Disinfestazione Acari Roma: 100Mani li distrugge.

Avvertite uno stato di malessere generalizzato, accompagnato da mal di testa, rinite, naso che cola, prurito alla gola, difficoltà respiratorie durante il sonno e nei momenti di sforzo fisico, congiuntivite e tosse secca?
Non si tratta di raffreddore e neppure d’influenza. Può essere una comunissima allergia agli acari. Forse non lo sapete, ma ben il 75% delle allergie sono provocate da questi invisibili animaletti infestanti.
100Mani s.r.l sanifica e disinfesta interamente la vostra casa di Roma e provincia dagli acari, ripristinando le condizioni igieniche necessarie per impedirne la proliferazione.
Eseguiamo sopralluoghi e interventi professionali su tutto il territorio della provincia di Roma, per liberarvi da questi microscopici nemici della salute.
Contenuti
- 1 Disinfestazione Acari Roma: cos’è un acaro e qual’è il suo ciclo vitale?
- 1.1 Disinfestazione Acari Roma: quale è il loro ambiente preferito?
- 1.2 Perché disinfestare gli acari? Sono portatori di malattie della pelle.
- 1.3 Tutte le zone dove puoi contattarci a Roma per disinfestazione di acari
- 1.3.1 Roma Sud: disinfesta acari con 100Mani srl
- 1.3.2 Hai acari a Roma nord? Disinfestali! Contattaci.
- 1.3.3 Troppa polvere in casa? Disinfestiamo acari a Roma Ovest
- 1.3.4 Ci occupiamo di disinfestazione acari a Roma Est. Contattaci.
- 1.3.5 Abiti a Roma Centro e vuoi sanificare e eliminare gli acari? Contattaci.
- 1.3.6 Disinfestazione acari provincia di Roma
- 1.3.7 Disinfestazione acari litorale di Roma
- 1.3.8 Sui Castelli Romani hai problemi con gli acari? Disinfestiamo anche li.
Disinfestazione Acari Roma: cos’è un acaro e qual’è il suo ciclo vitale?
Sembra incredibile, ma i primi studi che determinano la correlazione tra acari e allergie alla polvere, risalgono agli anni Sessanta.
Si tratta di artropodi di dimensioni talmente ridotte che non sono visibili a occhio nudo. Il corpo è caratterizzato dall’assenza di una testa vera e propria. Questa particolarità non impedisce loro di nutrirsi attraverso un apparato boccale munito di sensori, che sopperisce all’assenza di occhi.
Gli acari si riproducono per via sessuale. Le uova fecondate dallo sperma, vengono deposte una alla volta in numero variabile a seconda della specie. Trascorso qualche giorno le uova si schiudono e dopo il susseguirsi di diverse mute si trasformano in ninfe, per diventare adulti nel giro di due – tre settimane.
La vita media dell’acaro varia da un minimo di due a un massimo di quattro mesi e durante questo periodo maschio e femmina si accoppiano una o due volte, generando dalle venti alle cinquanta uova.
Le condizioni ideali per la sopravvivenza e la riproduzione degli acari sono tutti gli ambienti con temperatura di venticinque gradi circa, con una percentuale di umidità attorno al settantacinque per cento.
Alcune specie di acari tuttavia sono in grado di resistere a condizioni atmosferiche ben più rigide.
Sono in grado di vivere ovunque: nella terra, nelle piante, nei bacini di acqua salata e dolce, nelle case, tra i rifiuti. In modo particolare la disinfestazione degli acari a Roma è necessaria in quanto le abitazioni spesso sono soggette alla presenza di polvere dovuta allo smog e come si sa la polvere favorisce la presenza di acari.
Come tutti gli esseri viventi, hanno bisogno di nutrimento per sopravvivere. La loro alimentazione prevede batteri, funghi, pelle umana, muffe, pollini e resti d’insetti.
Disinfestazione Acari Roma: quale è il loro ambiente preferito?
Tutte le specie responsabili dell’asma allergica sono comunemente chiamate acari della polvere di casa, perché l’ambiente domestico è il luogo prediletto in cui vivono e si riproducono.
Nell’ultimo cinquantennio lo stile della vita quotidiana ha favorito la proliferazione degli acari della polvere:
- la presenza dei riscaldamenti ha contribuito a creare la temperatura ideale;
- una minore areazione e ventilazione degli ambienti per evitare la dispersione del calore ha determinato l’innalzamento della percentuale di umidità;
- l’aspirapolvere ha agevolato la permanenza dei tappeti all’interno delle mura domestiche, in sostituzione della pratica ben più efficace della battitura con il battitappeti;
Come prevenire l’infestazione degli acari in casa
Premesso che è impossibile eliminare la polvere e quindi gli acari, si può tuttavia fare moltissimo per ostacolarne la crescita numerica e con essi i fenomeni allergici.
