Forse è capitato anche a te mentre fai un giro per Roma notare il degrado dovuto all’abbandono di elettrodomestici per strada. La stessa scena si ripete anche in periferia e nelle città della provincia.
Per legge gli apparecchi elettrici ed elettronici devono essere smaltiti in modo da ridurre al minimo l’eventuale diffusione di sostanze nocive nell’ambiente.
- Lavatrice
- Lavastoviglie
- Frigorifero
- Congelatore
- Forno
Smaltimento elettrodomestici: cosa dice la legge
La legge sullo smaltimento degli elettrodomestici è molto chiara al riguardo (legge del 2005 normativa 151).
Chi deve smaltire i rifiuti elettrici ed elettronici?
- Rivenditori: la legge ha stabilito che i grandi esercizi commerciali hanno l’obbligo di ritirare gratuitamente gli elettrodomestici di piccole dimensioni. Questa soluzione non ti obbliga all’acquisto dello stesso prodotto equivalente. C’è da dire che solo gli esercizi commerciali che hanno una superficie di almeno 400 metri quadrati sono soggetti a questo obbligo; gli altri no.
- Comune: ogni comune ha l’obbligo di creare e mettere a disposizione della cittadinanza delle isole ecologiche in cui ogni cittadino può trasportare i suoi elettrodomestici usati e gettarli in questo apposito spazio dove verranno correttamente smaltiti.
Smaltimento elettrodomestici Roma nel rispetto della normativa vigente
Gli elettrodomestici e apparecchi elettronici in genere sono composti da diversi elementi quali:
- Alluminio
- Metallo
- Plastica
- Rame
- Titanio
Ognuno di questi elementi va smaltito o riciclato a seconda del tipo di materiale riciclabile o meno in maniera univoca. Non si può trattare la plastica nello stesso modo in cui si tratta il titanio, tanto per fare un esempio.
Nei centri di raccolta RAEE dove trasportiamo gli elettrodomestici di piccola o grande dimensione, il personale qualificato provvede a separare i vari materiali che verranno poi indirizzati nelle specifiche discariche per essere smaltiti o riciclati. Il servizio ritiro RAEE che offriamo noi di 100 Mani può fare una grande differenza sull’impatto di questi rifiuti nell’ambiente.
Gli apparecchi elettrodomestici lasciati incustoditi e abbandonati lungo le strade o in discariche abusive all’aria aperta provocano enormi danni all’ambiente.
Basti pensare a cosa succede se accidentalmente o volontariamente questi dovessero andare a fuoco….la plastica bruciata produrrebbe diossina. I frigoriferi e congelatori potrebbero perdere il freon.
Questo gas liquido che per anni è stato il costituente fondamentale degli impianti di refrigerazione e pur se molti pensavano non fosse pericoloso, le ultime ricerche scientifiche attestano la sua notevole influenza sul buco dell’ozono.
Tutto questo rende evidente il fatto che lo smaltimento degli elettrodomestici a Roma, città già soggetta a molte forme di inquinamento, sia da effettuare scrupolosamente. Questa attività, infatti permette di recuperare rifiuti e materiali in maniera corretta, favorendo i giusti processi di trattamento.
Conviene affidare i rifiuti elettrici ed elettronici ai servizi comunali gratuiti?
L’idea del gratuito piace a tutti vero? Ma conviene? Non sempre dal momento che ci sono dei vincoli: vediamo quali.
- Quando puoi contattare il servizio comunale? Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 e il sabato dalle 9.00 alle 16.00. E che dire di coloro che lavorano e hanno necessità di tale servizio prima delle 9.00 o dopo le 18.00? Che dire di coloro che lavorano anche il sabato e riescono a occuparsi di tale situazione solo la domenica? 100Mani srl è disponibile 24 ore su 24 ogni giorno della settimana per smaltire gli elettrodomestici.
- Il servizio comunale è gratuito? Sì, però con dei vincoli: vale solo per le utenze domestiche o private e solo fino a 2 metri cubi di materiale, se si sfora anche di poco dovrai pagare il servizio. Inoltre un altro vincolo è il ritiro gratuito esclusivamente a piano strada, altrimenti dovrai pagare il servizio. Con 100Mani niente brutte sorprese: preventivi chiari fin da subito.
