• Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
  • Smaltimento
    • Alluminio
    • Amianto
    • Batterie
    • Calcinacci
    • Elettrodomestici
    • Ferro
    • Guaina
    • Lana di vetro
    • Legno
    • Plastica
    • Pneumatici
    • Vetro
  • Pulizie
    • Alberghi e hotel
    • Balconi e terrazze
    • Barche
    • B&b e affittacamere
    • Case vacanza
    • Condominio
      • Preventivi
    • Domestiche
    • Graffiti
      • Vernici specifiche
    • Industriali
    • Noleggio biancheria
    • Ordinarie
    • Palestre
    • Pannelli fotovoltaici
    • Ristoranti
      • Cucina
    • Sgrossi
    • Tappezzeria
    • Uffici
    • Vetrate
  • Disinfestazioni
    • Acari
    • Blatte
    • Cimici da letto
    • Derattizzazione
      • Ecologica
    • Formiche
    • Insetti
    • Moscerini
    • Mosche e tafani
    • Pulci
    • Punteruolo rosso
    • Trattamento antitarlo
    • Vespe
    • Volatili
    • Zanzare
      • Zanzara tigre
      • Pericolo Zika
  • Giardinaggio
    • Abbattimento
    • Giardini ornamentali
    • Irrigazione
      • Cura del verde
    • Manutenzione verde
    • Potatura
    • Prato pronto
    • Taglio del prato
  • Edilizia
    • Bagno
    • Cucina
    • Demolizioni
    • Lavori in cartongesso
    • Movimento terra
    • Noleggio cassoni
    • Negozi
  • Contatti
Category:

Idee per la casa

Browse:
  • Home
  • Approfondimenti Servizi
  • Idee per la casa
  • Mansioni portiere di condominio: scopri di più

    by Redazione in Approfondimenti Servizi, Idee per la casa
    Tags: guardiania e portierato, mansioni portierato, preventivi pulizie scale, smistamento lettere
    Hotel - Camera
    Hotel - Camera

    Quali sono esattamente le mansioni portiere di condominio? E in cosa consiste il servizio di portierato condominiale che mettiamo a disposizione? Scoprilo con noi, ti renderai conto di quanto sia utile e conveniente delegare a una sola persona moltissime responsabilità.

    Mansioni portierato condominiale

    Un portiere di condominio deve svolgere diverse mansioni, specialmente se all’interno dello stabile ci sono esercizi commerciali, studi professionali o strutture ricettive di vario genere. Vediamo quali sono le principali:

    • Servizi di guardiania
    • Smistamento lettere
    • Pulizia aree comuni
    • Custodia locali
    • Guardiania notturna (quando prevista)

    Guardiania e portierato

    Il servizio di guardiania è estremamente collegato a quello di portierato tuttavia non coincidono: sempre più condomini si rivolgono ai servizi di vigilanza privata per le questioni di sicurezza, mentre il ruolo di portiere ha molteplici sfaccettature.

    Innanzitutto è un punto di riferimento per tutti i condomini: può segnalare problemi, emergenze, situazioni di pericolo. Oppure semplicemente può smistare la posta e prendere in consegna pacchi e corrispondenza varia. Un portiere di condominio può anche prendersi cura della tua casa quando non ci sei, e questo è un servizio impagabile.

    Chiedi informazioni sulle mansioni portiere di condominio

    Puoi chiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno chiamando gratuitamente oppure compilando la form sottostante. Riceverai un preventivo gratuito e personalizzato, chiaro e trasparente, su cui basarti per richiedere il servizio.

    Contattaci gratuitamente

  • Mobili fatti con bancali: ricicla e crea con i nostri consigli

    by Redazione in Idee per la casa
    Tags: creare con i bancali, mensole fatte con bancali, mobili realizzati con bancali, portavasi con pallet, scarpiera fatta con bancali
    Raccolta differenziata - Pallet
    Raccolta differenziata - Pallet

    I mobili fatti con bancali sono una soluzione originale e fuori dagli schemi che ci permette di riciclare oggetti ancora estremamente utili dando vita a dei complementi d’arredo originalissimi. L’attenzione  verso l’ambiente che sta crescendo col tempo, ci spinge a migliorare ogni giorno l’approccio che abbiamo con le nostre risorse e di inventarci metodi sempre innovativi per far sì che non vadano sprecate.

