Le zanzare sono diventate un incubo? Non riesci a dormire la notte? Hai certamente bisogno di un intervento professionale: 100Mani srl si occupa da anni del servizio di Disinfestazione a Roma e in provincia. Contattaci e richiedici un preventivo per il servizio Disinfestazione zanzare Roma, saremo ben lieti di aiutarti.
Operiamo anche interventi di Disinfestazione zanzare condominio: se sei un amministratore di condominio, non lasciarti scappare questa occasione.
Come combattere le zanzare
Per sconfiggere le zanzare, è essenziale innanzitutto imparare a conoscerle. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche principali di uno degli insetti che più ci causano problemi in estate.
Le zanzare, famiglia delle culicidae, appartengono al gruppo dei Diptera, che si caratterizza, tra le altre cose, per avere solo un paio di ali. Hanno zampette sottili e lunghe. Il capo ha una sorta di proboscide. La loro grandezza in genere può raggiungere un massimo di 15 mm.
La fama delle zanzare è dovuta agli esemplari femmine che, una volta fecondate, a causa della loro necessità di nutrirsi per alimentare le uova, pungono animali ed esseri umani e si cibano del sangue. Invece maschi di zanzare adulte (e anche le femmine non fecondate) si cibano del nettare dei fiori. Nello stato larvale, trovandosi in acque stagnanti, si nutrono per lo più di microrganismi acquatici.
Poiché l’acqua è il luogo ideale, ma non esclusivo, per la loro riproduzione, in prossimità di fonti d’acqua, come laghetti, fiumi o semplicemente portavasi colmi d’acqua stagnante, di solito veniamo maggiormente punti dalle zanzare.
Bonifica zanzare: come si riproducono?
Sono le zanzare maschio a individuare le femmine attraverso le antenne. Dopo l’accoppiamento le femmine depongono un certo numero di uova in genere in acqua, anche più di 100 a volta, che nel giro di un massimo di 48 ore diventano larve. Le larve di zanzara sono simili a piccoli vermicelli.
Proprio perché le uova delle zanzare vengono deposte in acqua, un valido aiuto può essere quello di popolare laghetti e stagni di pesci rossi, in modo che possano cibarsene.
Nel giro di una settimana le larve si trasformano in pupe e quindi si schiudono nell’acqua. Dopo essersi asciugate fuori dall’acqua si appropriano del loro elemento naturale: l’aria. Immediatamente iniziano a volare.
Il tempo di vita massimo della zanzara è di 5 o 6 mesi. In questi mesi il ritmo riproduttivo è molto elevato.
Come eliminare le zanzare: contatta i professionisti
Sicuramente una soluzione valida nel lungo termine per diminuire sensibilmente la presenza di zanzare è quella di eliminare i depositi di acqua stagnante o di inserirvi dei pesci che si nutrono delle larve di zanzara, tuttavia nella maggior parte dei casi per ottenere un effetto immediato è necessario anche intervenire con prodotti chimici.
Una prima valutazione da fare è considerare quali aree della zona da disinfestare sono o potranno diventare luogo ideale per la proliferazione di zanzare. Ci riferiamo non solo a piscine o fontane, ma anche a quelle parti di terreno che hanno caratteristiche tali da non riuscire a drenare l’acqua in caso di piogge.
Disinfestare le zanzare in giardino può essere l’unica soluzione per evitarne la comparsa nelle nostre casa, nonostante abbiamo già provveduto all’installazione di zanzariere o altri dispositivi che limitano l’accesso delle zanzare.
Ricorda che sono un intervento professionale può aiutarti a liberarti di questi insetti tanto fastidiosi: 100Mani srl da anni è leader nella lotta alle zanzare. La bonifica zanzare professionale si basa prima di tutto su una ricerca dei siti in cui le zanzare vivono e si riproducono. Una volta individuati i luoghi di maggiore densità, presumibilmente quelli in cui si trovano non solo zanzare adulte ma anche uova di zanzare, si procede ai trattamenti. Non è pensabile risolvere il problema con un singolo trattamento, ma è necessario effettuare più interventi programmati e distanziati nel tempo.
I nostri tecnici esperti negli interventi di Disinfestazione zanzare a Roma vantano un’esperienza sul campo e un addestramento molto intenso. Gli strumenti utilizzati sono concepiti tenendo conto sia delle nuove scoperte scientifiche sia delle innovazioni tecnologiche.
Disinfestazioni zanzare Roma: cosa preveniamo?
La zanzara quando punge l’ospite inietta la saliva che impedisce al sangue dell’ospite di coagularsi e facilita la suzione: è proprio questa saliva la causa dei sintomi di arrossamento, reazioni allergiche e trasmissione di malattie come:
- Dengue
- Encefalite
- Febbre gialla
- Leishmaniosi
- Malaria
Alcuni tipi di zanzara, di solito piccolissime, pungono talmente delicatamente che difficilmente l’ospite se ne accorge. Altri tipi di zanzara invece sono più aggressivi e causano maggior dolore, gonfiore, edemi, febbricola, rigonfiamento dei linfonodi e mal di testa.
