Cumuli di polvere sul pavimento o vicino ai mobili? La casa potrebbe essere infestata dai tarli, insetti molto pericolosi che intaccano il legname dall’interno, nutrendosi delle fibre, e che possono distruggere irrimediabilmente travi, travetti, mobili, parquet e ogni altro tipo di manufatto in legno.
Per salvaguardare la sicurezza dell’abitazione è importante procedere con un intervento di disinfestazione, rivolgendosi a operatori qualificati e competenti, che possano combattere i tarli in modo radicale e definitivo: richiedi il nostri intervento di Trattamento antitarlo a Roma.
100Mani srl vanta una lunga esperienza nel campo delle disinfestazioni, e che è un vero punto di riferimento a Roma e in provincia per ottenere servizi professionali efficaci contro qualsiasi tipo di insetto. Visita anche la nostra pagina dedicata al trattamento delle superfici per avere un’idea della varietà dei servizi targati 100Mani srl!
Intervento antitarlo Roma: impariamo a conoscerli
l tarli del legno o Anobium punctatum sono degli insetti xilofagi che si nutrono della polpa del legno e appartengono all’ordine dei coleotteri. Si caratterizzano per la forma cilindrica e le elitre di colore marrone scuro e una lunghezza tra i 3 e i 5 mm.
Le femmine depongono tra le 20 e 60 uova nei fori di sfarfallamento e nelle fessure di legno. Le larve dopo 4 o 5 settimane penetrano nel legno, scavando delle gallerie, e vi rimangono fino a che non diventano adulte, nutrendosi di cellulosa e amido. Uno stadio che può durare anche dai tre ai quattro anni. La loro presenza si può notare dal rosume che si deposita sul pavimento davanti al mobile o alla struttura in cui dimorano, e che è composto gli escrementi di tali insetti.
Una volta completata la trasformazione, le larve divenute adulte fuoriescono lasciando i fori di sfarfallamento. Le gallerie all’interno del legno sono molto pericolose perché intaccano la robustezza della struttura e possono rappresentare un buon nascondiglio per il deposito di nuove uova.
Tipologie di disinfestazione tarli del legno
L’analisi del legno strutturale è un’operazione fondamentale per capire l’attività dei tarli e le dinamiche della loro diffusione, al fine di mettere in atto interventi mirati che possano eliminare gli insetti in ogni loro fase del ciclo di vita e prevenire il loro ritorno.
Per avere una panoramica su tutte le tipologie di trattamento antitarlo puoi consultare il nostro portale disinfestazioni.it.
Trattamento tarli Roma con metodi basati sul calore
Tra i metodi di disinfestazione tarli del legno più diffusi ed efficaci sulle travi ci sono quelli basati sull’utilizzo del calore. Infatti, gli insetti sono sensibili agli sbalzi di temperature che, se superano determinati limiti, ne provocano la morte.
Una tecnica è quella di riscaldare il legno a una temperatura superiore ai 65°C per un determinato periodo di tempo in modo da uccidere le uova, le larve e gli insetti adulti nascosti nelle fessure e sulla superficie del legno. Per disinfestare dai tarli le strutture e gli arredi in legno tramite il calore, gli operatori specializzati ricorrono a un progressivo aumento della temperatura dell’ambiente da bonificare o al trattamento antitarlo con microonde, con emissione di energia elettromagnetica direttamente sulle parti da trattare.
I vantaggi dei sistemi di disinfestazione tarli con microonde e basati sul riscaldamento sono diversi: innanzitutto sono ecologici, non prevedono l’impiego di sostanze chimiche o dannose per la salute dell’uomo e per l’ambiente. Inoltre, gli edifici possono essere abitati o frequentati subito dopo il trattamento senza controindicazioni.
Trattamento antitarlo Roma con camera gas
Nel caso l’infestazione riguardi singoli arredi, l’intervento di trattamento antitarlo camera gas è la soluzione migliore per combattere i rovinosi insetti. Il sistema consiste nel sigillare il manufatto in una camera ermetica e somministrare anidride carbonica per almeno 20 giorni. Un metodo che consente di uccidere larve, uova e insetti per mancanza di ossigeno.
Naturalmente il trattamento deve essere eseguito in luoghi attrezzati e da persone esperte. 100 Mani a Roma e in provincia effettua il trattamento con camera a gas, disponendo di aeree e attrezzature professionali che gli permettono di debellare i tarli e restituire il mobile completamente ripulito e sanificato.
Come eliminare i tarli dalle travi
Travi e travetti che compongono la struttura di un edificio, in particolare soffitti e solai, anche se nuovi possono essere infestati da tarli, in quanto ricavati da fusti di alberi già contaminati o in fase di lavorazione prima di essere montati.
