100 Mani ti mette a disposizione il servizio professionale di installazione prato a rotoli a Roma. Siamo operativi in tutta la provincia e ti offriamo un’assistenza continua, garantendoti dei servizi di giardinaggio professionali a prezzi imbattibili.
Prato pronto Roma: come funziona?
Il prato a rotoli, o prato pronto, o chiamato anche prato a zolle, al contrario di come pensano molti è fatto di erba vera. La zolla di prato, che poi in seguito può essere anche arrotolata, viene creata presso alcune aziende seguendo dei passaggi rispettosi della natura. Infatti il prato pronto non è frutto della manipolazione genetica, o di qualche lavoro dell’industria della plastica: il tappeto erboso pronto non è nient’altro che la giusta scelta tra la qualità di erba e di terreni.
Infatti, nelle aziende, in una specie di “telaio” viene posta una retina composta di materiale organico biodegradabile (usualmente viene utilizzata la canapa). A seguito un miscuglio di terriccio universale e terriccio argilloso, ben bagnati vengono versati in questo “telaio retinato”.
Asciugando il terreno in modo meccanico e quindi veloce, lo strato di terra (dai 5 ai 10 cm) si compatta intorno a questa retina. In seguito verrà seminato abbondantemente, garantendo non solo uno strato omogeneo, ma soprattutto una quantità di radici naturali che sostituiranno la rete organica di canapa una volta decomposta.
La zolla di terreno infatti verrà tenuta compatta grazie alle radici stesse di un prato naturale, che crescerà rigoglioso non per mano di prodotti chimici particolari ma bensì grazie al controllo tecnologico del clima in cui esso cresce. Creandolo in serre, appunto, dove umidità e temperatura vengono tenute costantemente sotto controllo, il prato potrà crescere durante tutto l’anno sempre rigoglioso.
Prato naturale a rotoli: dove reperirlo
I rotoli di prato pronto sono ormai disponibili in una svariata gamma di negozi di bricolage e fai da te. Anche online ci sono ditte che offrono il servizio di vendita prato a rotoli a pochi euro al metro quadrato. Il consiglio però è sempre quello di rivolgersi a una ditta specializzata non solo nella messa in posa, ma anche nell’acquisto, poiché potrà garantirvi in base alla propria esperienza una qualità di prato duraturo e adatto alle vostre esigenze.
Montaggio prato pronto: la messa in posa
La messa in posa di un prato pronto è a livello tecnico abbastanza semplice, ma forse non proprio adatta a tutti, se si vede la cosa da un punto di vista più pratico. La messa in posa si divide in più passaggi, che devono essere eseguiti con la massima efficacia e precisione. Prima di tutto, va lavorata la superficie del terreno dove verrà posto il prato.
Bisognerà lavorala per una profondità di almeno 10-15 cm su tutta la sua superficie. Bisognerà inoltre prestare attenzione a due particolari in questa fase. La prima la presenza di sassi e pietre. Il terreno infatti potrebbe aver bisogno di essere setacciato e provato quindi di sassi e pietre troppo grandi.
Altro particolare a cui bisognerà prestare particolare attenzione, è la presenza di erbe infestanti come la gramigna che vanno debellate uccidendole dalle radici. In questo caso è conveniente utilizzare un diserbante e aspettare almeno due settimane per poter realizzare una seconda lavorazione del terreno.
Una volta preparato il terreno, va arricchito con un concime a base di fosforo e minerali: è un passaggio essenziale per garantire un buon attecchimento delle zolle di prato pronto. Bisognerà prestare particolare attenzione però alla quantità del concime, altrimenti si rischia di bruciare il terreno se quest’ultimo viene messo in dosi eccessive. A seguito bisognerà livellare il terreno rendendolo liscio, omogeneo e senza particolari pendii o buche.
A questo punto può iniziare la messa in posa, srotolando le zolle partendo dalla parte più lontana, evitando così di calpestare quelle già poste. Se necessario, è preferibile utilizzare delle assi di legno, e non calpestare direttamente il prato appena posato. Bisognerà fare particolare attenzione a non lasciare spazi vuoti tra una zolla e l’altra, ed evitare anche sovrapposizioni, tagliando gli eccessi con una forbice ben robusta.