Alcuni soggetti sono allergici alle punture di zanzara. In questi soggetti la puntura, oltre a provocare il gonfiore nella parte interessata, a volte causa reazioni più gravi come una maggiore diffusione della reazione infiammatoria, febbre alta e fenomeni asmatici.
Spesso è necessario ricorrere all’assunzione di farmaci antistaminici e cortisonici. Nei casi più gravi possono verificarsi veri e propri shock anafilattici, indipendentemente dalla quantità delle punture. Lo shock anafilattico si presenta con gonfiore diffuso, tachicardia, sensazione di soffocamento: in tutti questi casi è necessario chiamare con urgenza il pronto intervento medico.
Le febbri trasmesse dalle zanzare hanno la caratteristica di diffondersi poi da essere umano a essere umano, generando così vere e proprie epidemie.
Contattaci gratuitamente
Disinfestazione zanzare Roma: dove interveniamo
Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.
Roma Nord
- Acilia
- Boccea
- Bufalotta
- Casal Bianco
- Casal Boccone
- Casal Monastero
- Casale Nei
- Casalotti
- Cassia
- Castel Giubileo
- Cerquetta
- Cesano
- Colle Salario
- Conca d’Oro
- Della Vittoria
- Farnesina
- Fidene
- Grottarossa
- La Giustiniana
- La Lucchina
- La Storta
- Labaro
- Lanciani
- Monte Mario
- Monte Sacro
- Nomentano
- Olgiata
- Osteria Nuova
- Ottavia
- Palmarola
- Palmarolina
- Pian Saccoccia
- Porta di Roma
- Prima Porta
- San Basilio
- Santa Cornelia
- Santa Maria di Galeria
- Santa Cornelia
- Saxa Rubra
- Santa Cornelia
- Settebagni
- Settecamini
- Talenti
- Tomba di Nerone
- Tor di Quinto
- Torraccia
- Torresina
- Trionfale
- Val Melaina
- Valle Santa
- Veientana Vetere
- Vescovio
- Vigna Clara
- Vigne Nuove
- Villa Spada
Roma Centro
- Aurelio
- Bologna
- Borgo
- Campitelli
- Campo Marzio
- Castro Pretorio
- Celio
- Don Bosco
- Esqulino
- Flaminio
- Isola Tiberina
- Ludovisi
- Medaglie d’Oro
- Monti
- Nuovo Salario
- Pigna
- Pinciano
- Ripa
- Salario
- Sallustiano
- San Giovanni
- Sant’Angelo
- Sant’Eustachio
- Somalia
- Termini
- Tiburtina
- Tiburtino
- Trastevere
- Trevi
- Trieste
Roma Sud
- Acilia Saline
- Africano
- Anagnina
- Appio Claudio
- Appio Latino
- Appio Pignatelli
- Ardeatino
- Borghesiana
- Borghetto dei Pescatori
- Borgo Santa Fumia
- Capannelle
- Carcaricola
- Casal Bernocchi
- Casalpalocco
- Casetta Mattei
- Castel di Decima
- Castel di Leva
- Castel Fusano
- Cecchignola
- Centocelle
- Centro Giano
- Centrone
- Cinecittà
- Colli Portuensi
- Corviale
- Divino Amore
- Eur
- Falcognana
- Fonte Laurentina
- Fonte Meravigliosa
- Fontignani
- Garbatella
- Gianicolense
- Giuliano Dalmata
- Gregna Sant’Andrea
- Grottaperfetta
- Grottone
- Idroscalo
- La Pisana
- La Romanina
- Laurentino
- Laurentino 38
- Longarina
- Lucrezia Romana
- Macchia Saponara
- Madonnetta
- Magliana
- Malafede
- Marconi
- Monte Cucco
- Monte Delle Capre
- Monte Migliore
- Monte Stallonara
- Monti San Paolo
- Morena
- Mostacciano
- Mulino San Felicola
- Muratella
- Osteria del Curato
- Ostiense
- Palocco
- Parioli
- Piana del Sole
- Piazza Casati
- Poggio dei Fiori
- Ponte Galeria
- Ponte Linari
- Porta Medaglia
- Portonaccio
- Portuense
- Portuense Spallette
- Quadraro
- Romanina
- Saline Collettore Primario
- San Giorgio di Acilia
- San Saba
- Santa Palomba
- Santa Serena
- Schizzanello
- Selcetta
- Selvotta
- Spallette
- Spinaceto
- Spregamore
- Stagni di Ostia
- Testaccio
- Tor de’ Cenci
- Tor Fiscale
- Tor Pagnotta
- Tor Vergata
- Torricola
- Tre Pini