Il problema dei tarli può riguardare non solo case ristrutturate ma anche quelle di nuova costruzione. La soluzione in questi casi è ricorrere ai trattamenti realizzati da aziende specializzate, che attraverso tecniche innovative possano debellarli e rendere gli ambienti abitativi sicuri e protetti. 100Mani srl esegue trattamenti antitarlo su legni nuovi, stagionati o antichi da recupero, garantendo risultati efficaci e duraturi, sanificando in modo ottimale l’ambiente.
Per avere informazioni su come eliminare i tarli dalle travi di soffitti e solai, è possibile contattare 100Mani srl, che formata da operatori specializzati è disponibile a effettuare subito un sopralluogo e illustrare in maniera dettagliata tutte le operazioni necessarie per debellare radicalmente gli insetti e prevenire ogni tipo di problema che possa minare la solidità e sicurezza della struttura. La società effettua la disinfestazione tarli con microonde, che è la tecnica più indicata per agire su superfici di grandi dimensioni. Per conoscere il costo trattamento antitarlo basta chiamare il numero verde per avere subito un preventivo gratuito.
Contattaci gratuitamente
Trattamento antitarlo Roma: dove interveniamo
Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.
Roma Nord
- Acilia
- Boccea
- Bufalotta
- Casal Bianco
- Casal Boccone
- Casal Monastero
- Casale Nei
- Casalotti
- Cassia
- Castel Giubileo
- Cerquetta
- Cesano
- Colle Salario
- Conca d’Oro
- Della Vittoria
- Farnesina
- Fidene
- Grottarossa
- La Giustiniana
- La Lucchina
- La Storta
- Labaro
- Lanciani
- Monte Mario
- Monte Sacro
- Nomentano
- Olgiata
- Osteria Nuova
- Ottavia
- Palmarola
- Palmarolina
- Pian Saccoccia
- Porta di Roma
- Prima Porta
- San Basilio
- Santa Cornelia
- Santa Maria di Galeria
- Santa Cornelia
- Saxa Rubra
- Santa Cornelia
- Settebagni
- Settecamini
- Talenti
- Tomba di Nerone
- Tor di Quinto
- Torraccia
- Torresina
- Trionfale
- Val Melaina
- Valle Santa
- Veientana Vetere
- Vescovio
- Vigna Clara
- Vigne Nuove
- Villa Spada
Roma Centro
- Aurelio
- Bologna
- Borgo
- Campitelli
- Campo Marzio
- Castro Pretorio
- Celio
- Don Bosco
- Esqulino
- Flaminio
- Isola Tiberina
- Ludovisi
- Medaglie d’Oro
- Monti
- Nuovo Salario
- Pigna
- Pinciano
- Ripa
- Salario
- Sallustiano
- San Giovanni
- Sant’Angelo
- Sant’Eustachio
- Somalia
- Termini
- Tiburtina
- Tiburtino
- Trastevere
- Trevi
- Trieste
Roma Sud
- Acilia Saline
- Africano
- Anagnina
- Appio Claudio
- Appio Latino
- Appio Pignatelli
- Ardeatino
- Borghesiana
- Borghetto dei Pescatori
- Borgo Santa Fumia
- Capannelle
- Carcaricola
- Casal Bernocchi
- Casalpalocco
- Casetta Mattei
- Castel di Decima
- Castel di Leva
- Castel Fusano
- Cecchignola
- Centocelle
- Centro Giano
- Centrone
- Cinecittà
- Colli Portuensi
- Corviale
- Divino Amore
- Eur
- Falcognana
- Fonte Laurentina
- Fonte Meravigliosa
- Fontignani
- Garbatella
- Gianicolense
- Giuliano Dalmata
- Gregna Sant’Andrea
- Grottaperfetta
- Grottone
- Idroscalo
- La Pisana
- La Romanina
- Laurentino
- Laurentino 38
- Longarina
- Lucrezia Romana
- Macchia Saponara
- Madonnetta
- Magliana
- Malafede
- Marconi
- Monte Cucco
- Monte Delle Capre
- Monte Migliore
- Monte Stallonara
- Monti San Paolo
- Morena
- Mostacciano
- Mulino San Felicola
- Muratella
- Osteria del Curato
- Ostiense
- Palocco
- Parioli
- Piana del Sole
- Piazza Casati
- Poggio dei Fiori
- Ponte Galeria
- Ponte Linari
- Porta Medaglia
- Portonaccio
- Portuense
- Portuense Spallette
- Quadraro
- Romanina
- Saline Collettore Primario
- San Giorgio di Acilia
- San Saba
- Santa Palomba
- Santa Serena
- Schizzanello