    Arredare coi bancali

    I mobili realizzati con bancali offrono infinite combinazioni possibili: creare con i bancali può essere davvero divertente se liberiamo la fantasia e prendiamo spunto dai tantissimi tutorial che troviamo online. In particolare, sono molto gettonati i mobili da giardino con pallets, perché il legno grezzo delle pedane si sposa benissimo con gli ambienti esterni.

    Mobili con i bancali: mille possibilità

    Vediamo alcuni dei tantissimi utilizzi che si possono fare dei pallets. Giocando con le dimensioni e i colori del legno possiamo ottenere dei risultati incredibilmente vari e divertenti!

    Divano coi bancali

    Letti con bancali

    Mensole fatte con bancali

    Mobilia - Giardino
    Pallet - Letto
    Raccolta differenziata - Pallet

    Portavasi con pallet

    Scarpiera fatta con bancali

    Tavolino con pedane

    Pallet - Legna
    Mobilia - Pallet
    Pallet - Artigianato per pallet

    Contattaci gratuitamente

  • Guest house cos’è? Scopri di più

    by Redazione in Idee per la casa
    Tags: affittacamere regime fiscale, affittacamere regolamento, b&b come funziona, come aprire un affittacamere non professionale, differenza b&b e affittacamere, guest house cos'è, guest house normativa
    locazione - Appartamento
    locazione - Appartamento

    Se vogliamo viaggiare soggiornando in una struttura a stretto contatto con la cultura locale la guest house è la soluzione ideale. Si stratta di una soluzione molto simile al B&B ma con una particolarità: è un’abitazione privata convertita in alloggio per turisti. Ma nel dettaglio una guest house cos’è?

    Guest house normativa

    Per la normativa di questa particolare forma di struttura ricettiva dobbiamo guardare a livello regionale. Nel dettaglio: 

    • L.R. n. 13 del 06/08/2007 | Organizzazione del sistema turistico laziale
    • R.R. n. 8 del 07/08/2015 | Nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere
    • R.R. n. 14 del 16/06/2017 | Aggiornamento del Regolamento del 2015

    Secondo la normativa vigente, una guest house cos’è? Si tratta di una struttura che dispone di un numero limitato di stanze, generalmente a conduzione familiare, in cui regna un’atmosfera raccolta e familiare. Spesso i servizi, come il bagno e la cucina, sono condivisi e spesso accade anche con le camere. Ovviamente dipende da struttura a struttura e dalla fascia di prezzo in cui ci collochiamo.

    Rispetto all’hotel o altre strutture, si risparmia molto con la guest house: questa infatti è la soluzione ideale per periodi medio lunghi, perché ricorda molto la condizione di affittuario ma con tutti i comfort dell’hotel, come la pulizia delle camere, il cambio della biancheria, la colazione, il Wi-Fi, l’aria condizionata, la TV e molto altro.

    B&B come funziona?

    I bed and breakfast sono strutture ricettive a conduzione familiare organizzate e gestite direttamente da privati in modo professionale. Offrono alloggio e prima colazione (B&B significato: letteralmente “letto e prima colazione”), purché il locale adibito alla preparazione dei pasti sia funzionale. Presenta inoltre spazi di condivisione familiare e l’atmosfera è molto più raccolta rispetto all’albergo.

    Differenza tra B&B e affittacamere

    I B&B sono attività che possono essere aperte solamente da privati, non da società, con o senza partita IVA, che devono risiedere all’interno della struttura. Al contrario, gli affittacamere e le guest house devono avere necessariamente un regime imprenditoriale. 

    Affittacamere normativa

    Il numero massimo delle camere di un affittacamere – come anche delle guest house – è di sei, dislocate in uno o massimo due appartamenti all’interno dello stesso stabile. Ogni camera deve avere un ingresso autonomo e l’appartamento deve essere ammobiliato. Ad eccezione della regione Umbria dove è vietata, è prevista per legge la fornitura di cibo e bevande per gli ospiti.

    Come aprire un affittacamere non professionale

    Vediamo quali sono i requisiti per aprire un’attività di affittacamere. Ricordati che per somministrare la colazione devi richiedere la denominazione di bed and breakfast. 