Il prato dovrà essere bagnato abbondantemente appena messo in posa. Sopratutto le l’area è grande e state effettuando questo lavoro durante la stagione estiva, è consigliabile irrigare abbondantemente con un irrigatore a pioggia ogni zolla appena posta, senza aspettare di aver finito tutto il lavoro. Le zolle inoltre vanno messe in posa il giorno stesso dell’acquisto, altrimenti rischiate di perdere tutto.
Sembra un lavoro facile se seguite bene le istruzioni, ma la precisione che necessita rende sempre consigliabile rivolgersi a una ditta specializzata, onde evitare di aver speso inutilmente i soldi nell’acquisto delle zolle avendo un risultato veramente scarso.
I pro e i contro del prato pronto
Il prato a rotoli è sicuramente conveniente per alcuni lati. Avrete infatti la certezza di avere un prato verde e ben curato tutto l’anno, evitando il rischio di spendere inutilmente soldi e tempo seminando svariati tipi di prato che magari non crescono secondo le vostre aspettative. Chiaramente l’acquisto e la messa in posa di zolle di prato pronto è alla portata di tutti sia a livello economico che manuale solo in caso di piccoli appezzamenti.
Nel caso invece di grandi giardini e giardini condominiali, è consigliabile rivolgersi a qualche ditta che non solo provvederà con personale qualificato allo svolgimento del lavoro della messa in posa, ma sopratutto renderà l’acquisto il più vantaggioso per le vostre tasche. Quanto costa il prato a rotoli? Chiama 100Mani srl per ottenere un preventivo gratuito!
Prato pronto Roma: la manutenzione del prato a rotoli
Il prato a rotoli, comunque non deve essere mai considerata un’alternativa totale al lavoro e alla cura del proprio giardino. Infatti una volta messo in posa, non crescerà rigoglioso e perfetto da solo, come per magia! Esso come un altro prato necessita forse ancora più cura e dedizione, nel tagliarlo bene, irrigarlo abbondantemente senza però creare ristagni d’acqua eccetera.
Se siete amanti del giardinaggio, avete una particolare propensione al pollice verde e il giardino o l’appezzamento di terreno è piccolo cimentarsi nell’impresa potrebbe risultare soddisfacente e divertente. Ma se è un giardino un po’ più grande, come un giardino condominiale, la manutenzione deve assolutamente essere affidata a una ditta qualificata!
Se siete a Roma o in provincia, e avete deciso con gli altri componenti del condominio, o per il vostro giardino privato, di acquistare e mettere in posa un prato pronto, dovete affidarvi ad una ditta specializzata come la nostra, la 100 mani srl, che grazie alla nostra esperienza nel settore, al nostro personale altamente qualificato, e grazie all’utilizzo delle attrezzature adeguate e sempre in linea con le ultime tecnologie, svolgeremo nel modo più professionale il lavoro, dalla messa in posa alla manutenzione successiva, facendoti risparmiare in fatica, soldi, e sopratutto assicurandovi un risultato conforme alle vostre esigenze e garantito nel tempo!
Contattaci gratuitamente
Prato a rotoli Roma: dove interveniamo
Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.