Prima di tutto è necessario rimuovere la polvere da tutte le superfici rigide (pavimenti, mobili, sanitari) e morbide (tappeti, divani) con aspirapolveri muniti di microfiltri e panni umidi o di materiale elettrostatico che evitano la dispersione delle particelle.
Aprire le finestre tutti i giorni per consentire il riciclo dell’aria e la diminuzione di temperatura e umidità. Utilizzare tende in materiali lavabili e procedere periodicamente alla loro detersione.
Eliminare dall’ambiente tutto ciò che rappresenta un punto di raccolta della polvere: peluche, libri, soprammobili. Evitare di tenere in casa gli animali domestici, le loro cucce e lettiere.
Una particolare attenzione deve essere riservata all’igiene del letto e della biancheria. I materassi e i cuscini in lana o piume dovrebbero essere sostituiti al massimo ogni tre anni e una frequente esposizione al sole si rivela utile per ridurre l’umidità interna.
Rivestire i cuscini con federe in cotone dalla trama fitta “antiacaro”. Lavare la parte esterna di materassi e cuscini periodicamente, prestando attenzione alle cuciture.
Detergere al massimo ogni due settimane lenzuola e federe, eseguendo lavaggi ad alte temperature.
Esistono in commercio prodotti antiacaro spray per igienizzare divani, materassi e cuscini, a base acidi organici naturali, benintenzionato, alcool benzilico, acido tannico, miscele di tensioattivi.
Un valido aiuto per una corretta igiene dell’ambiente sono i depuratori d’aria e gli ionizzatoti.
Questi consigli si rivelano utili ed è buona regole seguirli, tuttavia se in casa vostra abitano soggetti con problemi respiratori che, nonostante le cure mediche non vedono migliorare la loro condizione di salute, è opportuno prendere in considerazione un intervento professionale per eliminare gli acari dalla vostra abitazione. In tal caso contattaci per un intervento di disinfestazione acari nella tua casa di Roma o provincia.
Perché disinfestare gli acari? Sono portatori di malattie della pelle.
Esistono acari responsabili di fastidiose malattie della pelle. La scabbia è una di queste ed è causata da una specie di acaro che non può sopravvivere lontano dalla pelle umana per più di trentasei ore. La scabbia insorge nel periodo di circa due settimane, tempo necessario per la deposizione e la successiva chiusa delle uova. La scabbia si manifesta con segni rossi, ondulati e pruriginosi attorno ai polsi, alle dita delle mani e nella zona ascellare.
La scabbia può evolvere in un eritema con pustole e vesciche che scoppiano se vengono grattate. Questo comportamento errato può provocare ispessimento della pelle, che diventa squamosa e si riempe di croste. La pelle colpita da scabbia, se viene attaccata da alcuni batteri può infettarsi e dare vita a una affezione chiamata impetigine. Il contagio della scabbia avviene tramite contatto epidermico, attraverso gli abiti e per via sessuale.
Altra patologia della pelle riconducibile agli acari è la dermatite atipica, che si manifesta quando la cute è disidratata e non riesce a difendersi dall’ingresso di sostanze estranee. Si tratta di una malattia cronica con recidive frequenti. E’ caratterizzata da un’alternanza tra fasi infiammatorie (rossore, prurito) e periodi di remissione (secchezza). La pelle colpita da dermatite atipica è molto sensibile nella fase acuta.
Fattori ambientali e fisici in grado di scatenare stati infiammatori acuti sono: sbalzi di temperatura e umidità, saponi aggressivi, stress, sudorazione eccessiva, acari, batteri, funghi, allergeni, indumenti sintetici e colorati. Disinfestare questi insetti dalle abitazioni migliora la qualità della vita.
Disinfestazione degli acari nella capitale in modo professionale.
100 Mani s.r.l dopo aver preso visione degli ambienti di casa, mette in atto la strategia più opportuna per eliminare definitivamente gli acari con la disinfestazione a Roma.
La prima fase può consistere in una pulizia profonda degli ambienti accompagnata dalla contestuale sanificazione di materassi, divani, cuscini, tappeti e moquette.
