In base al tipo di macchia che dobbiamo trattare, dobbiamo adottare una strategia diversa. Vediamo nello specifico come pulire i muri di casa in modo efficace in base alla sostanza che dobbiamo rimuovere. Segui tutti i consigli professionali che posso darti gli operatori di 100 Mani, la migliore impresa di pulizie a Roma e in tutta la provincia.
Come pulire i muri dalla muffa
Prima di rimuovere le macchie di muffa dalle pareti consigliamo di indossare dei guanti e una mascherina protettiva. Per l’intervento di pulizia possiamo utilizzare due metodi diversi:
- Acqua ossigenata
- Bicarbonato di sodio e sale
Nel primo caso, passiamo un panno asciutto e poi uno bagnato con acqua ossigenata. Successivamente asciughiamo la parete interessata con un phone. Con una spazzola rimuoviamo tutti i residui di sporco.
Nel secondo caso, realizziamo una soluzione di acqua, bicarbonato di sodio e sale. Inseriamo il liquido in un contenitore con spruzzino e puliamo le zone da trattare con un panno precedentemente imbevuto nella soluzione. Anche in questo caso asciughiamo con il phone.
Come togliere la muffa dai muri colorati
Nel caso in cui la parete in questione sia colorata, dobbiamo ricorrere a un altro rimedio, sempre naturale:
- Aceto bianco
Diluiamo l’aceto bianco con acqua bollente e applichiamo strofinando con un panno imbevuto con la soluzione in questione: dopo qualche minuto ripetere l’operazione. L’aceto è un antimuffa naturale, quindi può essere utilizzato ogni volta che vogliamo, sempre proteggendoci con guanti e mascherina.
Parete umida soluzioni: prevenire la muffa
Nella maggior parte dei casi l’umidità dipende da uno scarso isolamento termico: purtroppo bisogna intervenire in modo incisivo in questi casi, però possiamo prendere degli accorgimenti utili che possano limitare questo fenomeno.
Il consiglio è di arieggiare gli ambienti il più possibile, specialmente dove si preparano i pasti, dove vengono azionati gli elettrodomestici a vapore, dove si stendono o lavano gli indumenti e nelle stanze da bagno.
Parete umida rimedi: conviene sempre contattare un’impresa edile esperta in questo tipo di interventi: a volte può essere costoso intervenire sull’isolamento delle abitazioni ma si tratta di un intervento risolutivo se realizzato a opera d’arte.
Pulire muri sporchi: altri tipi di macchie
Oltre alla muffa, ci sono molti tipi di macchie che vanno affrontate in modo mirato. Vediamone alcune:
- Eliminare macchie gialle sul muro
- Togliere fuliggine dai muri
- Rimuovere macchie di tempera
- Eliminare macchie di unto
Le macchie gialle sul muro solitamente dipendono dall’azione di stufe oppure dal fumo di sigaretta. Come intervenire? Passiamo l’aspirapolvere sul muro almeno una volta al mese, applicando sulla spazzola un panno in microfibra per eliminare bene tutti i residui. Per togliere la fuliggine dai muri occorre munirsi di una spugna fatta di lattice naturale vulcanizzato. Si tratta di una spugna appositamente formulata per assorbire le polveri sottili, perfetta quindi per rimuovere la fuliggine.
Per rimuovere le macchie di tempera, pennarelli, pastelli a cera e quant’altro, utilizziamo acqua calda e sapone di Marsiglia. Nel caso in cui non dovesse bastare, utilizziamo anche del bicarbonato. Per le macchie di unto, invece, sperimentiamo il potere sgrassante del limone.