    • L'attività deve essere esercitata in modo saltuario nell'abitazione dove è ubicata la residenza o il domicilio del gestore.
    • È necessario registrarsi come impresa e aprire la partita IVA.
    • Devono essere presenti tutti i requisiti igienico sanitari e architettonici dell'immobile per offrire i servizi minimi (servizi compresi di wc, lavabo, vasca da bagno).
    • Servizi minimi garantiti: pulizia giornaliera, cambio della biancheria (almeno una volta a settimana), fornitura di energia elettrica, acqua calda e fredda e riscaldamento.
    • Il gestore deve essere sempre reperibile per qualsiasi esigenza.
    • Prima di avviare l'attività bisogna presentare la SCIA (segnalazione certificata di inizio attività).

    Ricordati di contattare un’impresa specializzata per il servizio di pulizie e noleggio biancheria.

    Contattaci per maggiori informazioni

  • Camini Roma: quante tipologie ne esistono?

    by Redazione in Idee per la casa
    Tags: camini alti, camini aperti su due lati, camini aperti su tre lati, camini con pietre, camini grandi, camini grandi dimensioni
    Camino - Design
    Camino - Design

    Stai cercando delle tipologie particolari di camini a Roma? Ecco alcuni esempi di camini che puoi farti installare o realizzare a casa tua.

    Camini angolari moderni

    I camini angolari sono un grande classico, richiestissimi in fase di progetto. Consentono infatti di arredare un angolo particolare della casa dandogli immediatamente risalto, fascino e suggestione, ma mantenendo libere tutte le pareti della casa che possono essere destinate ad altri scopi.

    Camino - Soggiorno
    Riscaldatore per muratura - Camino

    Camini bifacciali a legna

    I camini bifacciali – ossia camini aperti su due lati – sono la soluzione ideale per separare due ambienti e per garantire una perfetta visione del fuoco da entrambe le parti. Grazie alla duplice apertura, possono essere installati nella parte centrale di una stanza, all’interno di una parete, o anche essere utilizzato come elemento di raccordo tra zona notte e zona giorno.

    Camini trifacciali a legna

    I camini trifacciali – ossia camini aperti su tre lati – si presentano come un monoblocco a tre vetri in cui la visione del fuoco è davvero perfetta e scenografica. Sono una soluzione detta “a penisola”, ideale per separare gli spazi oppure l’uniformità di un’ampia parete.

    Camino - Stufa a pellet
    Camino - Stufa a legna

    Camini sospesi

    I camini sospesi sono la soluzione ideale per chi vuole orientarsi verso una tecnologia innovativa che si adatti a uno stile moderno ed essenziale. Grazie alla particolarità del suo aspetto, dona un tocco artistico agli ambienti domestici. Lo spettacolo delle fiamme a mezz’aria è davvero unico.

    Camini classici a parete

    Chi non ama le soluzioni troppo moderne può optare sui camini classici a parete, magari rendendolo unico rivestendolo o giocando con le dimensioni. I camini con pietre possono essere personalizzati in infiniti modi, cambiandone la disposizione, il materiale, la malta eccetera.

    Possiamo scegliere camini di grandi dimensioni: i camini alti e i camini grandi in generale regalano un effetto scenografico assicurato. Lasciati consigliare dagli esperti del settore.

    Contattaci gratuitamente

  • Manutenzione camini: sappiamo cosa fare?

    by Redazione in Idee per la casa
    Tags: camini pulizia, ferro battuto, manutenzione camini, marmo camino, pulire l'ardesia, pulire mattoni camino, pulitura piastrelle, rivestimento camino
    Camino - Focolare
    Camino - Focolare

    La manutenzione camini è un’operazione essenziale se vogliamo conservarne il perfetto funzionamento negli anni. Innanzitutto, dobbiamo assicurarci che il lavoro sia stato eseguito a regola d’arte, seguendo la normativa.

    Infatti, per un utilizzo in completa sicurezza, dobbiamo assicurarci che ogni camino presente nel locale sia dotato di una propria canna fumaria e che a pochi metri dal comignolo non ci siano ostruzioni, come chiome di alberi e simili. Ovviamente, per un risultato ottimale dobbiamo affidarci a una impresa edile qualificata.

    Camini pulizia: il primo passo

    Il primo passo per la manutenzione dei camini è quello della pulizia: l’intervento di pulizia su ogni componente del camino, infatti, è la condizione fondamentale perché si debbano affrontare meno spese possibile di manutenzione.

    Dobbiamo innanzitutto verificare di avere a disposizione tutti i necessari attrezzi per pulire il camino: in caso contrario dovremo reperirli o contattare una ditta specializzata.