- Trigoria
- Trullo
- Tuscolana
- Tuscolano
- Valle Porcina
- Valleranello
- Vigna Murata
- Villaggio San Francesco
Roma Est
- Alessandrino
- Capanna Murata
- Casal de’ Pazzi
- Casale Rosso
- Case Rosse
- Casilina
- Casilino
- Castelverde
- Collatino
- Colle del Sole
- Colle Mentuccia
- Colle Monfortani
- Colle Prenestino
- Colli Aniene
- Collina Fleming
- Due Torri
- Finocchio
- Fosso San Giuliano
- Giardinetti
- Giardini di Corcolle
- Grotte Celoni
- Lago Regillo
- Lunghezza
- Lunghezzina
- Marco Simone
- Osa San Eligio
- Pantano
- Pietralata
- Pigneto
- Ponte di Nona
- Ponte Mammolo
- Prato Fiorito
- Prenestina
- Prenestino Labicano
- Rebibbia
- San Vittorino
- Tavernelle
- Tor Bella Monaca
- Torre Angela
- Torre Gaia
- Torrenova
- Valle Castiglione
- Valle Fiorita
- Villa Verde
- Villaggio Falcone
- Villaggio Prenestino
Roma Ovest
- Balduina
- Battistini
- Bravetta
- Casal Selce
- Casale Lumbroso
- Castel di Guido
- Gregorio VII
- Malagrotta
- Massimina
- Monte Spaccato
- Monteverde
- Pantan Monastero
- Pisana
- Podere Zara
- Primavalle
- Quartaccio
- Selva Candida
- Selva Nera
- Vignaccia
Provincia di Roma
- Affile
- Agosta
- Allumiere
- Anguillara Sabazia
- Anticoli Corrado
- Anzio
- Arcinazzo Romano
- Arsoli
- Bellegra
- Bracciano
- Camerata Nuova
- Campagnano di Roma
- Canale Monterano
- Canterano
- Capena
- Capocotta
- Capranica Prenestina
- Carpineto Romano
- Casaccia
- Casape
- Castel Madama
- Castel San Pietro Romano
- Castelnuovo di Porto
- Cerreto Laziale
- Cervara di Roma
- Ciampino
- Ciciliano
- Cineto Romano
- Cinquina
- Città Giardino
- Civitavecchia
- Civitella San Paolo
- Colleferro
- Colonna
- Corcolle
- Fiano Romano
- Filacciano
- Fonte Nuova
- Formello
- Gallicano nel Lazio
- Gavignano
- Genazzano
- Gerano
- Gorga
- Guidonia Montecelio
- Jenne
- Labico
- Ladispoli
- Licenza
- Magliano Romano
- Mandela
- Manziana
- Marano Equo
- Mazzano Romano
- Mentana
- Monte Compatri
- Monte Porzio Catone
- Monteflavio
- Montelanico
- Montelibretti
- Monterotondo
- Montorio Romano
- Moricone
- Morlupo
- Nazzano
- Nerola
- Nettuno
- Olevano Romano
- Palombara Sabina
- Percile
- Pisoniano
- Poli
- Ponzano Romano
- Riano
- Rignano Flaminio
- Riofreddo
- Rocca Canterano
- Rocca di Cave
- Rocca Di Papa
- Rocca Santo Stefano
- Roccagiovine
- Roiate
- Roviano
- Sacrofano
- Sambuci
- San Gregorio da Sassola
- San Polo dei Cavalieri
- San Vito Romano
- Sant’Angelo Romano
- Sant’Oreste
- Santa Marinella
- Saracinesco
- Segni
- Subiaco
- Testa Di Lepre
- Tolfa
- Torrita Tiberina
- Trevignano Romano
- Vallepietra
- Vallinfreda
- Valmontone
- Vicovaro
- Villanova Di Guidonia
- Vivaro Romano
Litorale Romano
- Acilia Sud
- Ardea
- Axa
- Bagnoletto
- Casal Palocco
- Castel Porziano
- Cerenova
- Cerveteri
- Colle dei Pini
- Dragona
- Dragoncello
- Fiumicino
- Focene
- Fregene
- Infernetto
- Isola Sacra
- Maccarese
- Ostia Antica
- Ostia Lido
- Parco Leonardo
- Pratica di Mare
- Tor San Lorenzo
- Torrevecchia
- Torvaianica
- Vitinia
Castelli Romani
- Albano Laziale
- Ariccia
- Artena
- Castel Gandolfo
- Cave
- Cecchina
- Cocciano
- Colle del Sole
- Colonna
- Frascati
- Frattocchie
- Genzano di Roma
- Grottaferrata
- Guidonia
- Lanuvio
- Lariano
- Marcellina
- Marino
- Montecelio
- Montecompatri
- Nemi
- Nettunense
- Palestrina
- Pavona
- Pomezia
- Rocca Priora
- San Cesareo
- Santa Maria delle Mole
- Tivoli
- Tivoli Terme
- Velletri
- Villanova
- Zagarolo
Telephone No.0694502944
Contenuti