- Il servizio comunale è rivolto a tutti? Non vale per le utenze private o domestiche con ritiro al piano abitazione. Non vale per i privati cittadini se si tratta di box, cantine e come già accennato se si tratta di materiale che supera i 2 metri cubi.
- Il servizio di smaltimento elettrodomestici offerto dal Comune vale per le attività commerciali? No, non vale per le attività commerciali come negozi, uffici e studi professionali.
Considerando questi vincoli, forse riterrai più opportuno contattare una ditta di smaltimento rifiuti come 100Mani srl per il servizio di smaltimento elettrodomestici Roma.
Centri di raccolta RAEE Roma: conviene consegnare gli elettrodomestici autonomamente?
Il Comune mette a disposizione della cittadinanza i centri di raccolta RAEE. Queste strutture sono appositamente studiate e attrezzate per raccogliere gli apparecchi elettrici o elettronici di uso domestico e avviarli verso le discariche autorizzate, dove subiranno un processo di smaltimento o recupero e riciclo dei materiali utilizzati.
Anche se da un punto di vista economico questa soluzione è conveniente, occorre considerare alcuni aspetti per valutare se effettuare questa attività autonomamente o affidarla a una ditta specializzata in recupero elettrodomestici usati. Vediamoli nel dettaglio.
- La dimensione dell’elettrodomestico da smaltire: frigoriferi, congelatori, televisori e altri elettrodomestici di grande dimensione possono presentare una difficoltà di trasporto sia per il peso, sia per il mezzo su cui collocarli. 100Mani ti aiuta nell’attività di smaltimento grandi elettrodomestici.
- Il piano dell’abitazione: anche gli elettrodomestici di piccole dimensioni possono rappresentare un problema, sopratutto se ne hai diversi da smaltire e abiti nei piani più elevati di un palazzo senza ascensore. 100Mani è la scelta vincente per il servizio di smaltimento piccoli elettrodomestici.
- L’età e la forza fisica: il peso di un elettrodomestico può variare da qualche chilo a decine di chili. Se l’età non è delle più giovani, oppure la forza fisica è limitata da altri fattori, come mancanza di salute o di allenamento, può essere una vera sfida trasportare e smaltire un elettrodomestico autonomamente in un centro RAEE.
- La mancanza di supporto familiare: forse sei vedova/o, separata/o, single o vivi altre situazioni in cui il supporto di familiari o amici è limitato? Anche in questo caso forse può risultare difficile raggiungere un centro RAEE per smaltire elettrodomestici.
- La mancanza di un veicolo adatto: se non hai un veicolo dovrai necessariamente affittarne uno oppure chiedere a qualcuno di aiutarti, mettendo a disposizione il suo. Hai considerato eventuali costi di affitto oppure il fatto di dover comunque disturbare qualcuno che ti aiuti nel trasporto?
Se ti rispecchi in una di queste situazioni contatta senza esitazione il nostro servizio di smaltimento elettrodomestici Roma. Siamo operativi non solo nella Capitale ma in tutta la provincia.
Contattaci gratuitamente
Recupero elettrodomestici Roma: dove interveniamo
Scopri tutte le zone di Roma dove possiamo intervenire con i nostri servizi professionali: contattaci gratuitamente, raggiungiamo ogni zona della provincia.