Roma Nord
- Acilia
- Boccea
- Bufalotta
- Casal Bianco
- Casal Boccone
- Casal Monastero
- Casale Nei
- Casalotti
- Cassia
- Castel Giubileo
- Cerquetta
- Cesano
- Colle Salario
- Conca d’Oro
- Della Vittoria
- Farnesina
- Fidene
- Grottarossa
- La Giustiniana
- La Lucchina
- La Storta
- Labaro
- Lanciani
- Monte Mario
- Monte Sacro
- Nomentano
- Olgiata
- Osteria Nuova
- Ottavia
- Palmarola
- Palmarolina
- Pian Saccoccia
- Porta di Roma
- Prima Porta
- San Basilio
- Santa Cornelia
- Santa Maria di Galeria
- Santa Cornelia
- Saxa Rubra
- Santa Cornelia
- Settebagni
- Settecamini
- Talenti
- Tomba di Nerone
- Tor di Quinto
- Torraccia
- Torresina
- Trionfale
- Val Melaina
- Valle Santa
- Veientana Vetere
- Vescovio
- Vigna Clara
- Vigne Nuove
- Villa Spada
Roma Centro
- Aurelio
- Bologna
- Borgo
- Campitelli
- Campo Marzio
- Castro Pretorio
- Celio
- Don Bosco
- Esqulino
- Flaminio
- Isola Tiberina
- Ludovisi
- Medaglie d’Oro
- Monti
- Nuovo Salario
- Pigna
- Pinciano
- Ripa
- Salario
- Sallustiano
- San Giovanni
- Sant’Angelo
- Sant’Eustachio
- Somalia
- Termini
- Tiburtina
- Tiburtino
- Trastevere
- Trevi
- Trieste
Roma Sud
- Acilia Saline
- Africano
- Anagnina
- Appio Claudio
- Appio Latino
- Appio Pignatelli
- Ardeatino
- Borghesiana
- Borghetto dei Pescatori
- Borgo Santa Fumia
- Capannelle
- Carcaricola
- Casal Bernocchi
- Casalpalocco
- Casetta Mattei
- Castel di Decima
- Castel di Leva
- Castel Fusano
- Cecchignola
- Centocelle
- Centro Giano
- Centrone
- Cinecittà
- Colli Portuensi
- Corviale
- Divino Amore
- Eur
- Falcognana
- Fonte Laurentina
- Fonte Meravigliosa
- Fontignani
- Garbatella
- Gianicolense
- Giuliano Dalmata
- Gregna Sant’Andrea
- Grottaperfetta
- Grottone
- Idroscalo
- La Pisana
- La Romanina
- Laurentino
- Laurentino 38
- Longarina
- Lucrezia Romana
- Macchia Saponara
- Madonnetta
- Magliana
- Malafede
- Marconi
- Monte Cucco
- Monte Delle Capre
- Monte Migliore
- Monte Stallonara
- Monti San Paolo
- Morena
- Mostacciano
- Mulino San Felicola
- Muratella
- Osteria del Curato
- Ostiense
- Palocco
- Parioli
- Piana del Sole
- Piazza Casati
- Poggio dei Fiori
- Ponte Galeria
- Ponte Linari
- Porta Medaglia
- Portonaccio
- Portuense
- Portuense Spallette
- Quadraro
- Romanina
- Saline Collettore Primario
- San Giorgio di Acilia
- San Saba
- Santa Palomba
- Santa Serena
- Schizzanello
- Selcetta
- Selvotta
- Spallette
- Spinaceto
- Spregamore
- Stagni di Ostia
- Testaccio
- Tor de’ Cenci
- Tor Fiscale
- Tor Pagnotta
- Tor Vergata
- Torricola
- Tre Pini
- Trigoria
- Trullo
- Tuscolana
- Tuscolano
- Valle Porcina
- Valleranello
- Vigna Murata
- Villaggio San Francesco
Roma Est
- Alessandrino
- Capanna Murata
- Casal de’ Pazzi
- Casale Rosso
- Case Rosse
- Casilina
- Casilino
- Castelverde
- Collatino
- Colle del Sole
- Colle Mentuccia
- Colle Monfortani
- Colle Prenestino
- Colli Aniene
- Collina Fleming
- Due Torri
- Finocchio
- Fosso San Giuliano
- Giardinetti
- Giardini di Corcolle
