• Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
  • Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
Tag:

pulire la pietra serena

Browse:
  • Home
  • pulire la pietra serena
  • Pulizia pietre: un consiglio per ogni tipologia

    by Redazione in Pulizia della casa
    Tags: come pulire il porfido, come pulire la pietra leccese, come pulire la pietra ollare, come pulire pietra lavica, come pulire pietra serena, pietra lavica lucida, pietra nera lucida, pietra vulcanica nera, pulire la pietra serena, pulire pietra refrattaria, pulire pietra serena, pulizia pietre
    Piastrella - Impiallacciatura di pietra
    Piastrella - Impiallacciatura di pietra

    La pulizia pietre è un’operazione necessaria se in casa abbiamo molti rivestimenti in pietra naturale. L’utilizzo delle pietre è molto frequente per la realizzazione di pavimenti, camini, pareti decorative, soglie di porte e finestre, piani di lavoro in cucina e ripiani in bagno. Vediamo come occuparcene in modo efficace in base alla tipologia di pietra.

    Come pulire pietra serena

    La pietra serena è di origine arenaria e proviene dalla Toscana. È stato il materiale più utilizzato in assoluto nell’architettura rinascimentale fiorentina: a oggi è utilizzata ampiamente sia all’interno che all’esterno delle nostre case: per i pavimenti, per le pareti, per i ripiani del bagno e per rivestire le scale.

    Proprio per l’utilizzo che se ne fa, la pietra serena necessita di un’accurata pulizia e manutenzione in base alla sua tipologia: satinata o lucida. È bene sapere quali prodotti utilizzare per pulire la pietra serena in modo eccellente.

    La pietra serena satinata è adatta principalmente per gli esterni, dal momento che la sua porosità la rende antiscivolo anche in presenza di acqua. Proprio perché tendenzialmente si trova all’aperto, e proprio a causa della sua porosità, tende a raccogliere detriti e fango. Per la pulizia consigliamo di lavare accuratamente per rimuovere tutto lo sporco, cospargerla di pomice in polvere che aderisca bene alla superficie (possiamo aiutarci con una paglietta di metallo) creando un impasto polveroso con i detriti, e poi eliminare tutto lo strato superficiale con l’aria compressa.

     

    Calcolo - Muro di pietra

    La pietra serena lucida invece è utilizzata principalmente per gli ambienti interni. Essendo lucida, appunto, va trattata in modo diverso, con materiali non troppo abrasivi. I prodotti ideali sono la cera d’api naturale o della pasta abrasiva a grana molto fine: entrambi vanno applicati con un pennello, lasciati in posa per circa un’ora e poi asportati con un panno di tela e successivamente con dell’ovatta. Alla fine avremo una lucidatura compatta.

    Come pulire il porfido

    Calcolo - Inserire

    Il porfido viene usato sia all’esterno, perché resiste bene alle intemperie, sia all’interno, specialmente per cucine e bagni, spesso in combinazione con il legno o altri materiali. Tra le caratteristiche principali ci sono la tenuta del colore nel tempo e la notevole resistenza ad acidi e detersivi.

    Essendo molto resistente a rotture, abrasioni e ai graffi è molto apprezzato per la realizzazione di piani di lavoro. L’unico difetto è la sua porosità, pertanto per i pavimenti consigliamo degli appositi trattamenti antimacchia.

    In caso di macchie, consigliamo di tamponare con dell’aceto e poi applicare della polvere assorbente, come il talco; rimuovere i residui con un panno. Per sciacquare, utilizziamo un normale detersivo per pavimenti (possibilmente sgrassante) e poi facciamo asciugare.

    Per le pavimentazioni esterne, risulta molto efficace l’azione di un’idropulitrice che, grazie alla pressione dell’acqua, rimuove macchie e aloni in profondità.

    Pulizia pietre: le altre tipologie

    Vediamo adesso un elenco di altre tipologie di pietre, forse meno comuni ma molto utilizzate nelle nostre abitazioni.