Roma Nord
- Acilia
- Boccea
- Bufalotta
- Casal Bianco
- Casal Boccone
- Casal Monastero
- Casale Nei
- Casalotti
- Cassia
- Castel Giubileo
- Cerquetta
- Cesano
- Colle Salario
- Conca d’Oro
- Della Vittoria
- Farnesina
- Fidene
- Grottarossa
- La Giustiniana
- La Lucchina
- La Storta
- Labaro
- Lanciani
- Monte Mario
- Monte Sacro
- Nomentano
- Olgiata
- Osteria Nuova
- Ottavia
- Palmarola
- Palmarolina
- Pian Saccoccia
- Porta di Roma
- Prima Porta
- San Basilio
- Santa Cornelia
- Santa Maria di Galeria
- Santa Cornelia
- Saxa Rubra
- Santa Cornelia
- Settebagni
- Settecamini
- Talenti
- Tomba di Nerone
- Tor di Quinto
- Torraccia
- Torresina
- Trionfale
- Val Melaina
- Valle Santa
- Veientana Vetere
- Vescovio
- Vigna Clara
- Vigne Nuove
- Villa Spada
Roma Centro
- Aurelio
- Bologna
- Borgo
- Campitelli
- Campo Marzio
- Castro Pretorio
- Celio
- Don Bosco
- Esqulino
- Flaminio
- Isola Tiberina
- Ludovisi
- Medaglie d’Oro
- Monti
- Nuovo Salario
- Pigna
- Pinciano
- Ripa
- Salario
- Sallustiano
- San Giovanni
- Sant’Angelo
- Sant’Eustachio
- Somalia
- Termini
- Tiburtina
- Tiburtino
- Trastevere
- Trevi
- Trieste
Roma Sud
- Acilia Saline
- Africano
- Anagnina
- Appio Claudio
- Appio Latino
- Appio Pignatelli
- Ardeatino
- Borghesiana
- Borghetto dei Pescatori
- Borgo Santa Fumia
- Capannelle
- Carcaricola
- Casal Bernocchi
- Casalpalocco
- Casetta Mattei
- Castel di Decima
- Castel di Leva
- Castel Fusano
- Cecchignola
- Centocelle
- Centro Giano
- Centrone
- Cinecittà
- Colli Portuensi
- Corviale
- Divino Amore
- Eur
- Falcognana
- Fonte Laurentina
- Fonte Meravigliosa
- Fontignani
- Garbatella
- Gianicolense
- Giuliano Dalmata
- Gregna Sant’Andrea
- Grottaperfetta
- Grottone
- Idroscalo
- La Pisana
- La Romanina
- Laurentino
- Laurentino 38
- Longarina
- Lucrezia Romana
- Macchia Saponara
- Madonnetta
- Magliana
- Malafede
- Marconi
- Monte Cucco
- Monte Delle Capre
- Monte Migliore
- Monte Stallonara
- Monti San Paolo
- Morena
- Mostacciano
- Mulino San Felicola
- Muratella
- Osteria del Curato
- Ostiense
- Palocco
- Parioli
- Piana del Sole
- Piazza Casati
- Poggio dei Fiori
- Ponte Galeria
- Ponte Linari
- Porta Medaglia
- Portonaccio
- Portuense
- Portuense Spallette
- Quadraro
- Romanina
- Saline Collettore Primario
- San Giorgio di Acilia
- San Saba
- Santa Palomba
- Santa Serena
- Schizzanello
- Selcetta
- Selvotta
- Spallette
- Spinaceto
- Spregamore
- Stagni di Ostia
- Testaccio
- Tor de’ Cenci
- Tor Fiscale
- Tor Pagnotta
- Tor Vergata
- Torricola
- Tre Pini
- Trigoria
- Trullo
- Tuscolana
- Tuscolano
- Valle Porcina
- Valleranello
- Vigna Murata
- Villaggio San Francesco
Roma Est
- Alessandrino
- Capanna Murata
- Casal de’ Pazzi
- Casale Rosso
- Case Rosse
- Casilina
- Casilino
- Castelverde
- Collatino
- Colle del Sole
- Colle Mentuccia
- Colle Monfortani
- Colle Prenestino
- Colli Aniene
- Collina Fleming
- Due Torri
- Finocchio
- Fosso San Giuliano
- Giardinetti
- Giardini di Corcolle