Per ottenere la massima igiene, la pulizia profonda di pavimenti e superfici lavabili si esegue con getti di vapore a temperature elevate e detergenti.
Nell’ipotesi in cui alla presenza degli acari si accompagna quella delle zecche può essere necessario procedere a fumigazione e trattamento con sostanze chimiche.
Esistono tuttavia procedure alternative che prevedono l’impiego di sostanze meno aggressive, per scongiurare il rischio di tossicità. La scelta di procedure più o meno decise dipende anche dal grado di pulizia e igiene iniziale degli ambienti.
Richiedi un preventivo gratuito
100Mani è la soluzione per te
Tutte le zone dove puoi contattarci a Roma per disinfestazione di acari

Roma Sud: disinfesta acari con 100Mani srl
Borghesiana, Borgo Santa Fumia, Casal Bernocchi, Casalpalocco, Castel di Decima, Mostacciano, Portonaccio, Osteria del Curato, Falcognana, Fonte Laurentina, Fontignani, Monte Migliore, Piana del Sole, Ponte Galeria, La Pisana, San Giorgio di Acilia, Santa Serena, Selvotta, Spallette, Spinaceto, Spregamore, Tor Vergata, Tor de Cenci, Tre Pini, Poggio dei Fiori, Trigoria, Villaggio San Francesco, Monte Delle Capre, Tor Fiscale, Monti San Paolo, Centro Giano, Valleranello, Mulino San Felicola, Lucrezia Romana, Gregna Sant Andrea, Ponte Linari, Centrone, Saline Collettore Primario, Longarina, Valle Porcina, Madonnetta, Macchia Saponara, Malafede, Selcetta, Porta Medaglia, Castel di Leva, Carcaricola, La Romanina, Portuense Spallette, Grottone, Schizzanello, Divino Amore, Piazza Casati, Laurentino, Laurentino 38, Grottaperfetta, Vigna Murata, Palocco, Colli Portuensi, Corviale, Idroscalo, Acilia Saline, Anagnina, Muratella, Stagni di Ostia, Borghetto dei Pescatori, Monte Stallonara, Tor Pagnotta, Romanina, Monte Cucco , Africano, Appio Claudio, Appio Latino, Appio Pignatelli, Ardeatino, Capannelle, Casetta Mattei, Castel Fusano, Cecchignola, Centocelle, Cinecitta, Eur, Fonte Meravigliosa, Garbatella, Gianicolense, Giuliano Dalmata, Laurentino, Magliana, Marconi, Morena, Ostiense, Parioli, Portuense, Quadraro, San Saba, Santa Palomba, Testaccio, Torricola, Trullo, Tuscolana, Tuscolano
Hai acari a Roma nord? Disinfestali! Contattaci.
Acilia, Casal Monastero, Casalotti, Cesano, Conca d’Oro, Osteria Nuova, Fidene, Isola Farnese, La Giustiniana, La Storta, Labaro, Palmarola, Prima Porta, Santa Maria di Galeria, Settebagni, Settecamini, Valle Santa, Villa Spada, Cerquetta, Santa Cornelia, Veientana Vetere, Casal Boccone, Boccea, Vigne Nuove, Nomentano, La Lucchina, Torresina, Casal Bianco, Pian Saccoccia, Palmarolina, Torraccia, Casale Nei, Bufalotta, Cassia, Castel Giubileo, Colle Salario, Della Vittoria, Farnesina, Grottarossa, Lanciani, Monte Mario, Monte Sacro, Nomentano, Olgiata, Ottavia, Porta di Roma, San Basilio, Saxa Rubra, Talenti, Tomba di Nerone, Tor di Quinto, Trionfale, Val Melaina, Vescovio, Vigna Clara
Troppa polvere in casa? Disinfestiamo acari a Roma Ovest
Castel di Guido, Malagrotta, Pantan Monastero, Selva Nera, Massimina, Pisana, Casal Selce, Podere Zara, Quartaccio, Vignaccia, Balduina, Battistini, Bravetta, Casale Lumbroso, Gregorio VII, Monte Spaccato, Monteverde, Prati, Primavalle, Selva Candida
Ci occupiamo di disinfestazione acari a Roma Est. Contattaci.