    Pavimento - Calcolo

    Come pulire la pietra leccese

    Essendo a grana fine, la pietra leccese è più sensibile di altre pietre naturali a infiltrazioni di vario genere, soprattutto se si trova all’esterno. Prima di procedere alla sua detersione con un prodotto delicato sarebbe opportuno rimuovere a fondo ogni residuo di sporco depositato sulla superficie. Una lucidatrice con spazzole abrasive sarebbe l’ideale per eliminare le macchie ostinate, oppure si può usare una soluzione cremosa di acqua e bicarbonato applicata localmente. Dopo aver rimosso polvere, muffa e altri residui, si può pulire con un panno in microfibra e un prodotto a PH neutro, ideale per donare alla pietra la sua brillantezza originaria. 

    Pulire pietra refrattaria

    La pietra refrattaria viene utilizzata per cucinare alcune pietanze, tra cui la pizza. Per questo è molto importante che la sua pulizia venga effettuata nel modo corretto. Innanzitutto bisogna metterla sotto l’acqua calda e con una spugna rimuovere i residui di cibo; successivamente tenere a bagno per circa quindici o venti minuti. Trascorso tale tempo, utilizzare il raschietto di plastica fornito in dotazione, oppure quello del freezer, per eliminare definitivamente ogni residuo di cibo. L’importante è non usare la carta abrasiva oppure le spazzole metalliche che potrebbero irrimediabilmente danneggiare la superficie di cui la pietra refrattaria si compone e renderla poi inutilizzabile. Risciacquare abbondantemente e poi asciugare con un panno.

    Come pulire la pietra ollare

    La pietra ollare, o pietra saponaria, è una roccia metamorfica che viene usata principalmente per realizzare lastre per cuocere i cibi sulla brace o nelle stufe. Quando ci apprestiamo a pulirla, dobbiamo ricordarci di non provocare sbalzi di temperatura; non dobbiamo utilizzare alcun tipo di detergente perché la sua superficie è troppo porosa: utilizziamo acqua e aceto oppure acqua e limone. L’ausilio di un raschietto potrebbe risultare molto utile per eliminare grumi e residui vari.

    Come pulire pietra lavica

    La pietra lavica è molto utilizzata in edilizia perché conferisce un tocco elegante agli ambienti. Tuttavia non è semplice pulirla perché è molto porosa: in un secchio d’acqua versiamo del bicarbonato di sodio e del sapone a PH neutro, poi applichiamo con l’ausilio di un panno morbido di cotone, stando attenti a non graffiare o rigare la superficie della pietra lavica lucida. Consigliamo di non versare l’acqua direttamente sulla superficie ma di utilizzare il panno ben strizzato. Inoltre non asciugare, per evitare macchie di umidità.

    Contattaci per maggiori informazioni

numero-fisso

Numero verde 100 Mani

Chiama il numero 0694502944

Argomenti Vicini

  • Agricoltura (7)
  • Antennista (8)
  • Approfondimenti Servizi (4)
  • Autospurgo (7)
  • Disinfestazione (19)
  • Edilizia (8)
  • Elettricista (5)
  • Fabbro (3)
  • Falegname (3)
  • Giardinaggio (9)
  • Idraulico (5)
  • Portierato (4)
  • Pulizie (21)
  • Smaltimento (13)
  • Traslochi (5)
  • Trattamenti (9)

A proposito di noi

L’esperienza ti dà una mano, anzi 100! Questo il motto dell’azienda 100mani S.r.l. che nasce dall’unione del concetto di facility management.

 

Menu

  • 100Mani srl: servizi senza stress
  • Disinfestazione casa
  • Impresa di pulizie
  • Impresa di giardinaggio
  • Assistenza H24
  • Ditta edile Roma
  • Articoli recenti
  • Contattaci: servizi a 360°
  • Contatta 100Mani srl per servizi a 360°

100Mani.it - 00123 Roma - Privacy e Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti un esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta
GDPR
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli necessari vengono memorizzati nel browser poiché essenziali per le funzionalità base del sito. Quelli di terze parti ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web e verranno memorizzati solo con il tuo consenso. Disattivarli, seppur possibile, potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearIl cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 yearQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazionali
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annunci
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Chiama
Whatsapp