- Grotte Celoni
- Lago Regillo
- Lunghezza
- Lunghezzina
- Marco Simone
- Osa San Eligio
- Pantano
- Pietralata
- Pigneto
- Ponte di Nona
- Ponte Mammolo
- Prato Fiorito
- Prenestina
- Prenestino Labicano
- Rebibbia
- San Vittorino
- Tavernelle
- Tor Bella Monaca
- Torre Angela
- Torre Gaia
- Torrenova
- Valle Castiglione
- Valle Fiorita
- Villa Verde
- Villaggio Falcone
- Villaggio Prenestino
Roma Ovest
- Balduina
- Battistini
- Bravetta
- Casal Selce
- Casale Lumbroso
- Castel di Guido
- Gregorio VII
- Malagrotta
- Massimina
- Monte Spaccato
- Monteverde
- Pantan Monastero
- Pisana
- Podere Zara
- Primavalle
- Quartaccio
- Selva Candida
- Selva Nera
- Vignaccia
Provincia di Roma
- Affile
- Agosta
- Allumiere
- Anguillara Sabazia
- Anticoli Corrado
- Anzio
- Arcinazzo Romano
- Arsoli
- Bellegra
- Bracciano
- Camerata Nuova
- Campagnano di Roma
- Canale Monterano
- Canterano
- Capena
- Capocotta
- Capranica Prenestina
- Carpineto Romano
- Casaccia
- Casape
- Castel Madama
- Castel San Pietro Romano
- Castelnuovo di Porto
- Cerreto Laziale
- Cervara di Roma
- Ciampino
- Ciciliano
- Cineto Romano
- Cinquina
- Città Giardino
- Civitavecchia
- Civitella San Paolo
- Colleferro
- Colonna
- Corcolle
- Fiano Romano
- Filacciano
- Fonte Nuova
- Formello
- Gallicano nel Lazio
- Gavignano
- Genazzano
- Gerano
- Gorga
- Guidonia Montecelio
- Jenne
- Labico
- Ladispoli
- Licenza
- Magliano Romano
- Mandela
- Manziana
- Marano Equo
- Mazzano Romano
- Mentana
- Monte Compatri
- Monte Porzio Catone
- Monteflavio
- Montelanico
- Montelibretti
- Monterotondo
- Montorio Romano
- Moricone
- Morlupo
- Nazzano
- Nerola
- Nettuno
- Olevano Romano
- Palombara Sabina
- Percile
- Pisoniano
- Poli
- Ponzano Romano
- Riano
- Rignano Flaminio
- Riofreddo
- Rocca Canterano
- Rocca di Cave
- Rocca Di Papa
- Rocca Santo Stefano
- Roccagiovine
- Roiate
- Roviano
- Sacrofano
- Sambuci
- San Gregorio da Sassola
- San Polo dei Cavalieri
- San Vito Romano
- Sant’Angelo Romano
- Sant’Oreste
- Santa Marinella
- Saracinesco
- Segni
- Subiaco
- Testa Di Lepre
- Tolfa
- Torrita Tiberina
- Trevignano Romano
- Vallepietra
- Vallinfreda
- Valmontone
- Vicovaro
- Villanova Di Guidonia
- Vivaro Romano
Litorale Romano
- Acilia Sud
- Ardea
- Axa
- Bagnoletto
- Casal Palocco
- Castel Porziano
- Cerenova
- Cerveteri
- Colle dei Pini
- Dragona
- Dragoncello
- Fiumicino
- Focene
- Fregene
- Infernetto
- Isola Sacra
- Maccarese
- Ostia Antica
- Ostia Lido
- Parco Leonardo
- Pratica di Mare
- Tor San Lorenzo
- Torrevecchia
- Torvaianica
- Vitinia
Castelli Romani
- Albano Laziale
- Ariccia
- Artena
- Castel Gandolfo
- Cave
- Cecchina
- Cocciano
- Colle del Sole
- Colonna
- Frascati
- Frattocchie
- Genzano di Roma
- Grottaferrata
- Guidonia
- Lanuvio
- Lariano
- Marcellina
- Marino
- Montecelio
- Montecompatri
- Nemi
- Nettunense
- Palestrina
- Pavona
- Pomezia
- Rocca Priora
- San Cesareo
- Santa Maria delle Mole
- Tivoli
- Tivoli Terme
- Velletri
- Villanova
- Zagarolo