Case Rosse, Castelverde, Colle Monfortani, Colle Prenestino, Colle del Sole, Collina Fleming, Tavernelle, Finocchio, Fosso San Giuliano, Giardinetti, Giardini di Corcolle, Lago Regillo, Lunghezza, Prato Fiorito, Tor Bella Monaca, Torre Angela, Torre Gaia, Valle Castiglione, Villaggio Falcone, Villaggio Prenestino, Colle Mentuccia, Ponte di Nona, Osa San Eligio, Valle Fiorita, Capanna Murata, Due Torri, Villa Verde, Casal de Pazzi, Rebibbia, Casilino, Casale Rosso, Lunghezzina, Pantano, Alessandrino, Casilina, Collatino, Colli Aniene, Grotte Celoni, Marco Simone, Pietralata, Pigneto, Ponte Mammolo, Prenestina, Prenestino Labicano, San Vittorino, Torrenova
Abiti a Roma Centro e vuoi sanificare e eliminare gli acari? Contattaci.
Medaglie d’Oro, Aurelio, Bologna, Borgo, Campitelli, Campo Marzio, Castro Pretorio, Celio, Don Bosco, Esqulino, Flaminio, Ludovisi, Monti, Nuovo Salario, Pigna, Pinciano, Ripa, Salario, Sallustiano, San Giovanni, Santangelo, Sant’Eustachio, Somalia, Termini, Isola Tiberina, Tiburtina, Tiburtino, Trastevere, Trevi, Trieste.
Disinfestazione acari provincia di Roma
Cinquina, Corcolle, Citta Giardino, Colonna, Rocca Canterano, Monte Porzio Catone, Olevano Romano, Montelanico, Rignano Flaminio, San Polo dei Cavalieri, Riano, Valmontone, Vallinfreda, Montorio Romano, Manziana, Capena, Licenza, Formello, Monte Compatri, Casape, Anzio, Nettuno, SantOreste, Cerreto Laziale, Colleferro, Torrita Tiberina, Allumiere, Mentana, Pisoniano, Casaccia, Monteflavio, Guidonia Montecelio, Castelnuovo di Porto, Castel Madama, San Vito Romano, San Gregorio da Sassola, Monterotondo, Rocca Di Papa, Moricone, Jenne, Mandela, Labico, Palombara Sabina, Civitella San Paolo, Sambuci, SantAngelo Romano, Marano Equo, Saracinesco, Cervara di Roma, Castelnuovo Di Porto, Civitavecchia, Nazzano, Ciciliano, Fiano Romano, Canterano, Vicovaro, Cineto Romano, Bracciano, Ladispoli, Rocca Santo Stefano, Anguillara Sabazia, Villanova Di Guidonia, Bellegra, Filacciano, Morlupo, Tolfa, Anticoli Corrado, Roccagiovine, Sacrofano, Montelibretti, Gallicano nel Lazio, Fonte Nuova, Campagnano di Roma, Affile, Agosta, Rocca di Papa, Genazzano, Ciampino, Subiaco, Testa Di Lepre, Capocotta, Riofreddo, Roiate, Mazzano Romano, Trevignano Romano, Percile, Ponzano Romano, Arsoli, Segni, Canale Monterano, Capranica Prenestina, Magliano Romano, Arcinazzo Romano, Rocca di Cave, Camerata Nuova, Carpineto Romano, Santa Marinella, Vallepietra, Gavignano, Gorga, Vivaro Romano, Roviano, Poli, Gerano, Nerola, Castel San Pietro Romano
Disinfestazione acari litorale di Roma
Axa, Castel Porziano, Colle dei Pini, Dragona, Dragoncello, Ostia Antica, Vitinia, Bagnoletto, Infernetto, Ostia Lido, .Casal Palocco, Parco Leonardo, Tor San Lorenzo, Torrevecchia, Isola Sacra, Cerveteri, Fiumicino, Ardea, Focene, Fregene, Acilia Sud, Torvaianica, Maccarese, Pratica di Mare, Cerenova
Sui Castelli Romani hai problemi con gli acari? Disinfestiamo anche li.
Montecompatri, Artena, Ariccia, Castel Gandolfo, Santa Maria delle Mole, Tivoli Terme, Marcellina, Velletri, Nemi, Zagarolo, Nettunense, Montecelio, Villanova, Cecchina, Colle del Sole, Cocciano, Pavona, Albano, Frattocchie, Grottaferrata, Albano Laziale, Frascati, Colonna, San Cesareo, Guidonia, Marino, Cave, Tivoli, Rocca Priora, Palestrina, Genzano di Roma, Lanuvio, Pomezia, Lariano, Genzano
Richiedi un preventivo gratuito
Queste informazioni ti sono state utili? Lascia un voto.

Telephone No.800 685065