo da ridurre la loro popolazione.
- Controllo dell’ambiente: La rimozione di potenziali siti di riproduzione dei tafani, come pozze d’acqua stagnante o aree con vegetazione eccessiva, è un passo importante per impedire loro di proliferare.
La disinfestazione tafani è un’azione necessaria per proteggere noi stessi, i nostri animali e l’ambiente circostante da queste fastidiose e dolorose punture. Investire in un servizio di disinfestazione professionale offre un approccio completo ed efficace per affrontare l’invasione dei tafani e godere di un’estate più serena e tranquilla, sia all’interno delle nostre case che all’aperto. La disinfestazione tafani è un passo importante verso la prevenzione di potenziali rischi e fastidi, permettendoci di godere appieno delle attività all’aperto durante i mesi più caldi dell’anno.
Disinfestazione tafani e mosche a Roma: consigli
Prima di descrivere le tecniche di disinfestazione, vogliamo offrirti qualche consiglio per evitare che questi insetti disturbino le vostre giornate. Abbiamo visto che mosche e tafani hanno bisogno di ambienti umidi e caldi, cibo in putrefazione e immondizia. Per questo le prime azioni da compiere per tenerli lontani dalle vostre case sono:
- Evitare di tenere cibo avariato in casa o all’esterno
- Non tenere in giro contenitori con acqua stagnante
- Curare l’igiene della casa e aerare tutti i giorni le stanze
L’importanza della disinfestazione di mosche e tafani
I luoghi frequentati dalle mosche – feci, immondizia, rifiuti animali – e le loro deiezioni quotidiane fanno di questi insetti i principali veicoli di germi patogeni. Le malattie trasmissibili da parte delle mosche sono: dissenteria, gastroenterite, salmonella tubercolosi, colera, tifo, lebbra e carbonchio, che colpisce soprattutto gli animali.
Le punture dei tafani si curano eseguendo un lavaggio della parte con acqua e sapone, applicando un disinfettante a base di iodio (betadine) e, in caso di dolore, mettendo del ghiaccio e una pomata antistaminica. Può accadere che il gonfiore della puntura aumenti nei giorni successivi. In questo caso qualche impacco con acido borico e un antistaminico per bocca possono rivelarsi risolutivi. Qualora non si dovessero riscontrare miglioramenti potrebbe essere in corso un’infezione da trattare con adeguata terapia antibiotica.
I tafani che vivono in Italia risultano particolarmente dannosi soprattutto nei confronti degli animali. Solo in Africa è riscontrabile la Loiasi, una malattia che si manifesta con una leggera febbre, infiammazione agli occhi, nevralgia ed edema pruriginoso. Nei casi più gravi dell’evoluzione è possibile che la malattia sfoci in meningite, corioretinitie ed encefalite, patologie potenzialmente mortali.