Decontamina gli ambienti in cui era
presente un cadavere! Non Rischiare!
Senza dubbi avrai già sentito parlare o avrai richiesto un servizio di pulizie post mortem. Si tratta di interventi mirati, nel caso in cui, ci si trovi difronte alla decomposizione di un cadavere in un’abitazione, qualunque sia la causa del decesso.
Ovviamente, in questi casi si renderà necessario intervenire con pulizie post mortem, per la bonifica e la sanificazione degli ambienti contaminati, possibili vettori di virus e batteri.
La presenza di un cadavere all’interno di un’abitazione o strutture pubbliche, assistenziali e sanitarie la cui morte può essere naturale, causata da un incidente, omicidio o suicidio, impone la decontaminazione e sanificazione degli ambienti, effettuata da ditte specializzate per evitare la diffusione di batteri e infezioni.
Diventa fondamentale effettuare pulizie post morte, con conseguente sanificazione e bonifica, soprattutto nella delicata situazione sanitaria di pandemia globale da Covid-19 he stiamo affrontando, infatti, la stessa decomposizione di un cadavere e la conseguente bonifica rappresenta un rischio per la popolazione, in modo specifico per operatori sanitari ed esperti forensi: maggiormente a rischio di contaminazione, specialmente durante le procedure post mortem.
Il nostro servizio di pulizie post mortem è rivolto a:
I corpi in decomposizione di una persona morta vengono intaccati da virus e microrganismi molto pericolosi a livello igienico e sanitario, oltre a emettere cattivi odori, che rendono l’aria irrespirabile.
Inoltre, possono portare alla diffusione di malattie e infezioni molto gravi per la salute delle persone. Per tali ragioni, è indispensabile sanificare i locali in cui è avvenuto il decesso, affidando il lavoro ad aziende esperte, come la nostra, che saprà garantire un valido servizio di pulizie post mortem, sanificazione e bonifica solo con attrezzature professionali e personale esperto.
Grazie alla presenza di operatori competenti e qualificati, eseguiamo interventi diretti a ripristinare la salubrità dei locali, ricorrendo a metodi e strumenti innovativi ed effettuando il lavoro nel rispetto delle norme di legge. che consentono di decontaminare e sanificare ambienti pubblici e privati in tempi rapidi e arrecando il minimo disagio alle persone.
In ogni tipo di contesto, sia in caso di morte naturale o di una scena del crimine, risulta evidente la necessità di una pulizia approfondita dei luoghi con morti o corpi in decomposizione, chiamata sanificazione o bonifica post mortem.
Bonificare e sanificare gli ambienti significa eliminare le tracce di sporco visibile ma anche virus e batteri presenti, per evitare malattie e problemi igienico-sanitari.
Come viene effettuato il nostro servizio di pulizie post mortem?
Rimozione dello sporco: microbi e batteri vengono inglobati nella sporcizia, quindi prima di procedere alla disinfezione occorre ridurre la carica batterica e con detergenti specifici è possibile ridurla del 90%.
Utilizzo di disinfettanti specifici: in questa fase vengono eliminati i microrganismi patogeni e non patogeni; a seconda dell’agente patogeno da eliminare viene scelto il disinfettante più adatto.
Risciacquo accurato: questo step che deve essere assolutamente accurato allo scopo evitare di lasciare eventuali residui di disinfettante.
Le pulizie post mortem prevedono la rimozione di materiale organico o fluidi corporei e di tutto ciò che è stato a contatto con il cadavere. Si tratta di rifiuti speciali che devono essere trasportati in un centro autorizzato per lo smaltimento e incenerimento, per evitare dispersioni nell’ambiente, che possono comportare rischi biologici pericolosi per la salute delle persone.
Una volta rimossi questo genene di residui, si procede con il trattamento delle superfici per togliere macchie di sangue, sporco e ogni altro genere di impurità, il lavaggio dei pavimenti e rivestimenti con disinfettanti specifici e per concludere la sanificazioni con ozono o perossido di ossigeno, indispensabile per debellare ogni genere di microrganismo, decontaminare in maniera ottimale l’ambiente e purificare l’aria dai cattivi odori.