    Pulire l'ardesia del camino

    Lavare con un panno bagnato con acqua e detergente liquido, poi sciacquare con un panno appena inumidito e asciugare con un panno morbido. Possiamo passare del lucidante per marmi ma solo nelle zone non raggiunte dal calore. Nelle fenditure, laddove si accumuli la fuliggine, strofiniamo una spazzola con detergente liquido.

    Pulizia camino: parti in ferro battuto

    Rimuovere la ruggine con la lana d’acciaio o con una spazzola di ferro, avendo l’accortezza di proteggere gli occhi. Non spazzolare troppo forte per non danneggiare le parti decorate finemente. Utilizzare un prodotto specifico che non sgoccioli per eliminare tutti i residui di ruggine. Applicare poi un sottile strato di olio per evitare che la ruggine si formi di nuovo.

    Pulizia marmo camino

    Passare una una spugna con acqua lievemente insaponata, sciacquare e asciugare con la pelle di daino. Se il marmo ha una finitura lucida, applicare un lucidante specifico. Se il marmo è sbeccato o consunto, bisogna rivolgersi a operatori qualificati che possano migliorarne l’aspetto.

    Pulire mattoni camino

    Pulire il rivestimento del camino è estremamente importante, soprattutto perché i mattoni assorbono lo sporco più di qualunque altro rivestimento. Conviene infatti spazzolarli regolarmente con una spazzola morbida, oppure utilizzare l’apposito accessorio dell’aspirapolvere. L’accumulo di sporco può essere rimosso utilizzando una spazzola dura e dell’acqua tiepida e, se non dovesse bastare, dell’aceto puro: evitare i detergenti perché i mattoni potrebbero assorbirli.

    Le macchie ostinate possono essere trattate con acido muriatico (una parte disciolta in sei parti d’acqua), ma attenzione: questo prodotto è estremamente corrosivo, non deve assolutamente entrare in contatto con la pelle e i vestiti, gli occhi devono essere protetti e la stanza ben ventilata.

    Camino in pietra

    Per pulire utilizzare una spugna con acqua tiepida: laddove non basti usare una spazzola dura con l’ausilio di un detergente liquido sciolto in acqua. Non usare sapone o polvere abrasiva, perché la pietra potrebbe risentirne. Se il camino presenta delle macchie molto vecchie è possibile usare con moderazione la candeggina (una tazza in un secchio d’acqua), stando attenti a proteggere noi e il pavimento.

    Pulitura piastrelle ceramica

    Lavare accuratamente con acqua e detergente liquido. I segni delle bruciature si eliminano passando un detergente universale non abrasivo con l’ausilio di un panno. Non pulire le piastrelle quando sono ancora calde perché rischiano di creparsi. Possiamo applicare un lucido spray per prevenire la formazione dello sporco. Asciughiamo con la pelle di daino.

    Monitoraggio canna fumaria camini a legna

    Canna fumaria - Camino

    La manutenzione della canna fumaria è un’operazione estremamente delicata, pertanto dovrebbe essere eseguita da professionisti. Tuttavia possiamo cercare di mantenerla pulita, assicurandoci che garantisca sempre un perfetto tiraggio. Non dimentichiamoci che un corretto tiraggio è dato principalmente dall’assenza di strozzature, deviazioni o ostruzioni della canna fumaria.

    Gli accessori del caminetto

    Per pulire gli accessori del caminetto innanzitutto dobbiamo assicurarci che siano freddi prima di passare un panno umido per liberarli da cenere e fuliggine. A fine stagione, possiamo passare un lucido nero per farli tornare come nuovi. Se i ferri presentano parti in ottone, possiamo pulirli con una pasta formata da sale fino e limone.

    Contattaci per maggiori informazioni

  • Problemi ricezione digitale terrestre: chiedi assistenza

    by Redazione in Idee per la casa
    Tags: cavo tv, orientamento antenna digitale terrestre, posizionare antenna digitale terrestre, problemi di ricezione digitale terrestre, problemi digitale terrestre, tecnico antennista
    Televisione - Fotografia d'archivio
    Televisione - Fotografia d'archivio

    Problemi ricezione digitale terrestre? È probabile che tu debba rivolgerti a un tecnico antennista specializzato. Vediamo da cosa può dipendere il problema di ricezione e se si può intervenire in qualche modo: in caso contrario ti consigliamo di rivolgerti a una ditta seria e affidabile.

    Problemi con il digitale terrestre

    Problemi con il digitale terrestre? Stai guardando il tuo programma preferito e improvvisamente il segnale va via: speriamo tutti di non trovarci mai in una situazione del genere ma quando capita l’unica cosa da fare è contattare tempestivamente un antennista per l’assistenza del digitale terrestre.

    I problemi di ricezione del digitale terrestre possono essere causati da uno dei seguenti problemi:

    • Canale non presente nel centralino TV condominiale
    • Errato orientamento antenna digitale terrestre o usura
    • Presenza di echi che disturbano il segnale principale
    • Memoria del decoder o della TV insufficiente
    • Zona non coperta dal segnale
    • Segnale fornito dall’impianto condominiale non sufficiente per tutte le prese dell’appartamento

    Lo staff di 100Mani srl ti aiuterà non solo nell’istallazione del decoder del digitale terrestre ma anche nella sintonizzazione dei canali TV. La tecnologia avanza ogni giorno di più, e dopo il passaggio definitivo dall’analogico al digitale è importate che il tecnico antennista a cui ti rivolgi sia competente e specializzato.

    Ti consigliamo l’approfondimento “Ricezione digitale terrestre” a cura del portale Antennista.TV.

    Programmazione digitale terrestre: fai da te?

    Ci sono alcuni casi in cui l’assenza delle frequenze del digitale terrestre non sono così gravi da richiedere l’intervento di un tecnico ma si può tentare di risolvere da soli. In caso di maltempo, specie se ci troviamo nel mezzo di un forte temporale o di una bufera, si possono verificare disturbi del segnale.

    Di solito basta attendere che torni il bel tempo e il segnale torna brillante da solo, in altri casi, quando il vento è stato più forte o la tempesta troppo violenta, bisognerà spostare leggermente l’antenna. Posizionare antenna digitale terrestre in modo corretto: a volte basta un piccolissimo intervento per risolvere la situazione.

    Può anche capitare che il cavo TV non sia inserito bene nella presa della corrente o che la presa scart si sia leggermente staccata dal televisore. Spesso a occhio non si vede ma è una cosa che capita spesso, soprattutto se, magari per spolverare il mobile, si sposta la TV.

    Per sintonizzare i programmi del digitale terrestre basterà avere un po’ di pazienza e andare a leggere le istruzioni del decoder. Un consiglio che vi diamo è quello di non scegliere l’Italia come Nazione ma optare per la Germania o la Svezia. Perché? La Germania e la Svezia sono la scelta migliore per l’impostazione della ricerca del VHF Europee.

    Nuovo digitale terrestre: cosa cambia

    Un’ordinanza della Commissione Europea impone entro il 2020, con proroga massimo al 1° Luglio 2022, il cambio delle frequenze del digitale da 700 Mhz a 470-694 Mhz.

    Tutti i nuovi apparecchi dovranno avere in dotazione il nuovo standard Dvb-T2 e il codec Hevc al posto degli attuali Mpeg2/Mpeg4 per la compressione dei dati senza alterare la qualità dell’immagine.

    È in vigore l’obbligo per i negozianti, a partire dal 1 gennaio 2017, la vendita dei soli televisori già dotati di entrambe queste caratteristiche, perciò se avete acquistato una TV anche solo lo scorso anno, presto sarete obbligati a cambiarlo.

    Design del prodotto - Prodotto

    Contattaci gratuitamente

  • Serratura Bloccata

    by michela narducci in Idee per la casa
    Tags: Aprire Serratura Bloccata, Serratura A Pompa Bloccata, Serratura Bagno Bloccata, Serratura Bloccata Con Colla, Serratura Bloccata Cosa Fare, Serratura Bloccata Da Vernice, Serratura Bloccata Dal Freddo, Serratura Bloccata Dal Ghiaccio, Serratura Bloccata Porta Blindata, Serratura Elettrica Bloccata, Serratura Europea Bloccata, Serratura Finestra Bloccata, Serratura Garage Bloccata, Serratura Grata Bloccata, Serratura Macchina Bloccata, Serratura Mottura Doppia Mappa Bloccata, Serratura Porta Finestra Bloccata, Serratura Porta Legno Bloccata, Serratura Porta Scorrevole Bloccata, Serratura Saracinesca Bloccata, Serratura Sella Vespa Bloccata, Serratura Valigia Bloccata
    la serratura bloccata
    la serratura bloccata

    Serratura bloccata: cosa fare?

    Come comportarsi quando si ha una serratura bloccata? In questo articolo scopriremo come procedere per risolvere il problema oppure rivolgiti al nostro Pronto Intervento Serrature Roma!