- Grotte Celoni
- Lago Regillo
- Lunghezza
- Lunghezzina
- Marco Simone
- Osa San Eligio
- Pantano
- Pietralata
- Pigneto
- Ponte di Nona
- Ponte Mammolo
- Prato Fiorito
- Prenestina
- Prenestino Labicano
- Rebibbia
- San Vittorino
- Tavernelle
- Tor Bella Monaca
- Torre Angela
- Torre Gaia
- Torrenova
- Valle Castiglione
- Valle Fiorita
- Villa Verde
- Villaggio Falcone
- Villaggio Prenestino
Roma Ovest
- Balduina
- Battistini
- Bravetta
- Casal Selce
- Casale Lumbroso
- Castel di Guido
- Gregorio VII
- Malagrotta
- Massimina
- Monte Spaccato
- Monteverde
- Pantan Monastero
- Pisana
- Podere Zara
- Primavalle
- Quartaccio
- Selva Candida
- Selva Nera
- Vignaccia
Provincia di Roma
- Affile
- Agosta
- Allumiere
- Anguillara Sabazia
- Anticoli Corrado
- Anzio
- Arcinazzo Romano
- Arsoli
- Bellegra
- Bracciano
- Camerata Nuova
- Campagnano di Roma
- Canale Monterano
- Canterano
- Capena
- Capocotta
- Capranica Prenestina
- Carpineto Romano
- Casaccia
- Casape
- Castel Madama
- Castel San Pietro Romano
- Castelnuovo di Porto
- Cerreto Laziale
- Cervara di Roma
- Ciampino
- Ciciliano
- Cineto Romano
- Cinquina
- Città Giardino
- Civitavecchia
- Civitella San Paolo
- Colleferro
- Colonna
- Corcolle
- Fiano Romano
- Filacciano
- Fonte Nuova
- Formello
- Gallicano nel Lazio
- Gavignano
- Genazzano
- Gerano
- Gorga
- Guidonia Montecelio
- Jenne
- Labico
- Ladispoli
- Licenza
- Magliano Romano
- Mandela
- Manziana
- Marano Equo
- Mazzano Romano
- Mentana
- Monte Compatri
- Monte Porzio Catone
- Monteflavio
- Montelanico
- Montelibretti
- Monterotondo
- Montorio Romano
- Moricone
- Morlupo
- Nazzano
- Nerola
- Nettuno
- Olevano Romano
- Palombara Sabina
- Percile
- Pisoniano
- Poli
- Ponzano Romano
- Riano
- Rignano Flaminio
- Riofreddo
- Rocca Canterano
- Rocca di Cave
- Rocca Di Papa
- Rocca Santo Stefano
- Roccagiovine
- Roiate
- Roviano
- Sacrofano
- Sambuci
- San Gregorio da Sassola
- San Polo dei Cavalieri
- San Vito Romano
- Sant’Angelo Romano
- Sant’Oreste
- Santa Marinella
- Saracinesco
- Segni
- Subiaco
- Testa Di Lepre
- Tolfa
- Torrita Tiberina
- Trevignano Romano
- Vallepietra
- Vallinfreda
- Valmontone
- Vicovaro
- Villanova Di Guidonia
- Vivaro Romano
Litorale Romano
- Acilia Sud
- Ardea
- Axa
- Bagnoletto
- Casal Palocco
- Castel Porziano
- Cerenova
- Cerveteri
- Colle dei Pini
- Dragona
- Dragoncello
- Fiumicino
- Focene
- Fregene
- Infernetto
- Isola Sacra
- Maccarese
- Ostia Antica
- Ostia Lido
- Parco Leonardo
- Pratica di Mare
- Tor San Lorenzo
- Torrevecchia
- Torvaianica
- Vitinia
Castelli Romani
- Albano Laziale
- Ariccia
- Artena
- Castel Gandolfo
- Cave
- Cecchina
- Cocciano
- Colle del Sole
- Colonna
- Frascati
- Frattocchie
- Genzano di Roma
- Grottaferrata
- Guidonia
- Lanuvio
- Lariano
- Marcellina
- Marino
- Montecelio
- Montecompatri
- Nemi
- Nettunense
- Palestrina
- Pavona
- Pomezia
- Rocca Priora
- San Cesareo
- Santa Maria delle Mole
- Tivoli
- Tivoli Terme
- Velletri
- Villanova
- Zagarolo