Per le pulizie post mortem è possibile rivolgersi ai nostri esperti che vantano una lunga esperienza nel campo delle sanificazioni, in grado di effettuare con prodotti certificati e di ottima qualità, in grado di neutralizzare i microrganismi presenti nell’ambiente, in modo efficace e tempestivo.
Infezioni e agenti patogeni rappresentano un vero pericolo per gli operatori che intervengono sui defunti: infatti, le sale attrezzate per le autopsie rappresentano un agglomerato di potenziali virus.
In questo delicato periodo, le misure di prevenzione già presenti sono diventate ancora più rigorose. Il pericolo di malattia e la facilità di trasmissione rendono le infezioni molto temute, soprattutto per chi si occupa di autopsie, in quanto, non solo il personale sarà esposto direttamente alle infezioni, ma le trasmetterà anche ad altri.
Fase 1: Precauzioni Pre Autopsia
Cadavere rigorosamente riposto in una sacca, con chiusura ermetica, così da non perdere eventuali liquidi corporei infetti.
Gli operatori potranno maneggiare il corpo SOLO con DPI, disinfettare la sacca da trasporto, ancora prima di smaltirla e conservare il cadavere all’interno di un obitorio regolare, con ventilazione a parte.
Fase 2: Pulizia Post Decesso
Dopo l’autopsia, si passa alla fase di sanificazione, decontaminazione e pulizia post decesso: fondamentale per la sicurezza. La “contaminazione visibile” dovrà essere rimossa completamente prima dell’inizio del processo di decontaminazione e dopo aver prelevato campioni organici da inviare al laboratorio per essere analizzati.
Verrà poi eseguita la procedura di pulizia per contaminanti del sangue e dei fluidi corporei.
Non aspettare, decontamina l'ambiente!
Tutte quelle operazioni che riguardano la bonifica di infezioni provenienti da materiale organico o fluidi corporei, vengono gestite dalla Biosicurezza, rappresentano l’insieme di precauzioni standard (universali) per il controllo delle infezioni, come stabilito dal CDC degli Stati Uniti, dal National Institutes of Health, o dall’Organizzazione mondiale della sanità OMS.
E’ spesso difficile accertare quali casi ospitano agenti infettivi o meno; proprio per questa ragione, le procedure di biosicurezza vengono svolte da personale altamente qualificato e specializzato.
Il servizio di pulizia e bonifica post morte viene svolto utilizzando macchinari specifici per operazioni di pulizia profonda e detergenti idonei alla sanificazione delle superfici, capaci di rendere i locali idonei ad essere nuovamente abitati in sicurezza.
Grazie alla professionalità e competenza del personale impiegato, anche situazioni in cui si ha a che fare con corpi in decomposizione e la relativa problematica di contaminazione, sono facilmente risolte.
Infatti, a volte capita di trovare un cadavere dopo molto tempo, magari perché viveva in solitudine e nessuno ne ha denunciato la scomparsa. Spesso sono proprio i vicini di casa a richiedere l’intervento delle autorità competenti quando non vedono un vicino da molto tempo o sentono odori strani provenire da un appartamento.
Si tratta di situazioni delicate dal punto di vista igienico, nelle quali solo persone specializzate ed esperte possono adoperarsi al meglio e con le attrezzature più idonee per assicurare la sanificazione ambientale.
Anni di esperienza fanno si che il servizio sia svolto con la massima delicatezza, per ridurre al minimo i disagi delle persone coinvolte e al contempo permettere un rientro nei locali in totale sicurezza, purificando l’aria da odori sgradevoli e ogni superficie da qualsiasi traccia di liquidi biologici, così da evitare rischi per la salute.
Contatta i nostri tecnici per una pulizia post mortem mirata e professionale, con accurati interventi di bonifica e sanificazione così da eliminare ogni forma di batterio e virus, dannosi per la salute.
come disturbi respiratori, riniti, allergie, asma e orticaria
particolato più sottile, smog fotochimico, spore delle muffe e solventi chimici volatili
rendendo gli ambienti sani e salubri
100Mani srl | Via di Baccanello 116/A 00123 Roma | P.Iva 12672601007 | Powered by IMPRENDO – Privacy e Cookie Policy
Contenuti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |