Come pulire il box docciain cristallo e lasciarlo splendente e trasparente? Come rimuovere il calcare? Come avere un piatto doccia sempre pulito e igienizzato? Vediamo insieme alcuni semplici indicazioni su come pulire il box doccia di cristallo.
Il box doccia è uno degli elementi più utilizzati nel bagno e richiede una corretta manutenzione per mantenere la sua bellezza e funzionalità nel tempo. La pulizia regolare del box doccia non solo ne preserva l’aspetto estetico, ma contribuisce anche a prevenire l’accumulo di calcare, sapone e muffa. In questa guida, ti forniremo semplici e efficaci consigli su come pulire vetro doccia per mantenerlo splendente.
Come pulire box doccia in cristallo?
Come sa chi si è impegnato a pulire i vetri della doccia, non è facile liberarli dal calcare per farli tornare trasparenti. Un problema comune a ogni tipo di box doccia, sia con pareti in cristallo che in materiali plastici.
Prima di iniziare la pulizia, rimuovi tutti i prodotti per la cura del corpo, i flaconi di shampoo, saponi e spugne dal box doccia. Metti da parte gli oggetti personali per facilitare l’accesso a tutte le superfici del box doccia.
Raccogli tutti gli strumenti necessari per la pulizia del box doccia, come spugne, panni in microfibra, spazzole a setole morbide e una bottiglia spray vuota. Prepara inoltre delle soluzioni di pulizia efficaci, come aceto bianco, bicarbonato di sodio, detergente per vetri o sgrassatore. Scegli la soluzione più adatta al materiale del tuo box doccia.
Questo piccolo accorgimento rallenterà di molto l’accumulo del calcare e il formarsi di quelle antiestetiche linee di calcare sulle pareti del box doccia.
Come pulire box doccia in cristallo: il calcare
L’acqua che esce rubinetti delle nostre case contiene sali di calcio e di magnesio che, secondo la quantità il grado di durezza dell’acqua, agiscono in vario modo sui nostri sanitari.
Il riscaldamento dell’acqua provoca una reazione chimica e produce carbonato di calcio e magnesio, cioè il calcare. Non è infatti un caso che ci sia più calcare proprio nel box doccia, lì dove ci facciamo meravigliose docce calde.
Per rispondere alla domanda su come pulire il box doccia dal calcare possiamo rifornire il nostro armadietto dei prodotti per pulire box doccia cristallo anti calcare, da usare sempre con prudenza perché sono tutti a base acida e possono contenere sostanze nocive, o utilizzare i vecchi rimedi della nonna che non fanno male e continuano a funzionare.
L’aceto bianco o di mele è la soluzione naturale al problema del calcare. L’acido acetico contenuto nell’aceto reagisce con il carbonato di calcio (il calcare) sciogliendolo e facendo pulizia nel box doccia.
Possiamo riempire uno spruzzino con aceto bianco o di mele diluendolo in un po’ di acqua, per poi vaporizzarlo sulle superfici incrostate. Lasciamo agire qualche minuto e poi passiamo un panno umido di aceto.
Pulire il soffione del box doccia0
L’aceto va benissimo anche per la pulizia dei soffioni del box doccia. Li svitiamo e li immergiamo in una soluzione di acqua e aceto in parti uguali e poi li lasciamo riposare per almeno un’ora o, se possibile, anche tutta la notte. Lo vedremo tornare come nuovo.
Come pulire il box doccia in plastica
Per pulire il box doccia in plastica si può tranquillamente utilizzare la soluzione di acqua e aceto usata contro il calcare e per lo sporco dei normali saponi detergenti.
Per le parti in plastica trasparenti è buona norma non utilizzare alcool che potrebbe opacizzare le superfici. Utilizza una spugna o una spazzola a setole morbide per strofinare delicatamente le superfici del box doccia. Concentrati sulle aree con accumulo di sapone o sporco. Assicurati di non utilizzare spazzole o panni abrasivi, poiché potrebbero graffiare la plastica.
Tra le piastrelle della doccia si accumulano facilmente sporco e muffe, con un effetto non solo antiestetico ma soprattutto nocivo per la nostra salute. Anche qui, per eliminare il problema possiamo farci aiutare dai preziosi consigli della nonna.
Qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio sciolto in acqua calda e passato con una spugna ruvida, o meglio ancora con uno spazzolino tra le fughe delle piastrelle, le farà tornare candide. Munendosi di guanti e prestando attenzione potremo utilizzare anche dell’acqua ossigenata a 130 volumi.
La candeggina è utile per sanificare le fughe e prevenire o eliminare le muffe. Riempiamo uno spruzzino di acqua e candeggina e poi lo utilizziamo sulla muffa. Facendo attenzione a proteggere le vie respiratorie, se noti la presenza di muffa nel box doccia, prepara una soluzione di acqua e candeggina (1 parte di candeggina per 10 parti di acqua). Indossa guanti protettivi e una maschera per evitare il contatto diretto con la candeggina. Spruzza la soluzione sulle aree interessate e lascia agire per alcuni minuti. Poi, strofina delicatamente con una spugna o una spazzola a setole morbide. Risciacqua accuratamente con acqua pulita per rimuovere la candeggina residua..
I rimedi naturali ci dicono come pulire una doccia molto sporca utilizzando metodi non inquinanti e non nocivi per la salute.
Contattaci gratuitamente per scoprire come pulire box doccia in cristallo
Utilizziamo i cookie per offrirti un esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli necessari vengono memorizzati nel browser poiché essenziali per le funzionalità base del sito. Quelli di terze parti ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web e verranno memorizzati solo con il tuo consenso. Disattivarli, seppur possibile, potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.