- Selcetta
- Selvotta
- Spallette
- Spinaceto
- Spregamore
- Stagni di Ostia
- Testaccio
- Tor de’ Cenci
- Tor Fiscale
- Tor Pagnotta
- Tor Vergata
- Torricola
- Tre Pini
- Trigoria
- Trullo
- Tuscolana
- Tuscolano
- Valle Porcina
- Valleranello
- Vigna Murata
- Villaggio San Francesco
Roma Est
- Alessandrino
- Capanna Murata
- Casal de’ Pazzi
- Casale Rosso
- Case Rosse
- Casilina
- Casilino
- Castelverde
- Collatino
- Colle del Sole
- Colle Mentuccia
- Colle Monfortani
- Colle Prenestino
- Colli Aniene
- Collina Fleming
- Due Torri
- Finocchio
- Fosso San Giuliano
- Giardinetti
- Giardini di Corcolle
- Grotte Celoni
- Lago Regillo
- Lunghezza
- Lunghezzina
- Marco Simone
- Osa San Eligio
- Pantano
- Pietralata
- Pigneto
- Ponte di Nona
- Ponte Mammolo
- Prato Fiorito
- Prenestina
- Prenestino Labicano
- Rebibbia
- San Vittorino
- Tavernelle
- Tor Bella Monaca
- Torre Angela
- Torre Gaia
- Torrenova
- Valle Castiglione
- Valle Fiorita
- Villa Verde
- Villaggio Falcone
- Villaggio Prenestino
Roma Ovest
- Balduina
- Battistini
- Bravetta
- Casal Selce
- Casale Lumbroso
- Castel di Guido
- Gregorio VII
- Malagrotta
- Massimina
- Monte Spaccato
- Monteverde
- Pantan Monastero
- Pisana
- Podere Zara
- Primavalle
- Quartaccio
- Selva Candida
- Selva Nera
- Vignaccia
Provincia di Roma
- Affile
- Agosta
- Allumiere
- Anguillara Sabazia
- Anticoli Corrado
- Anzio
- Arcinazzo Romano
- Arsoli
- Bellegra
- Bracciano
- Camerata Nuova
- Campagnano di Roma
- Canale Monterano
- Canterano
- Capena
- Capocotta
- Capranica Prenestina
- Carpineto Romano
- Casaccia
- Casape
- Castel Madama
- Castel San Pietro Romano
- Castelnuovo di Porto
- Cerreto Laziale
- Cervara di Roma
- Ciampino
- Ciciliano
- Cineto Romano
- Cinquina
- Città Giardino
- Civitavecchia
- Civitella San Paolo
- Colleferro
- Colonna
- Corcolle
- Fiano Romano
- Filacciano
- Fonte Nuova
- Formello
- Gallicano nel Lazio
- Gavignano
- Genazzano
- Gerano
- Gorga
- Guidonia Montecelio
- Jenne
- Labico
- Ladispoli
- Licenza
- Magliano Romano
- Mandela
- Manziana
- Marano Equo
- Mazzano Romano
- Mentana
- Monte Compatri
- Monte Porzio Catone
- Monteflavio
- Montelanico
- Montelibretti
- Monterotondo
- Montorio Romano
- Moricone
- Morlupo
- Nazzano
- Nerola
- Nettuno
- Olevano Romano
- Palombara Sabina
- Percile
- Pisoniano
- Poli
- Ponzano Romano
- Riano
- Rignano Flaminio
- Riofreddo
- Rocca Canterano
- Rocca di Cave
- Rocca Di Papa
- Rocca Santo Stefano
- Roccagiovine
- Roiate
- Roviano
- Sacrofano
- Sambuci
- San Gregorio da Sassola
- San Polo dei Cavalieri
- San Vito Romano
- Sant’Angelo Romano
- Sant’Oreste
- Santa Marinella
- Saracinesco
- Segni
- Subiaco
- Testa Di Lepre
- Tolfa
- Torrita Tiberina
- Trevignano Romano
- Vallepietra
- Vallinfreda
- Valmontone
- Vicovaro
- Villanova Di Guidonia
- Vivaro Romano
Litorale Romano
- Acilia Sud
- Ardea
- Axa
- Bagnoletto
- Casal Palocco
- Castel Porziano
- Cerenova
- Cerveteri
- Colle dei Pini
- Dragona
- Dragoncello
- Fiumicino
- Focene
- Fregene
- Infernetto
- Isola Sacra
- Maccarese
- Ostia Antica
- Ostia Lido
- Parco Leonardo
- Pratica di Mare
- Tor San Lorenzo
- Torrevecchia
- Torvaianica
- Vitinia
Castelli Romani
- Albano Laziale
- Ariccia
- Artena
- Castel Gandolfo
- Cave
- Cecchina
- Cocciano
- Colle del Sole
- Colonna
- Frascati
- Frattocchie
- Genzano di Roma
- Grottaferrata
- Guidonia
- Lanuvio
- Lariano
- Marcellina
- Marino
- Montecelio
- Montecompatri
- Nemi
- Nettunense
- Palestrina
- Pavona
- Pomezia
- Rocca Priora
- San Cesareo
- Santa Maria delle Mole
- Tivoli
- Tivoli Terme
- Velletri
- Villanova
- Zagarolo
Telephone No.0694502944
Contenuti