    Quando si blocca un infisso è necessario innanzi tutto individuare la causa principale, così da restringere il campo per trovare la soluzione più adatta; vediamo insieme alcune delle cause più ricorrenti:

    • Serratura bloccata da vernice
    • Serratura bloccata con colla
    • Serratura bloccata dal ghiaccio

    Pronto intervento serrature

    Vediamo quali sono i passaggi principali per sbloccare la nostra serratura: 

    • Serratura bloccata da vernice

    Una delle situazioni-tipo più comuni è quella di bloccare una porta dopo averla verniciata; quando si decide di tinteggiare con la vernice  una porta, o finestra ad esempio, va prestata un’elevatissima attenzione a dove la andremo ad applicare.

    In base all’ampiezza della punta del pennello si può rischiare di coprire il foro dell’infisso con la vernice e, se non si interviene in tempi immediati a rimuoverla finché è fresca, la probabilità che si secchi e blocchi il meccanismo interno è piuttosto elevata.

    Per risolvere il problema bisognerà utilizzare degli appositi solventi. Si consiglia di fare attenzione o di rivolgersi ad un professionista.

    • Serratura bloccata con colla

    Altra casistica frequente è quella riguardante problemi con la colla; capita spesso, soprattutto con le vecchie serrature, che la maniglia o il riquadro che circonda il vero e proprio foro in cui si inserisce la chiave si stacchi dal legno.

    Questa problematica viene quasi sempre approcciata con soluzioni fai-da-te che implicano l’utilizzo, a volte incauto, di colle apposite. Anche in questo caso, come per la vernice, se si svolge il lavoro con poca attenzione si rischia di mandare la colla all’interno del foro, finendo per ostruirlo.

    La colla, a differenza della vernice, ha tempi di solidificazione molto rapidi ed è per questo ancora più imprudente lasciarla asciugare. Per risolvere il problema bisognerà utilizzare degli appositi solventi.

    • Serratura bloccata dal ghiaccio

    Le temperature rigide sono al terzo posto nella classifica dei motivi per i quali si bloccano le serrature; durante l’inverno, specialmente se abitiamo in posti particolarmente freddi, è molto frequente che le serrature si blocchino a causa del ghiaccio.

    In questi casi è consigliato applicare degli speciali prodotti sciogli ghiaccio per liberare il meccanismo e rendere la porta, o finestra, nuovamente funzionante.

    Aprire Serratura Bloccata

    La diversità nella scelta delle soluzioni da adottare per sbloccare una serratura non dipendono però solamente dalla causa scatenante, infatti incide molto anche la sua tipologia e l’infisso a questa annesso.

    • Serratura Bloccata Porta Blindata
    • Serratura Valigia Bloccata
    • Serratura Box Bloccata
    • Serratura Elettrica Bloccata
    • Serratura Finestra Bloccata
    • Serratura Garage Bloccata
    • Serratura Grata Bloccata
    • Serratura Macchina Bloccata
    • Serratura Porta Scorrevole Bloccata
    • Serratura A Pompa Bloccata

    Contattaci gratuitamente

numero-fisso

Numero verde 100 Mani

Chiama il numero 0694502944

Idee per la casa

  • Mansioni portiere di condominio: scopri di più
  • Mobili fatti con bancali: ricicla e crea con i nostri consigli
  • Guest house cos’è? Scopri di più
  • Camini Roma: quante tipologie ne esistono?
  • Manutenzione camini: sappiamo cosa fare?

A proposito di noi

L’esperienza ti dà una mano, anzi 100! Questo il motto dell’azienda 100mani S.r.l. che nasce dall’unione del concetto di facility management.

 

Menu

  • 100Mani srl: servizi senza stress
  • Disinfestazione casa
  • Impresa di pulizie
  • Impresa di giardinaggio
  • Assistenza H24
  • Ditta edile Roma
  • Articoli recenti
  • Contattaci: servizi a 360°
  • Contatta 100Mani srl per servizi a 360°

100Mani.it - 00123 Roma - Privacy e Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti un esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta
GDPR
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli necessari vengono memorizzati nel browser poiché essenziali per le funzionalità base del sito. Quelli di terze parti ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web e verranno memorizzati solo con il tuo consenso. Disattivarli, seppur possibile, potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearIl cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others1 yearQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy1 yearIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazionali
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Annunci
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Chiama
Whatsapp